in data 16-02-2014 19:05
Buonasera a tutti,
voglio condividere con voi la vicenda che mi ha impelagato nell'acquisto di un cellulare per un amico, con metodo di pagamento Bonifico Bancario.
La vicenda che mi coinvolge è molto contorta. Ho acquistato il 02 Gennaio 2014 il cellulare. Dall'inserzione di eBay veniva indicato che avrei ricevuto l'oggetto entro il 13 Gennaio (vabbè potevo capire anche qualche giorno in più, non era un problema).
Effettuo l'acquisto, mi arriva il messaggio del venditore che mi invita a pagare subito. Mi invia gli estremi per il bonifico. Lo faccio e segnalo come pagamento inviato. Purtroppo c'erano le feste, e il pagamento lo riceve l'08 Gennaio. MI contatta e mi dice che avrei ricevuto l'oggetto, come da inserzione, entro il 13 Gennaio.
Il 13 non ricevo nulla. Lo contatto e mi risponde dicendo che le indicazioni che dava eBay erano SBAGLIATE e che dall'08 Gennaio avrei dovuto contare 6-8 giorni lavorativi per ricevere l'oggetto a casa, quindi secondo queste indicazioni avrei ricevuto l'oggetto entro il 20 Gennaio (Lunedì).
Il 17 Gennaio (Venerdì) lo contatto per chiedere informazioni e poter ricevere il codice di tracciamento, ma non mi risponde nessuno. Tramite il numero dell'inserzione, cerco di contattarlo, ma senza successo, perchè il numero è sempre spento. Il 20 mattina gli scrivo una mail e gli ricordo che entro oggi (cioè il 20 gennaio) avrei dovuto ricevere il cellulare; mi risponde il 20 sera, chiamandomi e dicendomi che mi avevano scritto delle cose errate, e che i tempi non erano di 6-8 giorni lavorativi, ma di 6-10 giorni lavorativi, SOLO PER AVERE IN MAGAZZINO il cellulare: cioè loro lavorano a magazzino 0, quindi io acquisto, poi il venditore fa l'ordine al suo fornitore, lo riceve, e me lo manda. Quindi i 6-10 giorni lavorativi sono quelli che ha il venditore per ricevere l'oggetto dal suo magazzino (DI ORIGINE SCONOSCIUTA). A questi poi bisogna aggiungere i giorni lavorativi per ricevere l'oggetto (circa 2 massimo per i corrieri).
Quando mi spiegano come funziona, oltre che essermi sentito preso in giro, mi devo sentir dire dal venditore "guardi, questo è quello che c'è scritto nella nostra inserzione, quindi se ne faccia una ragione e aspetti".
In questa occasione, dato che mi ha ripetutamente preso in giro (quando gli scrivevo e mi diceva che il prodotto era in arrivo), gli chiedo di annullare l'ordine perchè non posso attendere oltre, e quindi di farmi immediatamente il rimborso di tutto; il venditore non ne vuole sapere e mi invita ad attendere; ribatto dicendo che nell'inserzione c'è specificato il diritto di recesso, quindi senza che lui me lo invii, lo invitavo ad accettare la mia scelta e a farmi il rimborso della cifra spesa; "accetta" a suo malincuore, ma mi avverte che il rimborso sarà MOLTO LENTO, indicandomi che prima di 2 settimane non avrei ricevuto il rimborso, perchè lui doveva rispedire al fornitore il cellulare. Chiude questa chiamata dicendomi "guardi, adesso le mando una mail in cui riassumo tutto e in cui le indico la data del rimborso". TUTTE QUESTE INFORMAZIONI NON ARRIVANO.
Il 20 Gennaio mi manda l'annullamento dell'acquisto: peccatto che per annullare un acquisto il venditore dovrebbe aver già fatto il rimborso all'acquirente, ma lui niente. Devo rispondere a questo annullamento entro il 24 Gennaio. Provo a contattarlo tramite mail, tramite telefono (sempre spento), ma nessuna risposta. Volevo solo sapere la data del rimborso, ma niente. In 3 giorni gli mando più di dieci mail e provo di continuo a chiamarlo, ma non ho più risposte. Chiedo anche ad eBay le info di contatto di questo venditore. eBay mi fornisce un numero di cellulare. Peccato che questo numero era INESISTENTE, cioè il venditore ha fornito ad eBay un numero INESISTENTE.
Date le circostanze, mi convinco che la soluzione migliore è andare avanti con l'acquisto, onde evitare fregature e problemi, quindi rifiuto l'annullamento e gli mando una mail nella quale dico di voler continuare con l'acquisto, e che quindi, dato che per i 6-10 giorni lavorativi il cellulare a lui sarebbe arrivato massimo il 23 Gennaio, di spedirmelo quanto prima.
FINALMENTE mi risponde alla mail e mi dice che è troppo tardi e che il cellulare è stato già venduto ad un altro acquirente: MA COME??? NON MI HA FATTO IL RIMBORSO SUBITO, si è tenuto i soldi, e ha già venduto il telefono che doveva vendere a me?? MA STIAMO SCHERZANDO?? Ma che razza di serietà è questa..!!
Dato che non volevo rischiare di perdere i soldi, accetto al sua proposta, cioè che avrebbe fatto l'ordine del telefono entro quel giorno stesso, cioè il 24 gennaio, e che entro l'11 Febbraio 2014 avrei ricevuto il cellulare con un omaggio dentro, per scusarsi dell'accaduto.
Non lo contatto più, non gli chiedo più nulla: apro direttamente una controversia ad eBay e comunichiamo tramite la controversia.
In questa situazione risponde subito alle mie domande, dimostrandosi sempre gentile e SUPER DISPONIBILE (che attore).
Il 10 Febbraio mi chiama e mi dice che domani riceverò l'oggetto, invitandomi a lasciare subito dopo un feedback positivo.
L'11 Febbraio ricevo finalmente il cellulare, lo provo lo testo e verifico la funzionalità: TUTTO OK, tranne una cosa: l'omaggio non esiste. Chiamo e cerco di sapere perchè non mi ha mandato l'omaggio, ma non risponde.
Il giorno dopo, 12 Febbraio, mi chiama e mi invita a lasciare il feedback positivo; gli rispondo che avrei lasciato il feedback dopo aver ricevuto la fattura; mi dice che entro la settimana avrebbe provveduto a mandarmi la fattura e l'omaggio dimenticato (chissà perchè lo ha dimenticato).
Il 15 Febbraio ricevo la fattura, e vedo che è una fattura un po strana: il prezzo indicato è decisamente inferiore a quello speso.
BENE, NON CI VEDO PIU' DALLA RABBIA: GLI LASCIO UN FEEDBACK NEGATIVO PERCHE' NON E' POSSIBILE CHE UN VENDITORE POSSA ESSERE COSI' STR***O NEI CONFRONTI DI UN ACQUIRENTE.
Neanche 5 minuti dalla ricezione del feedback, mi chiama: MI INSULTA dicendomi di tutto e di più, MI MINACCIA dicendomi che mi veniva a prendermi a casa a calci e schiaffi, e poi mentre parlavo mi chiude la chiamata in faccia.
CONCLUSIONE
ACQUISTATE SOLO CON PAYPAL, perchè se avessi aperto una controversia a PayPal avrei ricevuto il rimborso SUBITO e mi sarei risparmiato di lasciare il primo feedback negativo. Primo acquisto senza PayPal, prima esperienza negativa su eBay, dopo 90 acquisti con PayPal senza nessun problema.
in data 18-02-2014 19:48
Lo sono ben quelli dell'account su cui hai cliccato.
in data 19-02-2014 14:52
W la privacy.
A me dispiace anche aver dato un Feed Negativo, ma non è possibile che un venditore debba comportarsi in questo modo.
Spero che eBay prenda provvedimenti.
in data 19-02-2014 16:32
Ti vergogni a prendere un cellulare ? non capisco il problema privacy da te invocato.
in data 25-02-2014 14:32
Che non volevo dire chi fosse il venditore. Riguardo alla vergogna non capisco O.o