annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisto non ricevuto

luigibia
Utente della Community
Buongiorno ho acquistato un smartphone S 20 ma non è mai arrivato, ho pagato con un bonifico su un conto suggerito dal venditore.
N. Ordine 18-05564-82927 In data 14/08/2020. Controversia 5245206758. Vorrei sapere cosa devo fare.
Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Rif.: Acquisto non ricevuto

questa e' una domanda da rivolgere a E-bay , non qui alla community utenti dove E-bay non c'e' e quindi non risponde , e comunque anche se si contatta l'assistenza non cambia molto , visto che l'operatore che risponde prende direttive "dall' alto" e applichera' il regolamento , senza entrare nel merito

 

a mio avviso chi si registra su E-bay , indipendentemente che sia un venditore e/o un acquirente, deve perdere un po' di tempo a capire come funziona prima di utlizzarlo, quindi leggersi il regolamento almeno nei punti fondamentali e/o quantomeno informarsi un po' in giro 

 

e' indubbio che allo stato attuale sui metodi di pagamento E-bay abbia un problema evidente :

molti acquirenti non si fidano del bonifico perche' temono di essere truffati o comunque rischiano di esserlo se non si accorgono che il pagamento non e' coperto da E-bay ;

d'altra parte molti venditori non si fidano di mettere come pagamento Paypal perche' a loro volta hanno incontrato acquirenti "furbetti" o comunque non vogliono rischiare di incontrarne uno

il risultato e' che si crea un "buco" dove domanda e offerta non si incontrano perche' a uno non sta' bene il tipo di pagamento dell'altro

 

questo comunque e' un problema che deve risolvere E-bay, allo stato attuale il regolamento e' questo e fintanto che non subentreranno delle modifiche la cosa migliore da fare e' conoscerlo per evitarsi "spiacevoli" inconvenienti

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Rif.: Acquisto non ricevuto

daxsisko
Utente della Community

sperare che il venditore sia onesto , visto che il bonifico non e' un pagamento protetto dalla garanzia acquirenti E-bay

Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

Perchè Ebay consente i pagamenti con bonifico bancario se non può garantire L'acquirente? Perchè si consente ai venditori di porre nelle aste il pagamento con bonifico bancario ponendo l'acquirente non coperto da alcuna garanzia ! Così l'acquirente che ha pagato non riceve la merce dopo averla pagata e Ebay non fa nulla! Per i venditori disonesti che cosa fa Ebay?

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

Vedi solo quello che fa comodo alla tua parte.
Paypal è spesso solo un problema per i venditori, e tutela gli acquirenti come nulla fosse.
Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

Il cliente è Luigibia che ha pagato con bonifico bancario il telefonino. Il cliente non riceve la merce , E-Bay non garantisce l'acquisto con bonifico chi se la prende la fregatura?

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

questa e' una domanda da rivolgere a E-bay , non qui alla community utenti dove E-bay non c'e' e quindi non risponde , e comunque anche se si contatta l'assistenza non cambia molto , visto che l'operatore che risponde prende direttive "dall' alto" e applichera' il regolamento , senza entrare nel merito

 

a mio avviso chi si registra su E-bay , indipendentemente che sia un venditore e/o un acquirente, deve perdere un po' di tempo a capire come funziona prima di utlizzarlo, quindi leggersi il regolamento almeno nei punti fondamentali e/o quantomeno informarsi un po' in giro 

 

e' indubbio che allo stato attuale sui metodi di pagamento E-bay abbia un problema evidente :

molti acquirenti non si fidano del bonifico perche' temono di essere truffati o comunque rischiano di esserlo se non si accorgono che il pagamento non e' coperto da E-bay ;

d'altra parte molti venditori non si fidano di mettere come pagamento Paypal perche' a loro volta hanno incontrato acquirenti "furbetti" o comunque non vogliono rischiare di incontrarne uno

il risultato e' che si crea un "buco" dove domanda e offerta non si incontrano perche' a uno non sta' bene il tipo di pagamento dell'altro

 

questo comunque e' un problema che deve risolvere E-bay, allo stato attuale il regolamento e' questo e fintanto che non subentreranno delle modifiche la cosa migliore da fare e' conoscerlo per evitarsi "spiacevoli" inconvenienti

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

luigibia
Utente della Community
Quindi io sono stato truffato. A questo punto tutti possono essere truffati con questo sistema, ebay non può tirarsi fuori. Io ho effettuato un acquisto su ebay credevo fosse una piattaforma sicura .
Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto


@luigibia  ha scritto:
Quindi io sono stato truffato. A questo punto tutti possono essere truffati con questo sistema, ebay non può tirarsi fuori. Io ho effettuato un acquisto su ebay credevo fosse una piattaforma sicura .

Scusa ti pongo una semplice e banale domanda:

 

tu scopri solo ora (sei qui dal 2013) che alcune tipologie di pagamento non rientrano nella Garanzia Cliente eBay?

 

Io credo, per aver osservato ormai MIGLIAIA di situazioni come queste, che certe cose accadono per un solo motivo, il prezzo era TROPPO alettante, solo questo vi fa rinunciare ad ogni forma di prudenza e buon senso.

 

Se anche eBay proibisse il bonifico (ed altre forme storiche di pagamento come il vaglia o il contrassegno), cosa assurda visto che i bonifici sono perfettamente legali ed utilizzati in tutto il mondo in miliardi di transazioni perfettamente legali, i truffatori riuscirebbero comunque a trovare il modo di fregare il prossimo, è inevitabile.

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

luigibia
Utente della Community
Questa e la prima volta che mi succede, quindi mi stai dicendo che ebay pur sapendo ha permesso la truffa almeno questo è quello che penso. Non farò mai più acquisti su ebay.
Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Rif.: Acquisto non ricevuto

Se ti stai riferendo a me non direi proprio.

 


@luigibia  ha scritto:
Questa e la prima volta che mi succede

E meno male, sarebbe stato assurdo il contrario, errare è umano perseverare è diabolico.

 


@luigibia  ha scritto:
 .........quindi mi stai dicendo che ebay pur sapendo ha permesso la truffa .........

Io non ho scritto nulla di tutto ciò, questo forse è ciò che tu hai capito ma è del tutto diverso da ciò che io intendevo

 

.....pur sapendo cosa?

 


@luigibia  ha scritto:
 
Non farò mai più acquisti su ebay.

Peggio per te,  io sono certo che un modo per acquistare quello smartphone su eBay in sicurezza c'era e c'è anche ora, se usi quegli stessi criteri e quello stesso approccio anche altrove rischi le stesse conseguenze.

 

Le modalità di pagamento nelle inserzioni sono impostate e scelte dai singoli venditori, i venditori su eBay sono milioni, milioni sono anche le inserzioni tra cui scegliere.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 10 di 10
Ultima risposta