annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione Persa di chi è la responsabilità?

Salve, il problema è il seguente:
Oggetto pagato con Paypal e spedizione tramite corriere espresso SDA(assicurazione facoltativa non pagata) , il pacco risulta ancora in partenza dal domicilio del venditore, ma probabilmente visto che son passati 10 giorni e il pacco non è stato ancora consegnato sicuramente è andato perso.


In questi casi come si comporta Paypal?
grazie a tutti

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Rif.: Oggetto: Spedizione Persa di chi è la responsabilità?

Buonasera a tutti a me e successa una cosa simile che descrivo qui di seguito:

Ho venduto una penna ad un acquirente francese con  modalita di spedizione posta raccomandata internazionale e con pagamento tramite bonifico bancario.

Poste per le spedizioni in Francia fornisce la tracciabilità fino a quando il pacco resta in italia dopodiche bisogna andare sul sito delle poste francesi.

Il pacco e stato spedito in data 31 dicembre , e partito dal centro postale di milano il 9 gennaio e ad oggi sul sito delle poste frances risulta arrivato in francia ma non ancora arrivato  a destinazione.

L'acquirente mi chiede la restituzione totale dei soldi ma non so come muovermi perche :

 

l'inserzione era con spedizione tramite posta raccomandata internazionale ed io dopo aver ricevuto il pagamento ho provveduto alla spedizione di cui ho il codice poer la tracciabilità,

 

posso essere responsabile io del fatto che l'oggetto non sia arrivato a destinazione arrivando alla restituzione di quanto percepito e non essendo piu titolare del bene che ho venduto (che ad oggi non si sa dove sia)

 

Grazie per quello che sarete dirmi

Messaggio 21 di 23
Ultima risposta

Rif.: Oggetto: Spedizione Persa di chi è la responsabilità?


@moriadellevacche  ha scritto:

In effetti la posizione di Pavel è ambigua, io l'ho inteso come acquirente ma potrebbe anche essere il venditore.


 


A parte questo volevo chiarire un dettaglio:


 


- l'assicurazione non c'entra, non è che le Poste (o per loro SDA) possano smarrire i pacchi non assicurati impunemente, non esiste assolutamente; Poste è responsabile PER L'INTERO VALORE del contenuto del pacco (e dei costi sostenuti per spedirlo) IN OGNI CASO.


 


In caso di spedizione non assicurata si dovrà ricorrere alla Conciliazione (a volte anche per quelle assicurate ma questo ci porterebbe fuori tema) ma il rimborso integrale E' DOVUTO in ogni caso.


 


Ciao


quello che dici è giusto e la penso anch'io come te ma come convincere il corriere che invece insiste che la legge stabilisce solo un rimborso pari a 1 euro x kg. inammissibile

Messaggio 22 di 23
Ultima risposta

Rif.: Oggetto: Spedizione Persa di chi è la responsabilità?

 


@moriadellevacche  ha scritto:

Informati meglio!


 


Poste è responsabile SEMPRE, per questo è stata istituita la conciliazione, che è una via breve per evitare a Poste Italiane cause che perderebbe puntualmente.


 


L'assicurazione serve solo a Poste per rimborsarti prendendo i soldi da una polizza pagata da te, ma nessuno autorizza Poste a smarrire impunemente i pacchi, anche quelli non assicurati.


 


Si fa prima il reclamo, che frutta se va bene una elemosina, poi si deve passare alla Conciliazione per ottenere anche tutto il resto.


 


Buon Anno!


a me hanno perso una spedizione con posta 1 del valore di 100 euro e dopo il reclamo  e la conciliazione non ho avuto nulla

Messaggio 23 di 23
Ultima risposta