in data 26-08-2013 09:19
Mi sono sparite, negli ultimi tre mesi, due spedizioni di oggetti venduti. Una con BRT in Germania e una con le Poste in Italia. Solita trafila e, e se ti va bene, ti mandano un assegno di qualche decina di euro, contro un valore di alcune centinaia del materiale venduto, per il quale ho naturalmente rimborsato gli acquirenti.
Ora, volendo vendere altri oggetti (obiettivi foto), vorrei spedire con un corriere più serio, dunque più caro, e solo in assicurata. Scopro però che Ebay mi impedisce di inserire spese di spedizione superiori a 12 euro. Mi pare assurdo. O c'è qualcosa che non capisco?
g.
in data 26-08-2013 23:01
@guidotto ha scritto:
, e se ti va bene, ti mandano un assegno di qualche decina di euro, contro un valore di alcune centinaia del materiale venduto, per il quale ho naturalmente rimborsato gli acquirenti.
Con la BRT non so ma tieni presente che con le poste, nel caso di insoddisfacente rimborso, è possibile aprire una procedura di conciliazione e riprendersi, quasi sicuramente, tutti i proprii soldini.
in data 27-08-2013 11:39
Con Le Poste dopo solleciti e reclami multipli, ho perso le speranze. Comunque non era questo il mio problema. Il problema era la possibilità di inserire un prezzo di spedizione a 20/25 euro, giustificato da una assicurata con dhl o chi per lui. Poi se il compratore lo ritiene roppo alto, sono fatti miei, mica di Ebay.
27-08-2013 23:51 - modificato 27-08-2013 23:53
@guidotto ha scritto:Con Le Poste dopo solleciti e reclami multipli, ho perso le speranze. Comunque non era questo il mio problema. Il problema era la possibilità di inserire un prezzo di spedizione a 20/25 euro, giustificato da una assicurata con dhl o chi per lui. Poi se il compratore lo ritiene roppo alto, sono fatti miei, mica di Ebay.
Su questo probelma non ti avevo detto jiente perchè putroppo si tratta di uno dei soliti interventi di eBay, seppur necessari, ma fatti a gamba tesa.
Si era ormai arrivati al limite grazie al sempre più nutrito numero di utenti vdiversamente onesti che frodavano le commissioni ad eBay con un prezzo di vendita pari a 1 euro e spese postali spropositate.
Per bloccare questa deriva esistevano diverse possibilità ed purtroppo hanno scelto la più scassata.
Hai esaminato la possibilità di un contratto con uno di quei corrieri che offrono tariffe compatibili?
in data 30-08-2013 16:57
Ecco, ora ho capito almeno la ratio del divieto: per evitare i frodatori di commissioni che vendevano a prezzi troppo bassi e con spese troppo alte. Però io non vendo a 1 euro, ma a 2/300. Dunque non dovrebbe essere difficile distinguermi da chi vuol frodare commissioni.
Comunque io un corriere di cui mi fido a 12 euro non l'ho trovato, e dopo aver perso 400 euro in pochi mesi in materiali spediti e rubati chissà dove me ne frego delle regole di Ebay e vendo altrove, oppure non vendo. Peggio per loro.
Grazie comunque dei consigli
g.