in data 20-04-2020 14:23
Oggetto in asta con specificato solo Ritiro gratuito in zona, un utente acquista senza guardare e chiede la spedizione.
Come mi devo comportare?
Il pagamento è già stato effettuato, ovviamente senza le spese di spedizione, quindi di spedire non se ne parla nemmeno, anche perché non ho messo l'opzione di spedire apposta per evitare la scocciatura di pacchi e corrieri, figuriamoci poi in questo periodo in cui non ci si può muovere da casa.
Dovrei fare il rimborso del pagamento, annullare l'asta, pagare la fattura eBay e poi chiedere il rimborso alla prossima fattura.
Ma perché devo accollarmi io (e non sarebbe la prima volta) tutti i disagi causati dalla svista di un utente frettoloso?
Grazie per l'attenzione
in data 20-04-2020 17:22
Ciao
C'è poco da fare se non annullare. I soldi torneranno all'acquirente, ma forse paypal si tratterrà le sue commissioni ( a volte sembra lo faccia a volte no... da che dipenda ancora non l'ho capito)
E poi, per una vendita con ritiro lo vogliamo togliere PayPal?
Paypal + prova di spedizione = tranquillità
Paypal - prova di spedizione = mezzo suicidio (l'altro mezzo dipende dall'onestà dell'acquirente... )
in data 22-04-2020 18:36
Il problema di fondo non è la condizione di pagamento, ma gli acquirenti.
Ho effettuato altre transazioni con pagamento anticipato, senza nessun tipo di problema.
Come capita spesso che nelle transazioni con pagamento alla consegna ci siano i furbi che chiedono lo sconto al momento o portano i soldi non contati.
Comunque grazie, nelle prossime aste seguirò il tuo consiglio
Ciao
in data 22-04-2020 19:27
in data 25-04-2020 17:33
@lorenzomux ha scritto:
In realtà ho visto che annullare il pagamento con Paypal è un attimo.
Vero. Ma per ogni rimborso effettuato si trattengono di certo 0,35 euro che corrisponde a un fisso legato alla transazione, e a volte anche l'intera commissione in percentuale che corrisponde a uno 3,4% del totale dell'importo.
@lorenzomux ha scritto:
I
Il mio disappunto è più legato alle tariffe di eBay, che vengono applicate sulle vendite e non sui pagamenti, quindi appena l'utente preme il bottone "Compra", non ha nessuna importanza che condizione di pagamento io abbia messo.
Invece, la commissione sulia vendita che prende ebay, se la vendita viene annullata, viene restituita al 100%
Buon 25 Aprile