NUMERI DI TRACCIATURA A CASO O A RISIKO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-05-2018 09:13
Rif.: NUMERI DI TRACCIATURA A CASO O A RISIKO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-05-2018 09:14
Rif.: NUMERI DI TRACCIATURA A CASO O A RISIKO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-05-2018 12:06
meglio chiedere scansione delle ricevute a scanso di ogni equivoco ed effettuare le verifiche sulla base del numero che compare
Rif.: NUMERI DI TRACCIATURA A CASO O A RISIKO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-05-2018 13:45
Ciao, non credo che sia quello a cui ti riferisci tu, però considera che la lettura del tracking non è immediata e che quello che risulta inesistente oggi, potrebbe non esserlo domani. Mi spiego meglio: se il corriere SDA passa a ritirare un collo al mattino, il codice tracking di quel collo sarà invisibile fino a quando non sarà scansionato nella filiale di SDA, cosa che di solito succede in serata. Di solito consiglio ai miei clienti di controllare il tracking il giorno successivo all'invio. Per i codici internazionali i tempi possono essere molto più lunghi.
Poi naturalmente ci sono anche i venditori che inseriscono codici a caso, su quello purtoppo c'è poco da fare .
*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)
*****
Rif.: NUMERI DI TRACCIATURA A CASO O A RISIKO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-05-2018 14:55
Parlare così genericamente di spedizioni è abbastanza semplicistico, senza offesa naturalmente non mi riferisco a te ma in generale a chi pone domande sull'argomento, quello delle spedizioni e della logistica è un mondo complicato ed in continuo sviluppo ed evoluzione.
Non bisogna considerare solo i "corrieri" e la loro più o meno sviluppata (in) capacità di fornire informazioni, ma anche gli intermediari che stanno nascendo come funghi ed in alcune realtà come la Cina sono probabilmente svariate migliaia.
Ogni giorno qualcuno qui chiede info su un nuovo broker, "chi consegna in italia per tizio?" "con chi viaggiano le spedizioni di caio?", e spessissimo i brokers attribuisco a loro volta dei codici agli invii che non corrispondono poi a quelli attribuiti in realtà alle singole spedizioni dai corrieri o dai servizi postali a cui i brokers stessi affidano le proprie spedizioni.
Tracciare una spedizione sta diventando in effetti una impresa, specialmente se poi anche il venditore non ha le idee chiare.
Con ciò non escludo che taluni forniscano codici di fantasia pur di soddisfare la "fame di tracking" (che a volte attanaglia solo dopo aver fatto l'acquisto di impulso) dei loro Clienti ma escluderei che possa trattarsi di una abitudine molto diffusa, ritengo (e finora l'esperienza diretta mi conforta) che possa trattarsi comunque di una sconsiderata minoranza.
Ciao
