spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 14:22
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 15:11
Ciao, ha acquistato un italiano ma l'indirizzo di spedizione è di Londra? Mi dispiace per lui ma se vuole una spedizione fuori Italia dovrà pagare la spedizione completa e non come scrivi tu che ti deve venire incontro. Dovrà pagarla tutta. Di solito la spedizione gratuita è solo per il proprio paese, all'estero si paga. Non ha potuto pagare, vero? Mi sembra davvero strano, altrimenti.
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 16:07
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 16:40
@77alexshop ha scritto:
Grazie per l'aiuto
ATTENZIONE ALL'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE
Anche se ti paga la spedizione a Londra, cosa dovuta e non concessa, accertati che abbia inserito nel modulo di pagamento PayPal la destinazione corretta con l'indirizzo Londinese completo, perchè se tu spedisci ad un indirizzo diverso da quello presente sulla ricevuta PayPal del pagamento rischi grosso.
Ciao
spedizione non consentita

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 16:57
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 19:21
spedizione non consentita

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 20:41
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-03-2015 09:22
@77alexshop ha scritto:
Ok allora cosa devo fare ? Se mi fornisce un indirizzo italiano tramite mail (naturalmente cambia da quello principale) posso spedirgli la merce ho faccio una stupidaggine,che poi io sono nel giusto in quanto non sono stato contattato prima e gli ho garantito la consegna all'estero ma mi sono trovato l'oggetto venduto e ho scoperto l'indirizzo di Londra.siccome non sono stato pagato(la vendita e' di questa mattina) posso annullare la vendita o devo aspettare?
Se ti comunica l'indirizzo solo con una mail NON VA BENE.
Prima di pagare lui deve modificare l0'indirizzo in modo che quello a cui tu dovrai spedire COMPAIA CHIARO E COMPLETO nella mail di ricevuta PayPal del pagamento e nella transazione PayPal sul tuo conto.
Se non lo fa e tu spedisci ad un indirizzo diverso da quello indicato nella transazione richi di perdere soldi ed oggetto perchè perderai certamente sia un reclamo che un chargeback.
Ciao
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-03-2015 14:22
spedizione non consentita
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-03-2015 14:43 - modificato 27-03-2015 14:43
@77alexshop ha scritto:
Grazie mille a tutti per l'aiuto.però mi rimaneva un' dubbio.io ho provato a contattare l'acquirente però non ho ricevuto risposta (sono passate più di 24 ore) dicendogli che non posso effettuare consegne all estero e ho contattato anche ebay di annullare la transazione in automatico lei,visto che l'errore è stato commesso dal sistema,in quanto credo non abbia logica che un utente "italiano"all 'estero possa acquistare da me (venditore privato,oltretutto nemmeno abilitato alla vendita all'estero).così facendo si crea solo confusione.io ora devo risolverle il problema(non ho preso i soldi,ma mi hanno addebitato la commissione),dovrò aprire una controversia (per 23 euro) solamente perché ho venduto in automatico un Oggetto (l' acquirente non mi ha posto nessuna domanda)e la spedizione e' a Londra.lo trovo assurdo! É successo a me ma evidentemente potrebbe succedere a chiunque
Per dirla alla Montalbano ti sei "amminchiato" con questa storia che non puoi vendere all'estero che è una tua convinzione priva di fondamento.
Tu non hai nessun motivo per non poter vendere all'estero, oltretutto non vendevi all'estero ma in Italia, semmai avresti spedito all'estero che è cosa ben diversa, comunque anche se l'acquirente fosse stato straniero residente all'estero non ci sarebbero stati problemi.
POI se invece tu PREFERISCI non spedire all'estero questa è una tua legittima e sacrosanta decisione, ma non ci sono regole e/o leggi che ti vietino di vendere all'estero attraverso eBay.it.
Forse tu fai confusione con i limiti che alcuni siti eBay (tipo eBay.com o eBay.co.uk) applicano ai venditori stranieri per listare sulle loro piattaforme, ma questo limite non esiste su eBay.it.
Ciao

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »