Ho preso un oggetto dal Kent, ma il venditore è in cina da dove arriva l'oggetto?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2013 09:56
Ho acqistato uno smartphon sicura che sarebbe arrivato dal Kent, l oggetto nn arrivava ed ho spedito una e mail al rivenditore, mi ha spiegato che se ne sarebbe occupato lui ma l e mail è arrivata dalla cina .... ho paura di dover pagare la dogana
Rif.: Ho preso un oggetto dal Kent, ma il venditore è in cina da dove arriva l'oggetto?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2013 10:06
sicuramente viene dalla cina
un mezzo avviso l'aveva scritto nell'inserzione
Non aggiungiamo le tasse, IVA o altre spese nascoste. Ci paga ciò che si vede sullo schermo ordine, vale a dire quelle subtotale + spese di spedizione (non comprendono i dazi). Si prega di scoprire quanto più possibile sulle tasse di importazione nel proprio paese prima di fare offerte alla voce. Hai bisogno di pagare per i dazi all'importazione nel caso in cui si sono verificati per alcune merci.
dovrai pagare un 20/30% di dazi doganali
Rif.: Ho preso un oggetto dal Kent, ma il venditore è in cina da dove arriva l'oggetto?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2013 13:25
Io da uno che traduce, non male, PEGGIO, le sue inserzioni, e che malgrado sia registrato come professionale non mette uno straccio di Ragione sociale indirizzo e numero di telefono non avrei mai comprato, neanche con tutti quei feedback
