in data
22-05-2015
08:29
- data ultima modifica
22-05-2015
08:35
autore
kh-laura
Come da titolo ho acquistato un oggetto da un venditore e questa persona non solo non mi ha spedito l'oggetto ma non si degna neppure di rispondermi, è tutto un programma.... ma siccome è registrato come venditore professionista e quindi ho pensato di acquistare. Come posso fare per segnalarlo allo staff di ebay e magari visto che è un truffatore fargli chiudere pur il negozio.... io gli ho inviato dei messaggi scrivendogli che mi ha truffato, comunque questa non finisce cosi.. a costo di avvertire la polizia postale.
in data 22-05-2015 08:39
Ciao
Ho visto.....te hai pagato con paypal???
Se si hai 45 giorni di tempo dal pagamento per aprire controversia per oggetto non ricevuto ed ottenere il rimborso completo..
Accedi a paypal(ma anche da ebay va bene) alla transazione della cover clicca sul link in blu di quest scritta:
Hai bisogno di aiuto?In primo luogo, contatta il venditore tramite eBay per cercare di risolvere il problema. Se non riuscite a giungere a un accordo, visita il Centro risoluzioni di eBay. Potresti essere idoneo per la Protezione acquisti.
Salut Tytta
22-05-2015 09:10 - modificato 22-05-2015 09:11
@tytta80 ha scritto:
Se si hai 45 giorni di tempo dal pagamento per aprire controversia per oggetto non ricevuto ed ottenere il rimborso completo..
venditore Italiano, ne avrebbe 180 se ha pagato con paypal.
Ciao Tytta
@luigi
La prioritaria, che è ciò che tu hai acquistato, non è adatta a farsi spedire merci perchè ogni tanto vanno perse, la prioritaria è buona solo per le LETTERE (carta) senza valore come gli auguri di Natale.
Apri reclamo e sarai rimborsato, non stare a rompere le scatole alla Polizia Postale che avrebbe ben altro di cui occuparsi ed anche quello la fa malissimo.
Ciao
in data 22-05-2015 09:25
Ciao Moria:D
infatti ho visto sul sito paypal che senga 180..ma non ho approfondito la cosa...
e non ho tenuto conto della prioritaria...
Luigi io passerei oltre..hai già segnalato tramite il feed....sei in parte responsabile avendo accettato la prioritaria...per lo meno io ci penso quando acquisto, so di correre il rischio di non ricevere, che colpa ne ha il venditore???
Anche se avesse spedito in modo tracciabile non avrebbe colpa di un possibile smarrimento...capita spesso anche così, la differenza è che il venditore, tramite una prova di spedizione si può avvalere al rimborso (anche se parziale) allo spedizioniere....
Purtroppo questo è un rischio sia per il venditore che acquirente trattandosi di acquisti online....
Paypal nei casi come il tuo è a favore dell' acquirente...e molti ci marciano su
in data 22-05-2015 14:16
Salve, no no...ho pagato con carta prepagata Visa Electron. Ma che gente però.....
@tytta80 ha scritto:Ciao
Ho visto.....te hai pagato con paypal???
Se si hai 45 giorni di tempo dal pagamento per aprire controversia per oggetto non ricevuto ed ottenere il rimborso completo..
Accedi a paypal(ma anche da ebay va bene) alla transazione della cover clicca sul link in blu di quest scritta:
Hai bisogno di aiuto?In primo luogo, contatta il venditore tramite eBay per cercare di risolvere il problema. Se non riuscite a giungere a un accordo, visita il Centro risoluzioni di eBay. Potresti essere idoneo per la Protezione acquisti.
Salut Tytta
@tytta80 ha scritto:Ciao
Ho visto.....te hai pagato con paypal???
Se si hai 45 giorni di tempo dal pagamento per aprire controversia per oggetto non ricevuto ed ottenere il rimborso completo..
Accedi a paypal(ma anche da ebay va bene) alla transazione della cover clicca sul link in blu di quest scritta:
Hai bisogno di aiuto?In primo luogo, contatta il venditore tramite eBay per cercare di risolvere il problema. Se non riuscite a giungere a un accordo, visita il Centro risoluzioni di eBay. Potresti essere idoneo per la Protezione acquisti.
Salut Tytta
@tytta80 ha scritto:Ciao
Ho visto.....te hai pagato con paypal???
Se si hai 45 giorni di tempo dal pagamento per aprire controversia per oggetto non ricevuto ed ottenere il rimborso completo..
Accedi a paypal(ma anche da ebay va bene) alla transazione della cover clicca sul link in blu di quest scritta:
Hai bisogno di aiuto?In primo luogo, contatta il venditore tramite eBay per cercare di risolvere il problema. Se non riuscite a giungere a un accordo, visita il Centro risoluzioni di eBay. Potresti essere idoneo per la Protezione acquisti.
Salut Tytta
in data 22-05-2015 14:19 - data ultima modifica 22-05-2015 15:08 autore kh-valeria
Ma poco tempo fà da un privato ho acquistato uno smartphone top... un Samsung Galaxy note edge pagato 530 euro..
Questo signore è pure registrato come venditore professionista.... ma ripeto... il nome è tutto un programma....
in data 22-05-2015 14:21
Ragazzi io non è che sono un grande esperto di ebay.....
in data 22-05-2015 14:23 - data ultima modifica 22-05-2015 15:08 autore kh-valeria
No ma il venditore non mi risponde..... mi ha risposto solo una volta dicendo di averlo spedito l'8 maggio.... è bugiardo...non è possibile che in tutto questo tempo non mi sia arrivato...
22-05-2015 14:33 - modificato 22-05-2015 14:34
@luigi20050_3 ha scritto:Salve, no no...ho pagato con carta prepagata Visa Electron. Ma che gente però.....
Avrai pagato con PayPal asenza essere utente registrato, i fondi venivano dalla tua carta ma comunque resta un pagamento PayPal.
Ho ragione?
Se ho ragione la procedura che hai usato per pagare complica solo un po' le cose ma si risolve.
Registrati su www.paypal.it (ed usalo SEMPRE in futuro), poi rintraccia la mail di conferma del pagamento e con quella sotto mano contatta l'assistenza PayPal cliccando su questo link:
il resto lo farà l'assistenza PayPal (la chiamata è gratuita se chiami da fisso).
Che c'è di male in quel nome? Cosa dovresti dire allora del mio?
in data 22-05-2015 14:36
@luigi20050_3 ha scritto:
... è bugiardo...non è possibile che in tutto questo tempo non mi sia arrivato..
Ma chi te lo dice questo?
Dove sta scritto che una prioritaria (che è una banalissima lettera, posta ordinaria non tracciabile) non possa impiegare due o più settimane o non arrivare mai?
In cosa consisterebbe la truffa?