Spedizione con Pitney Bowes, cosa fare??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-03-2015 13:06
Buongiorno,
è la prima volta che mi capita una faccenda simile e vorrei essere ben indirizzato per non commettere e per non far commettere errori, dato che anche il venditore si trova nella mi stessa situazione.
In pratica, domenica scorsa, ho acquistato un paio di scarpe in UK, e le ho pagate immediatamente dopo la fine dell'asta con il modulo prestabilito di Ebay "paga subito".
Controllando poi il mio conto Paypal, mi accorgo che la cifra di vendita delle scarpe era andata al venditore, mentre la cifra destinata alla spedizione non era andata anch'essa al vednitore, bensì ad un tale "Pitney Bowes limited".
Il venditore mi ha contattato, il giorno dopo, dicendomi che dovevo pagargli la cifra completa affinchè lui spedisse. Io gli ho risposto di aver pagato per intero la cifra, ma che quella relativa alla spedizione era andata a questa "Pitney Bowes" che, da come avevo capito, era la società con la quale mi doveva spedire il pacco che quindi era già pagato.
Lui non ha saputo cosa dirmi, dato che è la prima volta che gli capita una situazione simile ma a questo punto mi ha chiesto esplicitamente: come devo comportarmi?
Ovvero: cosa deve fare lui per spedire a me?
Dove deve andare per spedire? Alle normali poste inglesi??
Come fa a spiegare all'impiegato che lui non deve pagare niente per la spedizione perchè è già stata pagata alla "Pitney Bowes"?
Grazie 1000 a chi mi saprà aiutare,
buona giornata
Rif.: Spedizione con Pitney Bowes, cosa fare??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-03-2015 13:39
Sei incappata nel programma di spedizione internazionale di ebay dove una parte del pagamento va a auna società terza rispetto a te e al venditore (Pitney Bowers) per la parte relativa alla spedizione. In questi casi il venditore non spedisce direttamete il pacco a te ma lo invia alla Pitney Bowes inglese che poi si occuperà di gestire la parte relativa alla consegna. Se il venditore non sa come fare che contattasse paypal inglese e si facesse spiegare le loro modalità. Occhio che se l'inglese vuole annullare la vendita e tu accetti, non ti verrà riaccreditata in automatico la parte del denaro di competenza di Pitney Bowes.
Rif.: Spedizione con Pitney Bowes, cosa fare??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-03-2015 15:42
Grazie della risposta.
Mi confermi quanto detto dal venditore, ovvero che per spedire a Pitney Bowes lui deve pagare?
Rif.: Spedizione con Pitney Bowes, cosa fare??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2015 15:31
@damio8927 ha scritto:Grazie della risposta.
Mi confermi quanto detto dal venditore, ovvero che per spedire a Pitney Bowes lui deve pagare?
Il costo di spedizione per il tuo acquisto dovrebbe essere scorporato in due, mi spiego meglio.
Una parte dellla spedizione, cioè la parte "nazionale" dal venditore al centro di smistamento Piney in territorio Inglese, è compresa nel costo pagato al venditore; mentre la parte relativa alla tratta internazionale, cioè dal centro Pitney fino al tuo domicilio in Italia, è stata pagata direttamente a Pitney.
Lui deve contattare il forum inglese o la sua assistenza clienti per capire cosa fare, non puoi istruirlo tu da qui perchè qui quella procedura (per fortuna ) non esiste e noi la subiamo solo come acquirenti.
Ciao
Rif.: Spedizione con Pitney Bowes, cosa fare??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-09-2015 20:25
Ragazzi mi trovo nelle condizioni in cui il venditore ha trovato ogni minima scusa per non vendermi l'oggetto sottopagato (aggiudicato a 3 sterline un volante bmw) ma quelli sono affari suoi. Al momento del pagamento, 27 sterline di spedizione e 3 di oggetto, 17,50 sterline sono andate a lui e 9,60 circa sono andate a a pitney bowes. L'idiota del venditore insistenva dicendo "you have underpaid" allora ho sbroccato e gli ho lanciato le peggio parole in quanto non capiva che la spedizione era già pagata, vabbè sta di fatto che l'ha rimesso a vendere e mi sono perso l'oggetto, vabbè chissenefrega. Adesso voglio recuperare i soldi dell'oggetto e della spedizione, qualcuno mi aiuta? Non vorrei fare un passo falso...
Rif.: Spedizione con Pitney Bowes, cosa fare??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-09-2015 18:08
@chihiro.chan95 ha scritto:Ragazzi mi trovo nelle condizioni in cui il venditore ha trovato ogni minima scusa per non vendermi l'oggetto sottopagato (aggiudicato a 3 sterline un volante bmw) ma quelli sono affari suoi. Al momento del pagamento, 27 sterline di spedizione e 3 di oggetto, 17,50 sterline sono andate a lui e 9,60 circa sono andate a a pitney bowes. L'idiota del venditore insistenva dicendo "you have underpaid" allora ho sbroccato e gli ho lanciato le peggio parole in quanto non capiva che la spedizione era già pagata, vabbè sta di fatto che l'ha rimesso a vendere e mi sono perso l'oggetto, vabbè chissenefrega. Adesso voglio recuperare i soldi dell'oggetto e della spedizione, qualcuno mi aiuta? Non vorrei fare un passo falso...
Reclamo PayPal sia per la transazione oggetto che per quella spedizione.
Ciao
