in data 07-12-2012 03:44
Mi rivolgo a tutti quelli che si sono trovati nella stessa mia situazione.
Ho acquistato negli stati uniti, il codice per tracciare il pacco è:
CJ.........US.
Mi sapete dare informazioni al tipo di spedizione?
Quanto impiega di solito per arrivare in Italia?
Questo e quello che compare sul Traking di USPS:
SERVICE: Priority Mail International Parcels
FEATURES: International Parcels
Accepted at USPS Origin Sort Facility - November 27, 2012, 4:08 pm - FORT WAYNE, IN 46805
-
Processed at USPS Origin Sort Facility - November 27, 2012, 5:23 pm - FORT WAYNE, IN 46802
-
Electronic Shipping Info Received - November 27, 2012
-
Shipment Accepted - November 27, 2012, 8:15 pm - FORT WAYNE, IN 46802
-
Arrived at Sort Facility - November 28, 2012, 10:42 am - ISC CHICAGO IL (USPS)
-
Processed Through Sort Facility - November 28, 2012, 10:42 am - ISC CHICAGO IL (USPS)
Mi date delle indicazioni a riguardo?
Ho provato a chiamare alle poste italiane giorno 5/12/2012 e ancora non sanno nulla del pacco.
Di spedizione ho pagato, € 50,00
Aspetto cortesemente le vostre risposte
Grazie
03-11-2017 17:52 - modificato 03-11-2017 17:54
@bud_commander ha scritto:Ciao a tutti,
ho acquistato il 23/10 dagli USA dei giocattoli in scatola italiana che a suo tempo erano stati venduti e spediti negli USA.
Essendo che il venditore mi ha scritto che non ha dichiarato alcun valore della merce (spedita con USPS First Class Mail International) potrei essere comunque soggetto a dazi doganali/IVA ?
Grazie a tutti
Toglierei il "potrei", se il valore di ciò che hai acquistato (spese incluse) supera i 22 euro sei certamente soggetto a pagamento di oneri ed iva, se supera i 150 euro sei soggetto anche al dazio.
Il fatto che il venditore non abbia indicato un valore non lo esclude affatto, complicherà solo le procedure di sdoganamento e le relative tempistiche, rendendosi necessaria una richiesta a te di documentare il valore.
Nemmeno i regali sono esenti, in caso di invio di un regalo l'unica differenza è che la franchigia sale da 22 a 45 euro.
Ciao
06-11-2017 16:19 - modificato 06-11-2017 16:20
Mi sono state effettuate due spedizioni dagli usa con first class, small packets, entrambe sotto franchigia.
Io ero rimasto che la first class fosse tracciabile solo negli USA, invece scopro che lo è anche all'estero.
E' tracciabile completamente oppure viene notificata solamente la consegna?
Comunque ecco i miei due seriali:
LA073014221US
UA923543319US
in data 06-11-2017 16:26
@dreamwarrior75 ha scritto:Mi sono state effettuate due spedizioni dagli usa con first class, small packets, entrambe sotto franchigia.
Io ero rimasto che la first class fosse tracciabile solo negli USA, invece scopro che lo è anche all'estero.
E' tracciabile completamente oppure viene notificata solamente la consegna?
Comunque ecco i miei due seriali:
LA073014221US
UA923543319US
Da qualche anno lo sono anche in Italia, la differenza tra i due codici potrebbe far supporre anche una differenza nella tipologia di invio (ad esempio una differenziazione in base alle dimensioni, tipo letter o tipo parcel, come era già per le Priority).
Poste Italiane ancora non li rileva ma 17track.net (grazie ad USPS) si:
https://www.17track.net/en/track?nums=LA073014221US&fc=0
https://www.17track.net/en/track?nums=UA923543319US
Dovrebbero tracciarsi integralmente anche con il cerca di Poste italiane (ex dovequando) ma Poste ha i suoi tempi e dovrai farci il callo.
Ciao
13-11-2017 14:22 - modificato 13-11-2017 14:24
Aggiornamenti:
Il pacchetto con codice LA mi è arrivato ed infatti è tracciabile completamente.
Quello con codice UA, partito da Portaland il 17/10 credo che non si tracciabile al di fuori degli USA, perchè verrebbe trattato come una normale lettera, questo è almeno quello che ho capito leggendo un po' in giro.
Infatti anche sul sito Dovequando mi porta "Prodotto non registrato", laddove quello con codice LA, anche quando non era tracciato, mi apriva comunque la legenda degli stati di spedizione(in grigio)
in data 08-12-2017 23:18
Alla fine hai ricevuto anche il secondo pacchetto?
Io ho un problema simile. L'oggetto in questione ha un valore relativamente basso quindi ho scelto la First Class pure io (era l'unica con un valore sensato, minore dell'oggetto stesso), però mi è successa una cosa che non avevo visto mai ricevendo pacchetti da USPS/Poste. Ho usato USPS più volte (circa una decina quest'anno) e sono consapevole che ci mette diverso tempo, a volte mesi.
Il mio codice è UM088304931US. Credo che il venditore l'abbia spedita come "envelope" e quindi risulta come lettera. Essendo UM dovrebbe essere non tracciabile in Italia ma non ho mai avuto problemi con la dogana (eccetto i tempi biblici, ma per quello si sa già che serve pazienza).
Ora, se guardate il tracking danno il pacchetto arrivato all'ISC Chicago, fin qui tutto bene. Il problema è che con queste spedizioni di solito si aggiorna subito come "processed at ISC XYZ" o "departed from ISC XYZ" prima di continuare il suo viaggio. Invece il mio pacchetto è arrivato e punto. Mai successo a nessuno di voi? Più che altro per curiosità prima di scrivere direttamente al venditore...
in data 29-12-2017 14:19
in data 31-12-2017 09:32
Si, il secondo pacchetto è arrivato in una ventina di giorni.
Altra spedizione, questa volta con Priority Mail International Parcel
CJ470233970US
sul sito dell'USPS il pacco è stato spedito verso Milano Malpensa.
Sul dovequando di Poste Italiano il "prodotto nonm è ancora disponibile".
E' da qualche anno che non uso la Priority e ricordo che era tracciabile in Italia.
Lo è ancora?
in data 03-01-2018 13:44
Sì è tracciabile.
Se il sito Poste.it riporta "...non è ancora DISPONIBILE" il pacco/lettera è tracciabile. Semplicemente non è ancora stato inserito nel sistema.
Se invece il tracking Poste riporta "Prodotto non REGISTRATO" di solito significa che è un pacco/lettera non tracciabile. Come le lettere spedite con First Class senza che il mittente abbia pagato per l'opzione di tracciamento in Italia.
A questo punto mi sa che il mio pacco/lettera è definitivamente perso da qualche parte a Chicago, nessuna novità nel mio caso (UM088304931US). Anche confrontando tutti i vostri casi i pacchi erano partiti dai centri negli USA, il mio ci è solo arrivato per poi sparire. Mi sa che è ora di chiedere al venditore...
in data 03-01-2018 13:49
Cavolo, il tuo pacchetto mi sa che arriva esattamente da dove arriva il mio, ha fatto lo stesso identico percorso. Almeno il tuo in Italia c'è arrivato, la dogana è lenta e si sa. Stai tranquillo e vedrai che ti arriva! Serve pazienza con le spedizioni dagli USA. Il mio è giunto al centro di smistamento a Chicago e poi si è perso, la prima volta che mi capita con USPS (UM088304931US)...
05-01-2018 16:40 - modificato 05-01-2018 16:42
Mi unisco al manipolo di intrepidi in attesa di un pacco da gli Usa:
USPS First Class Mail International / First Class Package International Service
UA927815675US
Your item departed a transfer airport in MALPENSA, MILAN, ITALY on December 12, 2017 at 9:17 am. The item is currently in transit to the destination.
Volatilizzato il 12 dicembre appena arrivato a Malpensa a quanto vedo: so che è in dogana e so che la tracciatura quando arriva in Italia si perde, mi chiedo quale sia un tempo ragionevole con le recenti festività natalizie per riceverlo...
grazie a tutti!