in data 08-09-2020 19:03
in data 08-09-2020 19:04
in data 08-09-2020 19:06
dipende dal motivo per cui rendi l'oggetto, magari specificando meglio .... puoi comunque consultare le pagine E-bay relative all'argomento, li trovi tutto ( o quasi)
in data 08-09-2020 19:07
in data 08-09-2020 19:08
in data 08-09-2020 19:49
Non è di tuo gradimento ma nei fatti è quello che effettivamente ti hanno promesso in vendita, mi pare di capire. Bene, se le cose stanno così in ogni caso le spese di reso sono a carico tuo e non del venditore che ha tenuto fede al contratto.
Da aggiungere che se è un venditore professionista deve accettare questo tipo di reso solo se effettuato entro 14 giorni dalla ricezione dell'oggetto (si chiama recesso).
Se invece è un privato non è nemmeno obbligato ad accettarlo. Ora penso che ti possa regolare un pochino.
in data 08-09-2020 19:52
Premessa: visto che è un tuo ripensamento, bisogna vedere se puoi restituire l'oggetto. Se hai acquistato da un privato, per esempio non puoi restituire.
Detto questo, a me sembra ben chiaro l'help di ebay:
Chi deve pagare le spese di spedizione della restituzione?
Se stai restituendo un oggetto perché è diverso da quanto descritto nell'inserzione o perché è arrivato danneggiato o difettoso, le spese di spedizione della restituzione sono a carico del venditore.
Se hai cambiato idea sull'acquisto, e le regole sulla restituzione del venditore indicate nell'inserzione dicono che le spese di restituzione per ripensamento sono a carico dell'acquirente, sei tu a dover pagare la restituzione.
Quindi nel tuo caso le devi pagare tu.
E non puoi spedire così a casaccio, c'è una procedura da seguire per la restituzione che ti invito a leggere nel link che ho inserito in questa risposta.