annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

roberto3912
Utente della Community

C'e su ebay un venditore " professionale" (dice lui...) di materiale fotografico a Torino che, quando si tratta di pezzi "pregiati" (cioè, venduti a caro prezzo, anche se non lo meritano), mette una sola foto e nessuna caratteristica o descrizione più precisa. Roba da matti. Vedere per credere: in questo momento ha in vendita una "BOLEX H 16 REFLEX FAMOSA 16 mm", priva di ottiche (ma non lo dice....) e un "VISORE PER VEDUTE OTTICHE A DUE CANDELE METÀ 800 DA MUSEO RARISSIMO" ... con una sola foto e confusa. In entrambi i casi, la restituzione è sostanzialmente impossibile. Secondo me, è un comportamento da "magliari". Voi cosa ne pensate ?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

Non c'è clausola contrattuale che può liberarlo dagli obblighi che la Legge prevede per il suo tipo di vendite.

 

Per intenderci se scrive che la merce usata è garantita 30 giorni quando la Legge dice che la garanzia sull'usato non può durare meno di 12 mesi è lui che si attacca al tram non l'acquirente anche se riconosco che molti possono farsi ingannare ed abboccare.

 

La stessa cosa vale per il recesso, se vende online deve riconoscere il recesso per LEGGE indipendentemente dal fatto che la merce sia usata.

 

Sono tutti comportamenti (anche se differiscono tra loro con ampia e fantasiosa varietà di "varianti") piuttosto diffusi, se dovessimo cercare un venditore professionale eBay perfettamente in linea con quanto previsto dal codice del consumo credo che lavoreremmo per mesi dovendo poi accontentarci del meno peggio.

 

Nemmeno l'acquisto, e quindi il tacito assenso anche dell'acquirente meno avveduto, renderà legali e valide quelle clausole.

 

E sono tutte pratiche commerciali scorrette segnalabili alla AGCM che, pare, intervenga in tempi abbastanza rapidi (ma forse è una leggenda metropolitana).

 

Per quanto invece riguarda la quantità e la qualità delle informazioni sull'oggetto posso concordare che un eccesso di reticenza non sia mai positiva (e che induca alle peggiori congetture) ma ai venditori eBay è data assoluta libertà di descrivere gli oggetti nel modo che più ritengono giusto e mi pare eccessivo definire addirittura "magliaro" chi lo fa in quel modo.

 

"Da evitare" lo considererei più adeguato.

 

 Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Rif.: Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

san-franco
Utente della Community

 Io penso che quando uno si trova davanti un'asta che non lo convince è sufficente non comperare,

 

Tutto il resto non serve a niente.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Rif.: Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

in realtà vengono mostrate due foto, e c'è la possibilità di restituzione entro 14 giorni con spedizione a carico dell'acquirente.



Ebay, senza di te che farei?
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Rif.: Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

Come descrizione è piuttosto "spartano", praticamente, se ho ben visto, non dice nulla

che mi  faccia capire cosa sto guardando ma  penso che le persone interessate a questi articoli

siano preparate e capiscano a cosa sono di fronte.

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Rif.: Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

Attenzione, le condizioni per la restituzione non sono per nulla "trasparenti". Interpretate a favore dell'acquirente - come ritiene l'acquirente - "dicono" una cosa, che però viene contraddetta da altre "condizioni". E' una "mancanza di chiarezza" che raramente ho trovato in "veri venditori professionali" di quel genere di articoli in USA, in GB o in Germania. Chiaro che quando ci si trova di fronte a simili "oscurità" solo uno sprovveduto acquista, confidando nella sperata possibilità di restituzione (rimettendoci la spesa). Rimane un comportamento scorretto come "venditore professionale".: 

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Rif.: Reticenze... da magliaro in venditore "professionale". Segnalazione

Non c'è clausola contrattuale che può liberarlo dagli obblighi che la Legge prevede per il suo tipo di vendite.

 

Per intenderci se scrive che la merce usata è garantita 30 giorni quando la Legge dice che la garanzia sull'usato non può durare meno di 12 mesi è lui che si attacca al tram non l'acquirente anche se riconosco che molti possono farsi ingannare ed abboccare.

 

La stessa cosa vale per il recesso, se vende online deve riconoscere il recesso per LEGGE indipendentemente dal fatto che la merce sia usata.

 

Sono tutti comportamenti (anche se differiscono tra loro con ampia e fantasiosa varietà di "varianti") piuttosto diffusi, se dovessimo cercare un venditore professionale eBay perfettamente in linea con quanto previsto dal codice del consumo credo che lavoreremmo per mesi dovendo poi accontentarci del meno peggio.

 

Nemmeno l'acquisto, e quindi il tacito assenso anche dell'acquirente meno avveduto, renderà legali e valide quelle clausole.

 

E sono tutte pratiche commerciali scorrette segnalabili alla AGCM che, pare, intervenga in tempi abbastanza rapidi (ma forse è una leggenda metropolitana).

 

Per quanto invece riguarda la quantità e la qualità delle informazioni sull'oggetto posso concordare che un eccesso di reticenza non sia mai positiva (e che induca alle peggiori congetture) ma ai venditori eBay è data assoluta libertà di descrivere gli oggetti nel modo che più ritengono giusto e mi pare eccessivo definire addirittura "magliaro" chi lo fa in quel modo.

 

"Da evitare" lo considererei più adeguato.

 

 Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta