Oggetto distrutto durante il viaggio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-09-2013 17:05
Ciao, ho il seguente problema e chiedo un confronto:
Ho venduto un oggetto e l'acquirente ha pagato con paypal
Ho spedito l'oggetto ben imballato con bollicine , cartone ecc,,, come faccio sempre e non ho mai avuto problemi tramite poste J+3
Purtroppo l'oggetto è arrivato con varie rotture ( plastica rigida e legno quindi non vetro o materiale molto fragile ) dalle foto che mi sono state inviate sembra che l'abbiano gettato del camion in corsa...
L'aquirente ha aperto un reclamo con paypal perchè vuole rendermi l'oggetto e avere indietro i soldi
La spedizione non era assicurata io non l'ho proposta e l'acquirente non l'ha chiesta
Sono andato alle poste e ho aperto un reclamo ma non risponderanno mai anche perchè non è assicurata
A questo punto chi si deve accollare la negligenza del corriere?
Grazie
Claudio
Oggetto distrutto durante il viaggio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-09-2013 17:44
@clerri60 ha scritto:
Sono andato alle poste e ho aperto un reclamo ma non risponderanno mai anche perchè non è assicurata
A questo punto chi si deve accollare la negligenza del corriere?
La prima è una cosa non vera.
Alla domanda c'è una sola risposta: IL CORRIERE (quindi Poste Italiane)
Un danno come quello che descrivi però doveva essere evidente fin dal ricevimento, perchè se l'imballo interno era perfetto (e non ho motivo di dubitarne) è impossibile che l'oggetto si sia rotto in quel modo se l'involucro esterno era senza danni.
Detto questo non è affatto vero che Poste risponda solo delle spedizioni assicurate, innanzitutto dinanzi alla Legge è responsabile SEMPRE, tranne nei casi di forza maggiore (ed anche qui se ne potrebbe discutere), anche per gli invii non assicurati (anzi lo è di più).
L'assicurazione è una polizza che Poste stipula sulla spedizione pagandola con i tuoi soldi, l'assicurazione quindi rimborsa sostituendosi in solido a Poste Italiane.
Non sarà facile, questo va precisato, ma in caso di esito negativo del reclamo (facilmente pronosticabile) potrai ricorrere alla Conciliazione.
Per quanto riguarda PayPal probabilmente rimborserà l'acquirente perchè la merce danneggiata durante il trasporto è uno dei casi previsti dalla protezione acquisti.
Ciao
