annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

marcmeli-85
Utente della Community

WhatsApp Image 2017-06-20 at 17.46.03.jpegsalve, ho acquistato un display LCD per il mio cellulare samsung da un venditore credo cinese,

l oggetto è arrivato (ieri) rotto, privo di alcuni componenti e in ritardo, così ho reclamato immediatamente.

oggi il venditore mi ha risposto proponendomi il rimborso di una cifra da ridere rispetto a quanto pagato,

dicendo che gli oggetti sono controllati prima di essere spediti ecc, ovviamente io ho rifiutato, e ho rilanciato 

il rimborso o per lo meno la sostituzione dell oggetto (che immagino non ci sarà mai, come nemmeno il rimborso) se non faccio le cose come si deve.... la cifra spesa non è irrisoria, e onestamente non me la sento di regalare denaro a chi nemmeno conosco,

per questi motivi chiedo gentilmente consigli validi e utili per risolvere il mio problema al piu presto,

premettendo che è il primo acquisto che va male e che questo è il primo argomento che apro.

ringrazio tutti coloro che vorranno intervenire.

 

inserisco una foto del pezzo danneggiato, inutile mettere le altre foto che mostrano i pezzi mancanti.

 

Messaggio 1 di 18
Ultima risposta
17 RISPOSTE 17

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?


@marcmeli-85 ha scritto:
ovviamente vi aggiornerò, ma mi domandavo se dopo la registrazione a pay pal (che comunque farò a prescindere), la copertura è anche retroattiva ? nel senso, se la transazione che ho effettuato prima della registrazione sarà comunque protetta e inclusa nella copertura ?

Ti ho spiegato tutti i passaggi.

 

Non basta la semplice registrazione, quella transazione non la troverai automaticamente  sul conto visto che è avvenuta prima; per questo è essenziale il passo successivo, ovvero la chiamata all'assistenza che dovrebbe (a questo punto il condizionale è d'obbligo) collegartela al conto.

 

In passato, ci sono infinite testimonianze in tal senso, è stata l'assistenza stessa durante la telefonata ad attivare il reclamo per conto dell'utente.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 11 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

aggiornamento:
1)effettuata l iscrizione ufficiale al circuito PayPal
2)parlato telefonicamente con un operatore e spiegata la situazione
3)hanno chiuso il reclamo aperto su ebay e hanno accettato di aprire un nuovo reclamo con paypal.

ora entro 10 giorni la questione si chiuderà in uno dei seguenti modi:

o mi rimborseranno per intero l importo pagato (perdendone poi più della metà per rispedire l oggetto presumibilmente in Cina a mie spese)
oppure dovrò accettare un rimborso parziale
Messaggio 12 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

controllando meglio i feedback negativi del venditore (cosa che dovevo fare sicuramente prima dell acquisto)

ho ovviamente constatato una marea di di touch venduti e arrivati ROTTI, NON FUNZIONANTI, PARZIALMENTE FUNZIONANTI,

SBAGLIATI, E MAI RICEVUTI...

esperienza insegna.

Messaggio 13 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

Due cose mi preme sottolineare, una per l'immediato, l'altra per il futuro se deciderai di acquistare ancora in piattaforma.

- La controversia non si sistema da sola, quindi prima fatti i conti in tasca e decidi se rispedire o accettare un rimborso parziale (dai cinesi e' impresa ardua per non dire impossibile) e poi dovrai trasformarla in reclamo, non e' automatico!

- Seconda cosa: quando si acquista sul nuovo, salvo avere esperienza diretta precedente con lo stesso venditore e' ESSENZIALE verificare la pagina di feedback, per due ragioni: constatarne la serieta' o mancanza di essa, ma anche e soprattutto vedere il paese di registrazione, perche' molti dichiarano la merce in Italia o anche solo in Europa e poi scopri che sono registrati in Estremo Oriente. Non so quanto hai pagato lo schermo arrivato difettoso, ma per partito preso io non acquisto in Cina per cifre superiori ai 30 Euro comprensivi di spedizione
Messaggio 14 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

beh, ovviamente mi sei stato e mi sei di ottimo aiuto in questa situazione.

 

logicamente vedo cosa mi conviene di più fare (e ne ho appunto parlato con l'operatore paypal che è daccordo con quello che diciamo riguardo i conti in tasca),

ho pagato il "display LCD" 48,80 compresa spedizione, non cè motivo di nasconderlo.

ovvio che farò più attenzione la prossima volta, in ogni caso alle brutte accetterò il rimborso parziale...

 

penso che un pacco come quello (di o,23 kg) per rispedirlo in Cina mi costerebbe intorno ai 20 euro...

Messaggio 15 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

Non capisco perchè l'operaore non ti abbia parlato di questo:

 

Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia

 

è una policy opzionale (quindi non rientra nella protezione standard e, almeno così pare, non è perpetua ma viene rinnovata di anno in anno) che serve appunto a coprire le spese di restituzione, fino ad un massimo di 30 euro per spedizione.

 

Nel tuo caso forse non coprirà l'intero costo di spedizione in Cina ma potrebbe contribuire in buona parte.

 

Due cose importanti:

 

- devi registrarti al programma, basta un click e non costa niente, prima di effettuare la spedizione

 

- leggi con cura le condizioni di utilizzo

 

La spedizione che dovrai fare sarà necessariamente tracciabile, è obbligatorio per non perdere il diritto al rimborso per il reclamo.

 

Insomma tra ciò che rimborserà PayPal ed i 30 euro della polizza sui resi non coprirai (forse) tutti i costi ma almeno avrai minimizzato il danno, che a mio avviso è comunque (in mancanza di meglio) un gran bel risultato.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 16 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

in effetti è strano non me ne abbia parlato della possibilità del rimborso del reso, nemmeno accennato....

mah, io l ho attivato in ogni caso, poi vedrò il da farsi.

 

nel frattempo ho ricevuto email da PayPal che mi informa di aver fatto richiesta di rimborso al venditore e 

che se dopo 10  gg lui non rispondesse, il rimborso mi arriva in automatico per tacito assenso.

 

quindi ora attendo notizie e poi vi aggiorno.

Messaggio 17 di 18
Ultima risposta

Rif.: l oggetto acquistato è arrivato rotto, il venditore non vuole risarcire. cosa devo fare ?

nel ringraziarvi sinceramente per aver condiviso le informazioni utili alla risoluzione del problema (il quale si è concluso con un inconsueto ma ben meritato "rimborso totale") vi invio uno screen con l ultimo e definitivo aggiornamento da parte di PayPal,

giustizia è stata fatta.

 

hapture.JPG

 

 

Messaggio 18 di 18
Ultima risposta