in data 29-08-2012 21:21
Salve! La seguente trattazione è rivolta ad un pubblico di amanti del lusso, amanti dell'artigianalità e della unicità dei prodotti in pelle fatti a mano. Vi chedo, da esperto nel settore, cosa intendete per "scarpe fatte a mano"? Cosa significa per voi artigianalità? Perchè acquistare un prodotto artigianale rispetto a quelli industriali e quanto dovrebbe costare? A voi la risposta!
in data 31-08-2012 14:56
e ad un portafogli grande: meglio definirlo scorecardyardage-book-holder
con decori e forature di questo tipo
Ma... dentro si vuoi trovare anche i soldi???:^O
CONSIGLIO AL CALZOLAIO DI CONTATTARTI SUBITO!
Io qui sono nuovo, nuovo, ma ho visto che c'è anche una sezione chiamata vorrei comprare perchè non metti un annuncio lì? Ciao, Luca
in data 31-08-2012 19:54
Caro San-Franco, grazie delle informazioni che mi hai scritto. Probabilemte non ho salvato i dati che avevo inserito oppure ho inserito nella parte sbagliata i dati che non compaiono dove dovrebbero..controlleranno i miei....grazie comunque! Signor gambasecca, le ho inviato un e-mail direttamente sul suo profilo, e credo che dovrebbe essere nella sua casella di posta. Comunque in caso di e-mail non ricevuta le rispondo molto brevemente che per quel modello in golf ci vogliono 700€. Per info più dettagliate e per capire i nostri metodi mi contatti personalmente attraverso e-mail, perchè obbligatoriamente dobbiamo metterci poi daccordo per prendere le misure del piede e la scelta del modello. Buona serata!
in data 31-08-2012 21:55
Anch'io le vorrei come quelle del Signor Gambasecca, però non mi danno il mutuo, quindi temo che non ne farò di niente.
Cordialità.
in data 01-09-2012 10:27
:^O
in data 01-09-2012 11:47
Bbona giornata a tutti.
Me chiedevo si oltre a falle, le scarpe le aggiusta puro.
Ci avrei un modellino che me se sta' a sdruci'.
Nun me va de buttalle, che ce so affezionato, però le vorrebbi aggiustà, pecché a me pure me piace er lusso, aho.
Che dice, je famo un tajandino?
in data 01-09-2012 12:51
Certo le aggiustiamo pure..ma questo servizio è a livello locale. Risultrebbe un pò complicato spedirle ecc..Comunque si potrebbe provare. Visitate la mia pagina utenti di Ebay e guardate se le mie inserzioni vi potrebbero interessare!!!! Domanda di oggi : come cacciare le macchie di sporcizia o macchie difficili dalle scarpe in camoscio? Sentiamo...
in data 01-09-2012 13:15
come cacciare le macchie di sporcizia o macchie difficili dalle scarpe in camoscio?
A dotto', io nun lo so se so' puro macchiate, o solamente sdrucite.
Però nun so de camoscio.
Me sa che è cinghiale.
in data 01-09-2012 13:27
A dotto', io nun lo so se so' puro macchiate, o solamente sdrucite.
Però nun so de camoscio.
Me sa che è cinghiale.
col bastone, tante bastonate a te perchè tieni i piedi vunci, e a lui perchè ancora non ha regolarizzato il suo atelier di scarpe di lusso.
in data 01-09-2012 18:48
Domanda di oggi : come cacciare le macchie di sporcizia o macchie difficili dalle scarpe in camoscio? Sentiamo...
Ce lo so....
Si prende il camoscio maschio dal mucchio
in un momento di relax....
appunto ca...moscio...
facendo attenzione a non attirare l'attenzione delle camosce in calore....
Lo si prende e lo si passa tra le spazzole di un autolavaggio....
in modo da togliere le macchie piu' grossolane.
Nella pubblica piazza lo si fucila....
giusto per dar l'esempio agli altri camosci a non sporcarsi troppo.
Dopo, la prima ripulita lo si spoglia e si passa la pelle in vasche contenenti ammoniaca ed acqua ossigenata...
in modo da riportarlo allo stato primitivo....
Lo si passa in una pressa apposita ed una tagliarina con le lame a forma di piede....
ed ecco la pelle e' pulita e pronta da essere utilizzata.
Forse e' anche per questo che preferisco il sintetico!!!
in data 01-09-2012 21:26
"Nella pubblica piazza lo si fucila...."
DISSENTO VEEMENTEMENTE sulla pubblica fucilazione del camoscio!!! X-(
ci sono tanti "umani-cornuti" che la meriterebbero di più... :^O B-) ]:)