oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-03-2015 12:07
Ho venduto un modello di treno, piuttosto di pregio; spedito con Pacco Celere 3, ottimamente imballato (con pluriball, cartone giornali etc. - il modello era nella propria scatola-).
L'acquirente mi dice che il pacco non era danneggiato ma aprendolo ha constatato che un carrello si era totalmente frantumato (come da immagine allegata -la piccola foto fatta da me e la grande dall'acquirente).
La persona, con cui mi sono sentito per telefono mi sembra corretta e disponibile ma, giustamente ha pagato per una certa cifra e riceve un oggetto non più conforme come dalle foto che avevo inviato.
Ha pagato con bonifico, ricevuto il quale ho fatto partire la spedizione.
Ci si può rivalere su qualcuno (poste, corriere che ha fatto la consegna)?
Qualche altro Vostro consiglio?
Grazie in anticipo per le Vostre risposte.
Paolo Calosci
oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-03-2015 21:08
Se il trenino era frantumato come dice lui, non può essere arrivato integro il pacco. Chi ha sovrapposto le due foto? La mia opinione? Non mi sembra lo stesso oggetto. quello della foto grande ha anche la vernice scheggiata: se successo all'interno del pacco contro qualcosa dovrebbe aver urtato.
oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 08:56
Le foto le ho sovrapposte io per farVi capire la situazione: sono diverse per un effetto di luce e probabilmente la scheggiatura può essere dovuta al fatto che il bordo del carrello, frantumandosi, abbia danneggiato la vernice. in effetti quel materiale è molto delicato.
In ogni caso vorrei cortesemente sapere come eventualmente mi consigliate di procedere.
Grazie di nuovo
Paolo
oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 09:18
Anche a me, onestamente ed a prima vista di profano, non parrebbe lo stesso oggetto perché mi sembrano delle scheggiature di vernice incompatibili tra loro, ma potrebbe essere anche un gioco effettivamernte di luci.
In ogni caso ci si può rivalere sul corriere se il trasporto è stato fatto in maniera dissennata e senza cura perchè il corriere è responsabile della cosa, ma si dovrebbe pure provare perchè non basta la semplice affermazione (un pacco sfondato, l'imballo originale manomesso, aggiunte di nastro riparatore non originariamente previste ecc. ecc.). Così ad occhio e se l'imballo non presentava particolari danni, viene un pochino difficile e la responsabilità ricadrebbe su chi ha spedito, sempre ammesso e non concesso che si stia parlando del medesimo oggetto e non di una copia messa ad arte per spillare il denaro al mittente.
oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 15:31
Capisco, le foto possono trarre in inganno, ma da altre inviatemi dal cliente non c'è dubbio che il treno è lo stesso.
Proverò a sentire le poste con la tracciabilità del pacco (anche se ci credo poco), altrimenti penso che proporrò al cliente un rimborso parziale.
Grazie
oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-03-2015 19:13
Credo che dalle poste ricaverai poco se non avete fatto un'assicurata...
Purtroppo la cifra pagata dal compratore è consistente e non ha nessuna protezione se non la tua onestà.
oggetto partito integro ed arrivato danneggiato...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-03-2015 19:21 - modificato 26-03-2015 19:22
Sicuramente tu riconosci il tuo trenino, ma la differenza che intendo io non è tanto un blu più o meno scuro per un gioco di luce; a me i due colori circolati di bianco mi sembrado diversi.
Poi non saprei
