in data 24-10-2013 18:56
Salve a tutti,
sono uno studente della laurea magistrale in "economia & mangement" dell'università degli studi di Roma Tre.
Ho scelto di realizzare la mia TESI UNIVERSITARIA conclusiva su eBay, dal titolo "la fruibilità di eBay come piattaforma di e-commerce: un’analisi sul comportamento degli acquirenti".
Il questionario è volto a indagare il comportamento degli ACQUIRENTI su eBay, e soprattutto è volto ad indagare se gli strumenti di "protezione" che ha a disposizione l'acquirente sono sufficienti o c'è qualcosa che potrebbe essere migliorato.
Vi chiedo 5 minuti del vostro preziosissimo tempo, devo arrivare a 300 questionari almeno, senza il vostro aiuto non ci potrei mai arrivare..!
IL QUESTIONARIO E' DEL TUTTO ANONIMO, non ha scopi di lucro e i dati da voi forniti saranno utilizzati in forma aggregata esclusivamente in ambito universitario.
Per favore datemi una mano!
Grazie mille!
P.S.
(Mettete un "fatto" se lo avete compilato, così mi regolo)
GRAZIE ANCORA DI CUORE A CHI MI RISPONDERA'!
https://docs.google.com/forms/d/1xaGMCH8Ev5Vzq6njcxxrlptJDXyYp0d4NociBG9Yo7A/viewform
in data 24-10-2013 21:33
in data 24-10-2013 21:40
puoi sempre complilarli da te, assunti da varie prospettive possibili, di supponibili persone diversificate. cosa cambia? vabè ...ciao a tutti e arriverscriverci. ciao Riccardo
in data 24-10-2013 21:43
Tranquilla Mary
ho fatto la cavia per voi e ho compilato il questionario
adesso avanzo da Guido un gelato al pistacchio da 5€
e se mi iniziiano ad arrivare frigoriferi e lavatrici lo vado a prendere a casa
abita a due passi da me, praticamente tre isolati da qui
24-10-2013 21:45 - modificato 24-10-2013 21:46
Grazie!
in data 24-10-2013 21:46
Sergè ti presto le assi di legno in larice avanzate dal restauro nel caso servissero!
in data 24-10-2013 21:47
Grazie mille! 🙂
Se fossi stata una ragazza ti avrei offerto direttamente la cena
in data 24-10-2013 21:48
oooh, ecco, questo è quello che aspettavo, grazie Segente, mo' che c'ho la garanzia lo faccio.
p.s.: si chiama "Giulio" Sergente, Giulio... non Guido... ma guarda a chi mi vado ad affidare...
in data 24-10-2013 21:48
mo' non t'allarga'!!!
in data 24-10-2013 22:00
all'università, non insegnano, non dico le forme complesse ed impreziosite da chi è virtuoso. Ma anche solo i rudimenti primari che poi divengono solo formali riflessi incondizionati, verso chi scrive ciao?
i restanti sono entità ottenute da auto-abbozzi di colpi d'ascia nella propria materia, come legni di scarso pregio, che mai nessuno si prese impiccio di rifinire. Ma tu, universitario...
addio...manica incolta, non per scarsa cultura ma per inefficienza del tosatore.
in data 24-10-2013 22:09
E pure te hai ragione!
Uno ci prova... =D