annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

truffa sicura ed ebay sta a guardare

gsac1679
Utente della Community

Salve,

 ho vinto un'asta per una bici nuova il 22 marzo,

bici merida 29 pollici nuova venditore macca e qualche cifra, con 50 feedback positivi, in 3 mesi,

tutti falsi

 il 24 ho pagato con bonifico bancario( non dite nullo lo so avete ragione!)

il 26 ho annusato la truffa, dopo diversi messaggi al venditore senza risposta allerto lo staff di ebay,

in data 28 marzo la truffa e' assodata, il venditore mette in vendita piu di 10 oggetti uguali al mio con asta, allerto staff di ebay, faccio di tutto per boicottare tali aste per salvare gli altri fessacchiotti come me,

 in date 29 marzo il venditore truffatore riesce a chiudere almeno 10 aste  con relativi pagamenti, oggi 31 marzo ci sono 10 feedback di truffati,

 dove stava lo staff!!!

li ho avvertiti con 3 giorni di anticipo, sono stati allertati piu che in tempo,

 mi hanno risposto dall'inizio che loro devono proteggere la privacy ( del truffatore).

la cosa che non capisco e' perche' non si chiede nei feedbak un numero di cellulare  di verifica e almeno una foto del prodotto,

poi i venditori dovrebbero inviare copia di documento e codice fiscale.

lo so,

 poi saremmo seri e professionali,

 grazie ebay

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

truffa sicura ed ebay sta a guardare

jody8692
Utente della Community

Ciao,

già che ti sei accorto dell'errore è importante, perché pagando con bonifico non si è protetti, ma devi riconoscere che è un metodo di pagamento legale, non è vietato dalla legge ed Ebay non può non accettarlo se il venditore lo richiede,Ma gli acquirenti di che possono.

 

Scegliere venditori che prevedano Paypal,fb e recensioni positive, danno un buon segnale per una transazione.

 

Saluti

___________________




Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.

Che Guevara.


.
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

truffa sicura ed ebay sta a guardare


@gsac1679 ha scritto:

Salve,

 ho vinto un'asta per una bici nuova il 22 marzo,

bici merida 29 pollici nuova venditore macca e qualche cifra, con 50 feedback positivi, in 3 mesi,

tutti falsi

 il 24 ho pagato con bonifico bancario( non dite nullo lo so avete ragione!)

il 26 ho annusato la truffa, dopo diversi messaggi al venditore senza risposta allerto lo staff di ebay,

in data 28 marzo la truffa e' assodata, il venditore mette in vendita piu di 10 oggetti uguali al mio con asta, allerto staff di ebay, faccio di tutto per boicottare tali aste per salvare gli altri fessacchiotti come me,

 in date 29 marzo il venditore truffatore riesce a chiudere almeno 10 aste  con relativi pagamenti, oggi 31 marzo ci sono 10 feedback di truffati,

 dove stava lo staff!!!

li ho avvertiti con 3 giorni di anticipo, sono stati allertati piu che in tempo,

 mi hanno risposto dall'inizio che loro devono proteggere la privacy ( del truffatore).

la cosa che non capisco e' perche' non si chiede nei feedbak un numero di cellulare  di verifica e almeno una foto del prodotto,

poi i venditori dovrebbero inviare copia di documento e codice fiscale.

lo so,

 poi saremmo seri e professionali,

 grazie ebay


Premetto subito che la mia intenzione non è infierire, il danno lo hai subito tu, probabilmente i tuoi soldi sono persi senza rimedio, quindi non ti dirò che hai fatto una sciocchezza a pagare con bonifivo, semplicemente perchè lo sai già e perchè non è l'unica sciocchezza che tu e gli altri avete commesso.

 

I feedbacks vanno controllati PRIMA.

 

La gamma dei pagamenti offerti va controllata PRIMA.

 

La qualità del profilo del venditore va controllata PRIMA, perchè un privato come te e me non può vendere (tantomeno svendere) merce nuova e di marca come quella, non è solo un problema di illogicità ma di vera e propria illegalità (anche quando non si traducce in una truffa).

 

Ma i due fattori più allarmanti dovevano balzare agli occhi subito:

 

1) durata delle inserzioni, quale pazzo da legare farebbe un'asta su un prodotto del genere partendo così basso e con una durata così breve? solo qualcuno che non ha niente da perdere e tutto da guadagnare, non c'è altra risposta.

 

2) il prezzo, è legato al punto precedente, nemmeno rubandole direttamente da un tir in autostrada avrebbe potuto venderle alla metà esatta del valore commerciale; la favola che il prezzo lo fa l'offerente è UNA BUFALA, il prezzo lo fa solo il mercato e chi svende in quel modo nella logica del mercato può solo fallire (nel senso economico del termine, ovvero portare i libri in tribunale e chiudere baracca)..........quindi in realtà può solo avere l'intenzione di truffarti.

 

Accorgersi di queste assurdità era possibile subito, appena adocchiata l'asta o, al massimo, alla sua conclusione, cioè in tempo ancora utile per scampare alla truffa.

 

Se può consolarti nulla avrebbe potuto salvare gli altri truffati (a parte una rimozione immediata delle inserzioni, cosa del tutto diversa da quanto è nello "stile" della piattaforma), proprio per gli stessi motivi che ho esposto in precedenza.

 

Leggi questa per sporgere querela:

 

Truffato, e ora? | eBayabuse

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

truffa sicura ed ebay sta a guardare

Ciao,

 sono perfettamente d'accordo con te sul metodo di pagamento, ma io i feedback li ho letti prima e ne ho letti 56 positivi, tutti di acquirenti differenti, spalmati su un'arco di quasi 4 mesi,

 se poi aggiungi che io importo biciclette dalla cina portandole in brasile, quindi senza antidumping, ti posso direche queste bici vengono vendute dai cinesi, atttezzate assolutamente bene, con shimano, buone gomme e in alluminio a 85/90 usd, in brasile finita a me una bici che qui viene venduta senza problemi a 600 euro non mi costa piu di 150 usd, compresa spedizione e sdoganamento,

visto che ogni tanto ho visto arrivare container dalla cina in italia passando dalla dogana ma "incredibilmente" senza pagar nulla, ho pensato che fosse una di quelle, certo erroneamente!!

la cosa assurda e' che io ho immediatamente Llertato lo staff di ebay ma loro ci hanno messo 7 giorni ad accorgersi di questo, e comunque il venditore ancora non e' stato bloccato....!!

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

truffa sicura ed ebay sta a guardare

Signori buongiorno,

riprendo a distanza di tempo questo soggetto perchè quest'oggi malgrado io abbia segnalato l'annuncio già da due giorni, l'asta n°201839475066 (Nikon DF) è andata a buon fine a scapito di un malcapitato che, se non viene avvisato prima, ci rimetterà la somma di 1.520 euro !!.

Quello che mi imbestialisce è che ieri avevo anche telefonato e mostrato all'assistenza da quale altra asta (francese) era stato copiato il testo (maltradotto automaticamente) e le foto.

Ho anche proposto di aggiungere un testo nelle segnalazioni per velocizzare gil accertamenti, ma mi ha dato poche speranze.

Mi viene il dubbio che eBay sia poco motivata ad individuare truffe dove il pagamento non sia PAYPAL.

Questi tipi di annunci, che qualche tempo addietro erano frequenti su Subito, adesso stanno sbarcando anche qui, infatti, almeno per le Nikon DF (che sto seguendo), appaiono già da qualche settimana, ma fortunatamente fin'ora erano stati chiusi per tempo a seguito di segnalazioni mie e penso di altri.

Avete notizie di altre situazioni dove eBay non reagisca per tempo a segnalazioni e qualcuno di noi ci rimette ?

Qalcuno sa come fare un reclamo scritto ad eBay ?

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

truffa sicura ed ebay sta a guardare


@boite_a_aneries ha scritto:
 

Questi tipi di annunci, che qualche tempo addietro erano frequenti su Subito, adesso stanno sbarcando anche qui

 

Avete notizie di altre situazioni dove eBay non reagisca per tempo a segnalazioni e qualcuno di noi ci rimette ?

Qalcuno sa come fare un reclamo scritto ad eBay ?


Adesso?

 

Dai una occhiata al sito ebayabuse (.com) ti farai una idea (vaga) delle dimensioni di un fenomeno che conta migliaia di truffe all'anno ed un giro d'affari sporchi multi milionario.

 

Che eBay non intervenga è sostanzialmente la prassi consolidata, io ho iniziato a frequentare il forum nel 2007/2008, quindi sono circa 10 anni, ed è sempre stato così.

 

Ti dico di più, non c'è differenza tra le truffe con o senza PayPal, l'atteggiamento di eBay è esattamente lo stesso, nonostante tutto ciò generi per eBay un danno, economico e di immagine.

 

Economico perchè tutte quelle vendite generano commissioni inesigibili, a meno di pensare che chi fotte te poi paghi regolarmente le commissioni; il danno di immagine non c'è bisogno che te lo spieghi.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta