spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2014 19:43
Salve a tutti. Vi faccio un piccolo excursus del mio caso.
Acquisto da un utente inglese un oggetto: nella descrizione è indicato il prezzo dell'oggetto e il prezzo di £13.15 per la spedizione detta " International Priority Shipping a Italia" ( contemplata anche nella descrizione delle spedizioni). Pago con paypal.
Dopo un giorno il venditore mi scrive che per inviare in Italia, devo dargli £ 5.50 in più perchè lui non spedisce in Italia.
Gli spiego che sul suo annuncio era specificata la spedizione in Italia; dopodichè mi risponde che lui non ne sa nulla e che procederà all'invio dell'oggetto al mio indirizzo in UK (che io ovviamente non ho), per poi specificare che si tratta di una sorta di centro di smistamento (non so chi gli abbia fornito l'indirizzo, lui dice ebay), che poi provvederà a spedirmi l'oggetto.
Inoltre mi dice che lui ha spedito a quell'indirizzo, e non sa altro (e nemmeno si impegna a sapere altro).
Ora vi chiedo cortesemente se questa cosa è pura fantasia o una cosa reale? Come devo comportarmi? Nel caso non mi arrivi l'oggeto, posso rivolgermi al rimborso paypal (quanto tempo ho)?
Ho provato a scrivere al centro assistenza ebay, ma ancora non ho avuto risposta. Spero che qui qualcuno mi sappia dire qualcosa. Grazie mille
Enrico
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 09:54
spedizione da UK: come comportarmi?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 10:03
I tempi pero' si allungano a dismisura, qualcosa che a me, a due ore di treno da Londra, ma comunque all'estero, arriverebbe in tre giorni adesso arriva in media in tre settimane con corriere che ha tempi di deposito inferiori alla media degli altri.
L'uso dell'interlinea non sarebbe male 😞
spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 10:56
Intanto grazie per le risposte.
Ad ogni modo, anche se in ritardo l'oggetto arriva? a me importa quello, più che altro...non vorrei aver buttato 50 €...ma nel caso non arrivasse, posso rivolgermi a paypal per recuperare il denaro?
Grazie ancora
spedizione da UK: come comportarmi?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 11:48
Dovrai aprire due controversie separate, una col venditore una con Pitney Bowes, sempre che sia necessario, va da se'
spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 12:16
spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 12:18
spedizione da UK: come comportarmi?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 12:21
spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2014 12:22
L'uso dell'interlinea non sarebbe male
Dillo a Ebay. Io quando scrivo ce la metto, solo che poi il messaggio esce tutto compresso
spedizione da UK: come comportarmi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-12-2014 12:26 - modificato 03-12-2014 12:31
Infatti scusami ma non ci credo Anch' io ho comprato in UK ... e ho pure rispedito roba indietro. Nel mio caso specifico ( peso stimato 100g) il costo di spedizione internazionale Royal Mail previsto era di 14 sterline ed è lievitato a 38£. Ho salvato le schermate

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »