in data 12-06-2014 18:02
Buonasera, un saluto a tutti i componenti della comunity, ho un grosso problema : ultimamente ho effettuato una spedizione in Cina , per un importo di 821 euro più spese di spedizione , ero contentissimo di queste vendite essendo un collezionista privato che vende per comprare altre cose per la sua collezione , nella fattura che gli ho inviato ho specificato che le spese di spedizione non comprendevano le eventuali spese di dogana e dazio ,ho fatto una spedizione con DHL , assicurato il pacco e compilato tutta la documentazione come richiesto dal corriere , la spedizione in 3 giorni è arrivata in Cina ma...... questa mattina mi ha contattato l'acquirente dicendomi che non avrebbe ritirato il pacco perchè le spese doganali sono troppo alte (poteva informarsi precedentemente!!)ora il pacco è in giacenza alla dogana Cinese e se non viene ritirato potrebbe essere smaltito o altro , potrei richiedere io il ritiro , ma in questo caso sarebbe a mio carico ,sia il costo di rientro e la sanzione o eventuali spese doganali Italiane, gli ho detto di fare una dichiarazione dove rinuncia alla spedizione per le spese doganali troppo alte , in questo caso potrei rimborsargli la cifra per differenza delle spese sostenute, puo aprire un contenzioso per avere rimborsata l'intera cifra ? ho anche timore che possa darmi ben 16 feedback negativi , ma io non ho nessuna colpa , ho seguito le regole di Ebay e paypal , come mi devo comportare? grazie per le eventuali risposte.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 02-12-2014 15:29
in data 02-12-2014 14:20
in data 02-12-2014 14:57
tranquillo i 16 negativi se te li da tutti insieme valgono uno battutacce a parte credo che se rifiuta il pacco non dovrebbero smaltirlo ma rimandartelo indietro. e a quel punto paghi una rispedizione e immagino divrai rimborsare l'acquirente. un bel bagno di sangue ma spero che almeno la roba collezionistica ti torni indietro
in data 02-12-2014 15:29
in data 02-12-2014 15:47