in data 14-10-2013 18:41
salve, volevo chiedere un aiuto.
in data 26 settembre ho acquistato delle cose per la mia bimba da una mamma, alla quale ho pagato con paypal e mi ha spedito con pacco ordinario tracciabile.
Questo pacco non è mai arrivato.
la tracciatura sul sito è ferma al 2 ottobre e il pacco non si trova. ho chiesto a paypal di aprire la pratica di contestazione,
ma non posso, perchè avendo fatto invio denaro come ad un familiare, per pagare io le commissioni e non lei, non sono tutelata.
ho chiesto alla mamma, di venirmi incontro e magari rimborsarmi una parte della mia spesa ... ho speso 57 euro...
lei mi ha rispsoto di no. 😞
alle poste ho aperto il reclamo, e mi hanno detto che forse mi rimborseranno la spedizione, ( tra l'altro la rimborseranno a lei) ....
e niente altro...
cosa posso fare?
garzie e scusate per il disturbo
il pacco non era ssicurato...se lo avessi anche solo immaginato, lo avrei fatto..io ho sempre ricevuto pacchi dal corriere e non pensavo che le poste perdessero un pacco di dimensioni enorme poi.... non piccolino 😞
in data 14-10-2013 19:42
Se le Poste Italiane hanno smarrito il pacco, sono tenute a rimborsare l'intero valore del contenuto a condizione che sia stato esattamente specificato nella lettera di vettura. Se non si può dimostrare, il rimborso sarà comunque di 30 euro più il costo della spedizione. Il rimborso andrà al mittente (titolare del contratto di trasporto) oppure al destinatario se il mittente delega lo stesso a riscuotere per suo conto (vedi Carta della qualità di Poste Italiane).
Hai anche la possibilità di aprire un reclamo PayPal per oggetto non ricevuto entro 45 gg. dal pagamento.
Non disperare, con un metodo o quell'altro avrai comunque indietro i tuoi soldi.
in data 14-10-2013 20:33
ciao 100
non puo' aprire controversia..ha fatto invio denaro come familiare ...non e' tutelato
in data 14-10-2013 20:55
La venditrice non è responsabile. Lei ha spedito e le poste hanno samrrito. Quindi il responsabile è il corriere e quindi le poste. Il mittente deve fare un reclamo alle poste per smarrimento e chiedere il rimborso. Poi dovrebbe delegare te alla gestione della pratica e quindi le poste rimborsano eventualmente te e non lei. Il rimborso mi pare che sia di 50 Euro più le spese di spedizione e quindi dovresti rientrarci. Naturalmente non spetta a lei rimborsare nulla e paypal, dal momento che hai pagato nel metodo che hai segnalato, non ti aiuterà lo stesso. Ma non lo avrebbe fatto comunque perché lei ha spedito. Comunque, in ogni caso, è necessario il reclamo alle poste, e lo deve fare lei in quanto mittente. Contattala e mettevi d'accordo per questa procedura. Non chiedere niente a lei. Non ha colpe e quindi non è giusto che paghi. Ma se vi mettete d'accordo e dialogate al meglio, ti potrà senz'altro dare una mano importante. Questo è senz'altro un aiuto che ti deve.
in data 14-10-2013 21:11
A 100 vedi che ti fa male il the dalle strane foglie...neanche sai leggere ciò che si scrive nei 3D e poi pontifichi anche:
Hai anche la possibilità di aprire un reclamo PayPal per oggetto non ricevuto entro 45 gg. dal pagamento.
Non disperare, con un metodo o quell'altro avrai comunque indietro i tuoi soldi.
Bravo otttima risposta