annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

posta 4 mi hanno vietato di spedire un blister di pillole

eloisnied
Utente della Community

sono andato in posta per spedire un blister di pillole con posta 4. l'impiegata tocca la lettera e mi dice questo non si può spedire, solo documenti.

ci tengo a precisare che il blister di pillole nella busta è un integratore legale in italia.

 

ha ragione l'impiegata, con posta 4 solo lettere, oppure no?

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

posta 4 mi hanno vietato di spedire un blister di pillole

odessa3408
Utente della Community

Ciao

 

Ha ragione l'impiegata. Con la posta: prioritaria o raccomandata si dovrebbe spedire solo corrispondenza (lettere, documenti...).

 

Tanti però la usano anche per spedire piccoli oggetti.

 

Per aggirare l'ostacolo, ti consiglio di acquistare una busta imbottita col pluribool, (Quelle piccole costano poche decine di centesimi) 

 

A meno che uno non premi forte non sentirà cosa contiene, e comunque il tatto ingannerà comunque.


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

posta 4 mi hanno vietato di spedire un blister di pillole

Salve!

 

L'impiegata ha torto marcio perchè Posta 4 è un prodotto di "corrispondenza" a valore aggiunto e non un prodotto di corriere espresso:

 

- non ha alcun diritto di investigare sul contenuto della, si badi bene, "corrispondenza" la cui segretezza deve essere garantita in ogni fase dell'inoltro  e fino a consegna.

 

- ad eccezione degli oggetti espressamente vietati si può spedire qualsiasi cosa.

 

- in caso l'impiegato abbia "fondato motivo" di ritenere che la "lettera" contenga materiale vietato e/o pericoloso deve avvisare le forze dell'ordine che provvederanno al sequestro del plico per non oltre 48 ore senza aprirlo (possono però effettuare indagini con metodi non invasivi) per la qual cosa è necessaria l'autorizzazione del magistrato. 

 

- diritto vorrebbe che l'impiegato che chiede che chiede di conoscere con insistenza il contenuto di una "corrispondenza" di qualsivoglia tipologia venisse messo di fronte al proprio abuso.

 

-  in via pratica, per non combattere una guerra a giorni alterni, utilizzi scatoline di spessore non superiore ai 5 cm.

 

Saluti

 

   

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta