annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

truffa

lu.castello
Utente della Community
mi sono appena aggiudicato un oggetto dalla cina da uno con 16 feedback 100% positivi, adesso stavo guardando i commenti e mi sono accorto che tutti gli utenti che gliel' hanno lasciati hanno da 1 a 10 feedback 100% positivo e per di più la maggior parte non sono più registrati, sono tutti fasulli!!!
adesso come faccio a terminare la transizione senza beccarmi il feedback negativo da questo truffatore?
Messaggio 1 di 52
Ultima risposta
51 RISPOSTE 51

truffa

piccoletta19
Utente della Community

salve vedendo le tue inserzioni a differenza sono piu' professionali! confronta anche se e' dettata da legge non si usa legalmente, uno puo' vendere con qualsiasi clausola ma deve vendere merce buona non avariata, questo tizio ha comprato l'oggetto e vedendo che non funzionava lo ha rivenduto ecco che e' successo e perche' non vuole sostituirlo perche' non ne ha altri, parole testuali del venditore! ancora pensi che sia onesto?



per diventare vecchio ci vuole una vita



ma basta un nonnulla per perderla!

Messaggio 21 di 52
Ultima risposta

truffa

cerca di capirmi...



è 'aggettivo che hai usato accompagnato dall'ID di quel venditore che è pericoloso scriverlo e ti può dare noi future.



è per questo che mi sono permessa di dirti....  "puoi avere dei problemi".



se, come dici, hai subito un torto ... conviene che gli fai scrivere da un avvocato. certamente saprà scrivere in maniera appropriata. così come hai fatto.... potresti avere dopo il danno anche la beffa....



ciao e auguri.

Messaggio 22 di 52
Ultima risposta

truffa

h0l1sm0k3
Utente della Community

sono piuttosto seccato a dover rispondere qui sul Forum ma sono stato tirato in causa da questo personaggio che oserei definire "bizzarro", tale massimilian1 o piccoletta19 che dir si voglia (è la stessa identica persona con diversi account come avrete già capito dal tenore dei messaggi, feedback, oggetti comprati e in vendita ecc. ecc....)
il signor massimilian1, oltre ad essere un perfetto cafone (vi copio in basso uno dei vari messaggi minatori e offensivi che mi ha inviato) , ha acquistato da me settimane fa, non su ebay, due cartucce nuove funzionanti che io ho comprato dallo store del sito ufficiale lexmark in data 22 settembre 2011 che ho messo in vendita in quanto non compatibili con la mia stampante multifunzione... per la cronaca sono state pagate da me 60 euro con spedizione e rivendute a 30 euro con spedizione tramite corriere TNT, praticamente gliele ho regalate e non solo non ci ho lucrato sopra ma al netto di tutto io sono rientrato di 15 euro su una spesa mia di 60 euro... e ditemi voi se uno puo' fare una truffa per non guadagnarci niente.

Comunque, delle due cartucce sostiene che, DOPO DUE SETTIMANE DALLA RICEZIONE DELLA MERCE, una sia secca, cosa che ritengo impossibile in quanto comprate nuove con lo stesso ordine.

Con molta calma ho spiegato che non essendo io un negozio non posso sostiturgliela e che prima dell'acquisto è stato giustamente informato che non potevo personalmente fornire alcuna garanzia su un prodotto che non fabbrico io ma la Lexmark, inoltre gli è stato fatto notare che per legge tra privati non esiste il diritto di recesso e non accettavo la restituzione (perchè oltretutto non è una vendita su cui io ci potessi guadagnare).

In un clima di mia assoluta tranquillità e disponibilità ad aiutarlo, l'ho invitato a prendere visione delle tecniche segnalate su un forum apposito del sito lexmark (era un topic dal titolo "128 rimedi per cartucce che sembrano essere secche ma non lo sono") per poi dirmi se aveva risolto magari facendo semplicemente una "pulizia augelli" ecc. ma non solo non ha voluto sentire ragione e provare uno dei metodi descritti, anzi, ha insistito con insulti e minacce di morte rivolendo indietro i soldi delle cartucce e della spedizione (senza tra l'altro rimandare indietro la merce...) .

vorrei sottolineare che mi è stato segnalato il "problema" due settimane dopo che ha ricevuto le due cartucce, il che mi fa sospettare della sincerità del compratore (come faccio a sapere che non l'ha rovinata lui la cartuccia, sempre che sia non funzionante effettivamente e che non sia tutta una invenzione per riavere tutti i soldi e tenersi la merce), oltrettutto ritengo davvero fuori luogo, inutili e disdicevoli le minacce di morte, gli insulti e le varie "tecniche" che sta adottando questa persona per danneggiarmi tipo fare offerte con diversi account su tutte le mie aste o calunniare senza alcuna ragione su forum pubblici (tutto segnalato ad Ebay che spero bloccherà l'operato spregevole di questa persona).

colleghi del forum vi invito a prendere atto del livello linguistico dell'utente massimilian1 (ho dovuto mettere gli asterischi altrimenti non mi faceva neanche pubblicare il messaggio) :


"Dall'utente:massimilian1 (40)100.0% Feedback positiviUtente dal 11-lug-06 in ItaliaLuogo: RM, Italia

Attività con massimilian1 (ultimi 90 giorni): Ho fatto offerte per 0 oggetti di massimilian1
Attività con massimilian1 (ultimi 90 giorni): massimilian1 ha fatto delle offerte su 0 dei miei oggetti.

Gentile h0l1sm0k3,

senti pezzo di m**** le regole te le ficchi in c*** me devi rida' i miei soldi altrimenti finimo male! capito testa di c**** e ladro! figlio di p***** te pigliasse un cancro! ridamme li soldi miei brutto b*******!

- massimilian1"

per dovere di cronaca inoltre in termini di legge cito che "La vendita a distanza e quindi il diritto di recesso valgono solo per contratti tra un privato ed un operatore commerciale. Contratti tra privati o con puro scopo commerciale non sottostanno alla disciplina prevista per la vendita a distanza."
in ogni caso mi spiace molto che non si possa ragionare con certe persone e si debba arrivare a brutte conclusioni : essendo io avvocato, ho ritenuto doveroso avviare una pratica di querela per calunnia a mio danno nei confronti di questa persona e relativa denuncia alla polizia per le minacce di morte (reato penale) che continuo a ricevere via email.
il mio consiglio, anche se dubito che verrà recepito da codesto personaggio, è quello di cancellare a breve qualsiasi messaggio che ha lasciato in giro e di smetterla immediatamente con messaggi, offerte e quant'altro perchè aggrava solamente la sua già brutta situazione.

Messaggio 23 di 52
Ultima risposta

truffa

lazianoemi
Utente della Community

Come cambiano le cose quando si ascoltano le due campane, eh?



😉

Messaggio 24 di 52
Ultima risposta

truffa

massimilian1
Utente della Community

se eri in buona fede mi avresti rimborsato dato che non lo hai fatto sei un ladro le campane sono 2 ma la tua e' marcia ! stai tranquillo che ci rivediamo presto!

Messaggio 25 di 52
Ultima risposta

truffa

massimilian1
Utente della Community

ma che dici,ma perche' se ti vendono roba marcia e non ti rimborsa che fai ti stai zitto 😉 le campane servono per suonare non per stronzeggiare contro il prossimo!

Messaggio 26 di 52
Ultima risposta

truffa

lazianoemi
Utente della Community

Se hai davvero scritto quelle minacce nelle mail augurati che l'altro non faccia nulla altrimenti per te sono guai.

Messaggio 27 di 52
Ultima risposta

truffa

mac_tire_.irish
Utente della Community

Non darle retta, lei è suonata come una campana.:^O

Messaggio 28 di 52
Ultima risposta

truffa

massimilian1
Utente della Community

me sa che hai ragione infatti ragiona come le campane, ma scusate se uno ti truffa che fate gli dite truffami ancora?

Messaggio 29 di 52
Ultima risposta

truffa

lazianoemi
Utente della Community

Nemmeno gli scrivi augurandogli che gli venga un cancro.

Messaggio 30 di 52
Ultima risposta