Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 00:59
Ho recentemente acquistato una quarantina di carte da gioco di magic al prezzo di 0,01 € cad. e il venditore mi ha richiesto la spedizione combinata tramite raccomandata di 45 euro.
Considerando che peseranno si e no una ventina di grammi si tratta di un tentativo di truffa in piena regola quindi che devo fare?
- « Precedente
- Successivo »
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2012 14:00
Ops......chiedo scusa ma volevo scrivere "loro se ne fregano" , e non "sono se ne fregano" ........
Comunque , questo sito è pieno di pulsanti "SEGNALA" , "SEGNALA" , "SEGNALA" .......... e quando una volta ho comprato un tv e NON L'HO RICEVUTO ( ho riavuto il rimborso DOPO tramite le forze dell'ordine ) sono stato ammonito perchè ho scritto TRUFFATORE nel feedback negativo che ho lasciato ......... compro solo se ESTREMAMENTE CONVENIENTE , e spulciando tutto il più possibile ............ poi ........
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-12-2012 14:25
è vero...gonfiare le spese di spedizione è un modo per aggirare le commissioni del sito..è scorretto...è una piccola truffa...
è anke vero ke è scandaloso ke ebay metta commissioni altissime e ke oltre tutto paypal si tenga ad ogni transazione sempre qualcosa...se uno vende un oggetto a 30 euro ed è onesto puliti ne fa 20...a mio avviso si tengono decisamente troppo sono loro ad essere dei ladri per primi...
questa è la mia opinione...saluti
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-12-2012 14:46
Rispetto tutte (o quasi le opinioni) ma non capisco il concetto.
Le tariffe sono pubbliche, la decisione di utilizzare eBay per le vendite è volontaria, quindi perché non pagare per il servizio che viene offerto?
Quella di cui stiamo parlando è una scorrettezza che non ha assolutamente attenuanti, eBay è legittimata a fissare le proprie tariffe in modo discrezionale, i singoli utenti hanno la totale discrezionalità sulla decisione di utilizzare i servizi offerti (pagandone il costo) o non utilizzarli.
Non conosco Medici che prescrivano la vendita su eBay!
Le alternative gratuite ci sono, anche sulla stessa piattaforma.
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-12-2012 18:55
Che fare, invece, quando il prezzo del prodotto e il prezzo della spedizione sono chiaramente indicati in sterline e altrettanto chiaramente in euro e, al momento del pagamento tramite paypal, la cifra si gonfia di 30 euro?
Premetto che non è indicato da nessuna parte che vi sia una percentuale aggiuntiva sulla transazione o sulla spedizione.
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-12-2012 10:08
Che fare, invece, quando il prezzo del prodotto e il prezzo della spedizione sono chiaramente indicati in sterline e altrettanto chiaramente in euro e, al momento del pagamento tramite paypal, la cifra si gonfia di 30 euro?
Premetto che non è indicato da nessuna parte che vi sia una percentuale aggiuntiva sulla transazione o sulla spedizione.
Il tuo caso pare diverso, francamente non vedo attinenza, perché probabilmente è dovuto ad une errore di calcolo del totale.
Hai acquistato due oggetti uguali dalla stessa inserzione, il costo della spedizione previsto per l'Italia è 20 GBP per il primo oggetto + 10 GBP per il secondo, chiedi al venditore la revisione del totale.
Ciao
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-12-2012 10:26
Veramente io ho acquistato un unico oggetto dal venditore (dove ne hai visti due???) che prevedeva GPB 20 di spedizione, ne ho pagate 46 non giustificate, ma se tu dici che non c'è attinenza con l'argomento "spese di spedizione gonfiate" allora mi ritiro non riscontrando - a questo punto -l'utilità del forum.
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-12-2012 10:40
Io ho visto questo:
il caso ha voluto che gli ultimi due acquisti fossero di due acquirenti con lo stesso punteggio, non mi sono accorto che fossero DUE utenti diversi e non lo stesso utente.
Per quanto riguarda la mia risposta quindi è palesemente errata, basata su presupposti errati, ma questo non è un motivo per prenderla male.
la domanda comunque è: se l'importo totale era secondo te errato perché hai pagato?

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »