Poste Italiane peggiorato il servizio

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-11-2016 23:52
Ultimamente il servizio di recapito fatto da Poste Italiane è peggiorato ancora. Soprattutto dalla Gran Bretagna, ma anche da altri paesi i tempi di attesa per la consegna si sono dilatati enormemente. In tanti anni di utenza non ho mai dovuto fare tanti interventi come ora per oggetti non ricevuti. Chissà che a forza di dover intervenire per dirimere problemi relativi alla consegna anche Ebay faccia sentire la sua voce. Non è possibile che siano sempre di più i venditori stranieri che si rifiutano di spedire in Italia mettendo il nostro paese alla stessa stregua di Nigeria , Congo, Somalia......il tutto a causa di un servizio postale e doganale da terzo mondo! E' una vergogna nazionale
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2017 13:36
La questione e' grossa, poveri noi !!! 😞
"Un “terremoto” sta scuotendo le sedi di Poste Italiane di Peschiera Borromeo e del Lodigiano. A seguito di un’indagine della procura di Roma, infatti, su presunte truffe relative ai test sui tempi di consegna della corrispondenza, è stato sospeso dal suo incarico il dirigente del Cmp (centro meccanizzato postale, una delle principali aree di smistamento in Italia) di Peschiera Borromeo, mentre le indagini hanno coinvolto anche i “centri principali di distribuzione” di Lodi e Casale e quello “secondario” di Sant’Angelo. In questi ultimi non sono ancora stati presi provvedimenti drastici nei confronti del personale. I magistrati invece hanno acquisito le mail e le altre comunicazioni che i direttori e i responsabili del monitoraggio qualità (sei persone in tutto nei tre centri) si sono scambiati con i loro superiori, per capire se venissero “impartiti” ordini mirati ad alterare i tempi di consegna.
L’indagine ovviamente non è limitata a Lodigiano e Sudmilano ma si estende a livello nazionale. Finora sarebbero già quaranta i dirigenti sollevati dal loro incarico, fra sospensioni e licenziamenti, e migliaia i dipendenti raggiunti da contestazioni.
«L’indagine riguarda solo la parte della distribuzione della corrispondenza e non le filiali o altri uffici» si limita a far sapere Poste Italiane.
L’ipotesi su cui sta lavorando la procura di Roma è che sia stata creata una sorta di corsia preferenziale per consegnare le “lettere test” nei tempi prestabiliti. Questo il meccanismo: un’azienda esterna sceglieva circa 8mila persone, che spedivano lettere fra loro per verificare il tempo necessario al recapito. Questi nominativi però sarebbero stati intercettati da alcuni funzionari e dirigenti, e così le “lettere civetta”, come sono chiamate in gergo, venivano consegnate in tempi certo, Anche a discapito dell’altra corrispondenza. In questo modo si poteva dimostrare che il coefficiente di qualità, previsto dal contratto tra Poste Italiane e lo Stato, veniva rispettato, evitando all’azienda le pesanti sanzioni (fino a 500mila euro l’anno) previste dal mancato rispetto di determinati parametri."
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-01-2017 13:35 - modificato 13-01-2017 13:38
@dreamwarrior75 ha scritto:Mah, io tutta questa negatività non la riscontro.
E' oramai prassi che a ridosso delle festività natalizie tutto il servizio postale rallenta irrimediabilmente, stesso io ho alcune pendenze che normalmente già sarebbero arrivate. Tuttavia nei restanti mesi non riscontro grossi problemi: su oltre 300 pacchetti ricevuti ne saranno andati persi 3 e due di questi ho seri dubbi che mi siano mai stati spediti.
Scusa ma secondo te 3 pacchetti persi su 300 sono pochi? è uno su 100, hai idea di quanta posta transiti dai centri di smistamento, se ne perdessero l'1% avrebbero ormai i CMP ( o COP come li chiamano adesso) pieni di posta "persa"....
E' tantissimo l'1% pensaci. Io credo possa essere accettabile 1 perdita ogni 30 o 40 mila missive, ma ad essere buoni, non si può "perdere" la posta....
Delle famose 5.000 tonnellate in giacenza in questi giorni mica ne potranno "perdere" 50 tonnellate!...è fantascienza!
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-01-2017 10:30
Giusto precisare che quando parlo di mancate consegne intendo sempre di posta non tracciabile, perchè quella registrata è sempre andata a buon fine, al 100%, qualche volta con ritardi, in oltre 20 anni di acquisti in giro per il mondo.
Quindi la questione è relativa solamente a quella non tracciabile e, secondo me, il 99% di successo nelle consegne per un servizio che una volta avviato non si ha nessun modo per seguirlo, mi sembra molto buono.
Poi le ragioni di una mancata consegna possono essere varie e non tutte ascrivibili al servizio postale (quale poi, quello di partenza o di destinazione?). Non ti dico le volte in cui il mittente ha trascritto male il nome del paese o l'indirizzo e solo per scrupolo degli addetti al lavoro (o forse perchè oramai mi conoscono) ho ricevuto il mio pacchetto e forse ci saranno state volte in cui non è stato possibile ricostruire il tutto.
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-01-2017 19:54
Piuttosto, che cosa si possa fare in caso di posta non tracciata e mai arrivata ? Qualcuno sa come si possa fare ?
OT - OT - OT - OT
Dal modo in cui insisti sull'argomento a me pare che lavori per le Poste...
... In ogni caso, se faccio i conti delle mancate consenge usando me stesso come campione, faccio notare che dopo qualche anno di consenge sempre ricevute (cioè 100%), più o meno secondo la date prevviste, ad oggi ho ricevuto SEI dei DIECI acquisti fatti fra ottobre e novembre 2016 (non tracciati secondo le regole delle Poste) in arrivo dalla Cina o HK. Il ritardo ad oggi supera dunque il mese.
Una percentuale di arrivo di 60% dopo più di 60 giorni NON si possa nominare servizio !!!
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-01-2017 13:38
Non puoi fare nulla se non la prossima volta usare quella registrata
Scherzi a parte, dinanzi ad un certo numero di mancate consegne sarebbe il caso di contattare il proprio ufficio postale e spiegare l'accaduto.
Non serve a nulla, da un punto di vista burocratico, ma se non altro parlandone con il Direttore e meglio ancora con il postino addetto alla consegna, si mette la pulce nell'orecchio e in allarme qualora ci fosse un furbo che decide di fare sparire i pacchi.
Non lavoro per le poste, ma sono più di 20 anni che sono nel settore di "chi compra dall'estero" e posso dire che proprio lamentarmi non posso, anche perchè di solito mi fornisco quasi sempre dagli stessi venditori che usano gli stessi mezzi di spedizione, quindi le sorprese si riducono di molto, evitando possibilmente provenienze esotiche.
Sicuro che il problema non siano le poste cinesi dinanzi a questi smarrimenti sospetti?
Non potrai mai saperlo e nel dubbio non resta che prendersela con il servizio italiano.
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-01-2017 21:32
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-01-2017 12:13
Ecco, se vogliamo segnalare un disservizio, è grave che da due giorni il dovequando sia offline.
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-01-2017 15:23
Vai qui per il dovequando https://www.poste.it/cerca/index.html#/
Poste Italiane peggiorato il servizio
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-01-2017 15:23
https://www.poste.it/cerca/index.html#/

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »