annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il venditore spedisce con posta non tracciabile solo previo feedback positivo. E' regolare?

Il venditore nell'inserzione dichiara di spedire con posta non tracciabile solo previo feedback positivo. E' regolare?

 

Secondo me no, per due motivi: intanto esiste una linea guida che sembrerebbe ecluderlo, ma soprattutto un comportamento del genere finisce con lo snaturare la funzione del feedback, il quale non è una medaglietta per abbellire il proprio profilo (come fosse un like), ma una comunicazione che il compratore fa ad altri potenziali compratori circa la serietà di quel venditore. Lasciare un feedback positivo per un'oggetto ancora non ricevuto significa quindi dare agli altri utenti un'informazione campata per aria.

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Il venditore spedisce con posta non tracciabile solo previo feedback positivo. E' regolare?

Piccolo refuso:

 

Ovvia che la presa di responsabilità e di rischio rimborso del venditore è "subordinata" al metodo di pagamento adottato:

 

tramite interfaccia Paypal.

 

Paypal Vs Prio

non vanno propriamente d'accordo!

Smiley Strizza l'occhio

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 21 di 23
Ultima risposta

Il venditore spedisce con posta non tracciabile solo previo feedback positivo. E' regolare?

Veramente non è lui che si assume la responsabilità di rimborsare tutti gli acquirenti, è un suo obbligo di legge.

 

Messaggio 22 di 23
Ultima risposta

Il venditore spedisce con posta non tracciabile solo previo feedback positivo. E' regolare?


@carlomartini1986  ha scritto:

Veramente non è lui che si assume la responsabilità di rimborsare tutti gli acquirenti, è un suo obbligo di legge.

 



Ciao

 

Veramente mi pareva lampante il tuo intento sulla regolarità di richiedere feed positivo prima...come reale argomento di questo Topic...sbaglio?

in risposta a moriadellevacche

Quello del feedback preventivo non è un discorso fuorviante, è l'oggetto del thread, 

 

Detto questo...nessuno vuol essere sopra la legge in questo thread...come non lo è il regolamento ebay

 

Però ad onor del vero una scelta personale del venditore cioè:

 

Paypal Vs Prio = assunzione del rischio di imbattersi in furbetti dal ditino facile...è lapalissiana!

 

Dunque non va' scientemente contro la legge ma si accompagna al "rischio d'impresa" parlando chiaramente di dei venditori professionali.

 

Mi sembra chiaro che la presa di posizione di ricevere il feed positivo prima "se l'acquirente richiede la prio" sia un modo "non convenzionale" di attenuare il rischio d'impresa consapevole del certo rimborso in caso di "problematiche"  (reali o meno) di smarrimento oggetto non tracciabile.

 

Buona domenica

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 23 di 23
Ultima risposta