in data 30-12-2015 00:58
Salve a tutti! Volevo chiedere un parere per essere sicuro di non agire male ...
Ho acquistato una rivista, pagata con Paypal e spedita tramite posta prioritaria in data 14 dicembre. Sappiamo che in periodo Natalizio le Poste fanno solo pastrocchi ma essendo il tragitto relativamente breve (Piemonte-Toscana) e dato il costo esuguo non ho ritenuto necessario spendere per una raccomandata. Ovviamente non è ancora arrivata (e io che pensavo faccesse prima), per esperienza sono ancora nei tempi però ho iniziato a guardarmi intorno per capire cosa fare se non arriva, essendo la prima volta.
Aprendo una controversia tramite Paypal dovrei ottenere un rimborso? O me lo deve fare direttamente il venditore? Lui però non ha colpa, mi scoccerebbe anche se ci rimettesse, perciò volevo un parere per sapere come andrebbero le cose nel caso procedessi con la controversia - tra almeno una o due settimane per essere sicuri che la rivista non arrivi dopo complicando ancora di più le cose.
Grazie, e buona serata a tutti!
in data 05-01-2016 08:21
Eh, ma prima ti devi accorgere di essere stato truffato o almeno nei tempi utili per reclamare con paypal.
in data 05-01-2016 11:18
@dreamwarrior75 ha scritto:Eh, ma prima ti devi accorgere di essere stato truffato o almeno nei tempi utili per reclamare con paypal.
Beh!
180gg direi che sono più che sufficienti!
in data 05-01-2016 19:31
Ringrazio ancora tutti per i suggerimenti, per fortuna la cosa si è risolta oggi: la rivista è arrivata e posso tirare un sospiro di sollievo 😄
in data 07-01-2016 08:48
Tutto è bene quel che finisce bene.
D'altronde non avrebbe avuto senso reclamare nel periodo immediatamente a ridosso del Natale.
Si sa, si deve portare pazienza o evitare spedizioni in periodi così caldi.