annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

jento84
Utente della Community

Ciao a tutti.

 

Ho notato che le spedizioni europee, soprattutto quelle dall'inghilterra affidate a Royal Mail, passano automaticamente al gruppo poste Italiane di cui fa parte anche SDA.

 

Come si fa baypassarli, acnhe pagando un supplemento?

 

Su tutto l'arco dei tempi di consegna, l'80% del tempo il pacco lo passa fermo a Milano, o comunque in qualche centro di smistamento in italia. E' una cosa oscena. Indipendentemente che i pacchi siano normali, tracked o tracked & signed. 

 

Ordinando dall'olanda, scegliendo un'opzione che non ho ben capito cosa voglia dire: "Post Parcel" si chiamava, e costava circa 4€ in più della spedizione internazionale normale, il pacco è arrivato in un lampo, e a consegnarlo è stao sempre SDA. 

 

Inoltre nonho capito perchè, ma i postini hanno il vizio, se non trovano nessuno, di lasciare il pacco sul muretto o  sull'uscio di casa....Alla portata di chiunque voglia prenderlo...

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

Tutte le spedizioni Postali che provengono da qualsiasi paese in Italia sono gestite da Poste Italiane e consociate.

 

Per bypassare il problema devi chiedere ai venditori (e pagare profumatamente) spedizioni con corrieri internazionali che abbiano sede (o corrispondenti diversi da SDA) anche in Italia.

 


@jento84 ha scritto:
 

Inoltre nonho capito perchè, ma i postini hanno il vizio, se non trovano nessuno, di lasciare il pacco sul muretto o  sull'uscio di casa....Alla portata di chiunque voglia prenderlo...


Possono farlo solo se si tratta di spedizioni ordinarie, che quindi non prevedono firma, delle comuni prioritarie.

 

Appoggiano il pacchetto dove capita solo se ha dimensioni tali da non entrare nella buca delle lettere.

 

Basta chiedere una Signed For (Royal Mail quindi Poste Italiane) per evitare almeno questo problema, se usano invece Small Packet non c'è firma quindi la trovi dove capita.

 

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

bè moria oddio ....... non è mica normale che un postino lasci una prio dove capita... che lo faccia è un conto che sia normale non direi.... il postino che viene da me se non cè nessuno la prio se la riporta indietro e prova il giorno dopo

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

Non ho detto che sia normale, ho scritto che non è obbligato ad avvisarti o a consegnartela nelle mani, se la lascia sulla buca delle lettere purtroppo è in regola.

 

Se la buca è esterna al condominio o alla casa oppure è sulla strada ovviamente sta al buon senso della persona............ma non è il caso di contarci troppo, anche se di gente coscienziosa per fortuna ancora se ne trova.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

Ma nel caso di un negoziante in olanda, avevo la possibilità di scegliere "Envelope" (PostNL, 4€, non ho capito se tracked & signed) e "Post Parcel" (8€ PostNL or UPS)

Ho scelto il secondo metodo, ed è arrivato in 3 giorni, e a consegnarmelo è stata SDA. Il pacco era tracked & signed, e non è stato i giorni interi a maturare in qualche centro di smistamento italiano. 

 

Per te cosa vuol dire?

 

 

Per quanto riguarda il postino, probabilmente allora  i pacchi che sono stati lasciati sul muretto, (non suonano neanche il campanello, ) era un Envelope non signed?

 

Io sapevo che in ongi caso, se non trovano nessuno dovrebbero riportare il pacco in sede e lasciare il biglietto...invece li trattano come fosse una letttera vera e propria?

 

Buono a sapersi. D'ora in avanti Signed & Tracked d'OBBLIGO. 

 

Rimaneda capire la differenza tra Envelop e Parce e raccomandata. 

L'ultimo acquisto che ho fatto dall'inghilterra è tracked & signed, ma dal codice iniziale inizante con RO, l'SDA mi ha detto essere una raccomandata, e che se ne occuperà direttamente i servizi postali.

L'ordine è stato spedito un giorno dopo rispetto al pacco Parcel Dell'olanda, ma a differenza sua, quest'utlimo sta maturando per bene nel centro di smistamento a Milano.

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

Se sono spediti come lettere, anche se sono in realtà pachetti è possibile farlo fino ad un certo limite di peso ed ingombro, il postino non ha l'obbligo di avvisarti o di consegnarlo nelle tue mani, si regola come fa con le comuni lettere con la differenza che qualche pacchetto pur essendo spedibile come lettera ha comunque dimensioni troppo grandi per entrare nelle normali buche per la corrispondenza.

 

Ti è chiara adesso la differenza?

 

Io ho fatto l'esempio della Signed For e degli Small Packets perchè tu all'inizio parlavi di Royal Mail e quindi credevo ti interessassero specialmente le spedizioni dall'UK, ma ovviamente il discorso vale per qualsiasi servizio postale nel mondo.

 

Escludendo la possibilità per noi acquirenti di conoscere le caratteristiche di ogni tipo di spedizione esistente al mondo, cosa del tutto impossibile anche perchè spesso vengono descritte in modo generico e non specifico (ad esempio "spedizione internazionale" invece di "Raccomandata internazionale"), la cosa migliore è chiedere direttamente al venditore il tipo specifico di spedizione che intende usare e le relative caratteristiche, facendo poi un controllo direttamente sul sito del servizio postale proposto dal venditore.

 

Per quanto riguarda invece le spedizioni postali che prevedono l'affidamento ad SDA (in genere tutti i pacchi, intesi in senso letterale, specialmente quelli "celeri", NON LE RACCOMANDATE) l'obbligo di consegna nelle tue mani e di firma tua per accettazione non può essere eluso, se dovesse accadere (cosa che non si può purtroppo escludere) si tratterebbe di una grave violazione che può anche costare il posto di lavoro all'addetto incaricato.

 

Spero che adesso sia tutto più chiaro.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

Quasi tutto chiaro.

Quindi, la differnza, a prescidere dall'opzione "tracked & signed" (opzione che pretenderò sempre d'ora in avanti), sta nell'utilizzare come spedizione lettera (envelope) o pacco (post parcel) ? (a raccomandata penso sia sempre un nome italiano per indicare una envelope ma signed)

 

Perchè non è possibile che un post parcel da 8 € dall'olanda ci metta 3 giorni e una envelope da 5€ dall'inghilterra stia più di una settimana ferma al centro CMP MILANO BORROMEO!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Mi viene un nervoso.....Colpa mia, che non ho chiesto al venditore....(ma non lo sapevo ancora)

Avrei messo volentieri 4, 5, 6€ in più per evitarmi questo calvario.

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?


@jento84 ha scritto: 

Perchè non è possibile che un post parcel da 8 € dall'olanda ci metta 3 giorni e una envelope da 5€ dall'inghilterra stia più di una settimana ferma al centro CMP MILANO BORROMEO!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Mi viene un nervoso.....Colpa mia, che non ho chiesto al venditore....(ma non lo sapevo ancora)

Avrei messo volentieri 4, 5, 6€ in più per evitarmi questo calvario.


Capirai presto che non esistono regole e tempistiche certe sulle spedizioni postali.

 

Quindi giustissimo scegliere spedizioni tracciabili ma mai confondere questo con una maggiore rapidità di consegna, può essere vero ma in realtà ogni spedizione che riceverai avrà una storia a se stante, anche a parità di servizio, provenienza, peso, valore, dimensioni..............& so on.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

No, certo, il tracked & signed non centra con le tempistiche. Lo farò sempre, per la maggiore sicurezza, ma lo so che non influisce.

 

Quello che però per esperienza ho notato è probabilmente la spedizione "pacco postale" forse anche per il fatto del costo maggiore, ci mette molto ma molto meno ad arrivare.

Non so che precedure vengano applicate, che centri di smistamente passi, so solo che se è un post parcel viene consegnato da SDA,  mentre envelope (lettera-raccomandata) dalle poste italiane.

E' vero che fanno parte dello stesso gruppo, ma la spedizione seguirà per forza iter diversi, probabilmente non verrà mandata nell'imbuto dei CSI o CMP Borromeo....

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Spedizioni EU e UK: si può bypassare il gruppo Poste Italiane (SDA)?

Ho chiamato il numero verde delle poste, e mi hanno detto che per loro è tutto normale, considerando che per le raccomandate europee, anche tracciate e firmate, il tempo max è di 15 giorni lavorativi!!!!!!

 

Mentre il pacco posta tracciato e segnato, che sarebbe il quick ....(non mi ricordo il nome, ma a parte i pacchi celeri internzaionali dove il corriere chiama addirittura a casa prima di consegnare è l'unico europero tracciato e firmato) impiega circa 5/6 giorni lavorativi. 

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta