Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 00:59
Ho recentemente acquistato una quarantina di carte da gioco di magic al prezzo di 0,01 € cad. e il venditore mi ha richiesto la spedizione combinata tramite raccomandata di 45 euro.
Considerando che peseranno si e no una ventina di grammi si tratta di un tentativo di truffa in piena regola quindi che devo fare?
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2012 00:20
P.S. intendevo che sono d'accordo con mazapegul85 .
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2012 08:09
Bgiorno,
avrei intenzione di acquistare un oggetto in America, ma il venditore, ha paventatao delle spese di spedizione veramente esose.
Se dovessi decidere per l'acquisto e, una volta arrivato l'oggetto, verificassi che le spese di spedizione ed imballo sostenute, sono effettivamente gonfiate e quindi nn corrispondenti al vero, posso chiedere un rimborso anche parziale?
Grazie
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2012 10:19
Bgiorno,
avrei intenzione di acquistare un oggetto in America, ma il venditore, ha paventatao delle spese di spedizione veramente esose.
Se dovessi decidere per l'acquisto e, una volta arrivato l'oggetto, verificassi che le spese di spedizione ed imballo sostenute, sono effettivamente gonfiate e quindi nn corrispondenti al vero, posso chiedere un rimborso anche parziale?
Grazie
NO!
O meglio tu potrai anche lamentarti, assegnare al venditore una bassa valutazione sui costi di spedizione, ma praticamente non avrai alcun modo per ottenere (salvo la spontanea volontà del venditore) un rimborso delle spese in eccesso.
Controlla il tipo di spedizione e le relative spese sul sito USPS (ammesso che intenda spedire con le Poste Americane) in base a ciò che ti offre il venditore.
E' una trattativa, lui ti sta dicendo quanto vuole farti pagare per le spese, se accetti per te è ok ed il fatto che le spese effettive si rivelino poi più basse non cambia assolutamente nulla.
Ciao
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2012 10:02
Spero in un veloce intervento di Ebay, non è corretto usare questo espediente e falsare l'inserzioni. Controllo sempre prima di fare un acquisto ma è irritante vedere oggetti a pochi euro con 2/3/400 euro di spese di spedizione.
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-05-2012 23:21
eBay dovrebbe intervenire mettendo dei filtri su spese di spedizione; su computer e telefonini specialmente se usati mi sembra che c'è una incidenza di spese di spedizioni abnormi che raggiunge ormai il 40% degli annunci.
Potrebbe controllare e mettere dei filtri oltretutto i beni vengono venduti a 1 euro quindi il venditore incassa 180 euro di spedizione e paga 10 centesimi di commissione.
con filtri potrebbe anche ridurre le percentuali delle sue commissioni, perchè le incasserebbe da tutti però!
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-06-2012 07:17
E' veramente irritante vedere oggetti a pochi centesimi di euro con spese di spedizione per 50 100 euro o anche più.
Ho inviato un'infinità di segnalazioni a Ebay per inserzioni con i prezzi di spedizione gonfiati, ma le inserzioni restano lì fino alla scadenza senza che ebay intervenga in alcun modo, come se volessero agevolare questo modo di fare.
Ho rinunciato a fare segnalazioni tanto non servono a niente.
Questo modo di fare da parte di Ebay non è bello nei confronti dei venditori onesti che pagano le commissioni fino all'ultimo centesimo. Forse bisognerebbe fare tutti delle inserzioni con spese di spedizione spropositate.
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2012 10:48
E' verirssimo gli onesti ci rimettono sempre...a Ebay NON interessa se una grandissima percentuale di venditori usano questo sistema per evadere le spese di commissioni Ebay e non mi sembra giusto che gli onesti passano per fessi e pagano le commissioni e la percentuale sull'oggetto venduto in più la percentuale che prende paypal sempre sullo stesso oggetto due commissioni da pagare oltre che tenere i prezzi bassi e non far pagare nemmeno l'imballaggio e questo solo per riuscire a vendere qualcosa e magari accontentare l'acquireste che chiede anche di risparmiare sulle spese reali di spedizione.....penso che se tutti usiamo questo sistema di guadagnare sulle spese di spedizione per non pagare le spese a ebay solo allora prenderanno un provvedimento come si deve.....;)
Re: Spese di spedizione gonfiate

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2012 17:00
Un piccolo dubbio , ma in caso di rimborso ammettendo che si vince la controversia e compreso di spedizione o solo la somma dell'oggetto ???
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2012 17:54
Un piccolo dubbio , ma in caso di rimborso ammettendo che si vince la controversia e compreso di spedizione o solo la somma dell'oggetto ???
PayPal rimborsa tutta la somma pagata inizialmente (oggetto più spese) NON le spese di restituzione che sono a tuo carico (ma in realtà competerebbero al venditore).
La restituzione conviene farla tracciabile, la tracciabilità è richiesta da PayPal per verificare l'avvenuta spedizione ed erogare il rimborso, se non la fai tracciabile rischi di perdere l'idoneità al rimborso.
Ciao
Re: Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2012 09:26
Buongiorno,
ma è corretto gonfiare a dismisura queste spese di spedizione?
Il Regolamento di ebay lasic carta bianca?
Se per distrazione uno non ci fa caso escono fuori problemi su problemi su problemi!
Vorrei scrivere alla Direzione di ebay, ma non c'è verso. La politica di instradarti dove voluto da loro non mi piace per niente!!!
