Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 00:59
Ho recentemente acquistato una quarantina di carte da gioco di magic al prezzo di 0,01 € cad. e il venditore mi ha richiesto la spedizione combinata tramite raccomandata di 45 euro.
Considerando che peseranno si e no una ventina di grammi si tratta di un tentativo di truffa in piena regola quindi che devo fare?
- « Precedente
- Successivo »
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 09:29
Si tratta di voler recuoerare sulla spedizione in parte o del tutto il valore della merce.
E' un comportamento scorretto ma c'è da dire che in realtà lui non dichiara in alcun punto nell'inserzione di preticare sconti sulle spedizioni cumulative e quindi dovevate accordarvi su questo dettaglio PRIMA di acquistare, proprio per evitare sorprese di questo genere.
A suo modo lui ti ha già fatto uno sconto (40 carte a 2 euro l'una con prioritaria sarebbero 80 euro e 180 con raccomandata), anche se si tratta comunque di un costo spropositato.
Ciao
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 10:48
Quindi k fare? Il costo è spropositato e nn ha niente a che fare con quello che spenderà realmente di spedizione. Con la raccomandata a 6/7 euro nn avrei minimamente protestato perchè so che è un trucco che usano in molti. Ma 45 euro mi sembra obiettivamnete troppo.
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2011 11:00
Quindi k fare?
In primo luogo imparare dall'esperienza e non ripetere più in futuro errori del genere!
In secondo luogo verificare con il venditore la sua disponibilità a calare la sua richiesta o, in subordine, ad annullare le transazioni di comune accordo.
Tieni presente che se lui non accetta tu rischi una quarantina di controversie ONP.
Ciao
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-11-2011 21:31
C'è da dire, però, che utilizzare parte del costo di spedizione per recuperare il valore finale del prodotto è un metodo per pagare meno la commisione finale di E-bay.
E-bay lo vieta chiaramente.
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2011 02:09
Non potevi pensare comunque di pagare le carte 0,1 centesimi, no?
In qualche modo il venditore deve rifarsi.
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-11-2011 01:50
Mi pare OVVIO che questo modo di vendere è un distillato si pura disonestà italiota.
Ci sono una fila di macchine in autostrada che pagano il 10% di quello che guadagnano dalle vendite di commissioni di ebay. Siccome le spese di spedizione (che da regolamento comprendono 1 le spese postali 2 il materiale per l'imballo e nient'altro) non sono soggette a ritenute da parte di ebay, arriva il furbo, la testa di cavolo con la sua suv che prende la corsia di emergenza e sorpassa a destra i fessi che rispettano le regole.
Suggerimenti?
1 chiedigli di annullare subito la transazione
2 se si rifiuta, non pagare, manda una bella email a ebay e spiegagli cosa fa questo signore.
Non bisogna dare nemmeno un centesimo a questa gente. é ora di smetterla di permettere ai furbi di farsi sempre i fatti propri, su ebay ed in italia in generale.
"cerca di convincerlo ad abbassare il prezzo"? ma che discorso è? scendiamo a patti con i disonesti perchè non abbiamo il coraggio di prenderci delle responsabilità?
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-11-2011 17:48
Ho inviato decine di segnalazioni a ebay per inserzioni con i prezzi di spedizione gonfiati (alcuni lo scrivono palese nell'inserzione che il costo è perchè non vogliono vendere a meno di un tot), ma le inserzioni restali lì belle fino alla scadenza senza che ebay intervenga, evidentemente non interessa a loro guadagnare,sulle commissioni, ma solo su chi apre i negozi e paga un tot mensile...
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-11-2011 18:43
Cito dal regolamento di eBay:
*********quote*************
Spese di spedizione effettive: sono le spese sostenute, ad esempio postali;
Tariffe di imballaggio: il costo del materiale di imballaggio può essere addebitato. È possibile aggiungere la tariffa di imballaggio alle spese di spedizione effettive, purché non sia eccessiva.
***********unquote************
Dove vedi scritto che:
le spese di spedizione (che da regolamento comprendono
1 le spese postali
2 il materiale per l'imballo e nient'altro)
A me risulta che se vado in posta con l'auto (scusami se non ho l'ufficio postale nel mio condominio) debbo consumare oltre un litro di benzina, forse non sei d'accordo, ma questo è UN COSTO.
SPESE SPEDIZ., Spedisco solo Italia,NON PAGA, NON RICEVUTO, FB,Prioritaria
CLICCA
le mie GUIDE

Renzo
e' bello sta' in pensione
io ci sono arrivato!
Spese di spedizione gonfiate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2012 00:19
Sono assolutamente d'accordo, ma come posso scrivere a eBay? L'opzione "Contattaci" è impostata in modo automatico e richiede di specificare l'inserzione a cui mi riferisco. Io invece vorrei segnalare un venditore che mi chiede spese di spedizione cumulate per un acquisto multiplo che desidero fare di cinque oggetti da 10euro e 10euro di spesa per ciascuno di essi, cioè un totale di 100euro, di cui 50euro destinati a coprire le sue spese di spedizione?!?!?
Come faccio a comunicare la facenda a eBay?
Grazie mille.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »