spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2017 22:51
Quando il venditore segna l'oggetto spedito ti assegna anche il codice della spedizione,dopo un paio di giorni vado a vedere lo stato clicco sul codice mi appare una pagina in inglese (corriere americano )mi risultava spedizione non avviata.
Sento il venditore e mi manda il link dove posso seguire il track e fino al 26 di gennaio va tutto bene finché non arriva in Italia.alcuni giorni dopo ritorno a vedere lo stato e mi segnala "fattura mancante".Lo segnalo al venditore e lui molto tranquillamente mi dice di andare a milano a ritirare (cosa che non si può).dopo varie ricerche scarico il modulo per lo sdoganamento e invio a Milano.la consegna era prevista tra il 13 e 14 di febbraio. Mi è arrivato in ritardo cioè il 15 (lo rifiutato) con 37 euro da pagare alla cosegna.però io in quel giorno avevo già aperto una controversia con oggetto non ricevuto ma ho specificato nel messaggio della spesa di sdoganamento.
La mia domanda è..
Il venditore è obbligato o no a rendere nota per possibili spese di sdoganamento? Lo deve specificare nell'inserzione o no?
Sfogliando il regolamento ebay è tutto tranne che regolamento,dice che il venditore DEVE conoscere le leggi nei paesi in cui spedisce e di conseguenza deve rendere noto tutte le informazioni.
Dico,se il venditore sa di non aver dichiarato il valore del pacco,non ha emesso la fattura e non ha cmq reso tutta la documentazione necessaria per lo sdoganamento,è giusto pagare al momento della consegna?nonostante nessuno mi ha avvisato cosa che secondo me era l obbligo del venditore.
La controversia è stata chiusa a favore del venditore..
Ebay Invece di tutelare l'acquirente mi sembra più che giusto tutelare il venditore (in questo caso)guadagnano di più con loro piuttosto che con un povero acquirente..
Grazie per l'attenzione..
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2017 13:57 - data ultima modifica 19-02-2017 18:18 autore kh-valeria
Quando si procede con spedizioni all'estero dagli USA ci sono due tipi di documento (quelli che lei chiama fattura).
Se il pacco è piccolo e non supera i due chili è un semplice adesivo che viene messo sul pacco che A) potrebbe anche essersi bstaccato e B) NON c'è l'obbligo di metterlo ma lo si fa per agevolare la dogana che IN TUTTI I CASI è LIBERA DI NON TENERLO IN CONSIDERAZIONE E PROCEDERE CON UNA SUA VALUTAZIONE. Che questo sia ben chiaro.
Il venditore è obbligato o no a rendere nota per possibili spese di sdoganamento? Lo deve specificare nell'inserzione o no? NO
il venditore DEVE conoscere le leggi nei paesi in cui spedisce e di conseguenza deve rendere noto tutte le informazioni.
Ma ci RIFLETTA ! IO venditore che NON SO COME LA PENSA la mia dogana in merito ad un oggetto...Come venditore DOVREI CONOSCERE COME LA PENSANO TUTTE LE DOGANE DEL MONDO?????? Minimo dovrei bessere Mandrake.
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rif.: spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2017 14:31 - data ultima modifica 19-02-2017 18:19 autore kh-valeria
Ti invito a rileggere il problema in questione..il pacco proveniva dalla Cina e non dagli USA.Per la Cina e gli USA le regole sono leggermente diverse.Si informi e legga attentamente (sembra che in questo forum il problema è comune).
Rif.: spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2017 14:50 - data ultima modifica 19-02-2017 18:20 autore kh-valeria
A parte che parli di USA e ASIA in generale ma non importa . E le LEGGI NON SO DIVERSE PER NIENTE
FINO A UN CERTO PESO E GRANDEZZA e DA QUALSIASI PARTE DEL MONDO c'è un semplice talloncino adesivo e stop.
PER OGGETTI VOLUMINOSI... questi NON PARTONO SE NON HANNO ALLEGATO I DOCUMENTI PER LO SDOGANAMENTO!
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rif.: spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2017 15:06
http://pages.ebay.it/shipping/globalshipping/buyer-tnc.html
Infatti fa riferimento agli USA,quando scrivi questa risposta :
Il venditore è obbligato o no a rendere nota per possibili spese di sdoganamento? Lo deve specificare nell'inserzione o no? NO
Cambio metodo..IL PACCO ERA CONFORME ALLE LEGGI ITALIANE MA ERA PRIVO DI FATTURA SIGNIFICA CHE ERA SENZA UN DOCUMENTO.
Magari si evidenzia nella lettura..
Rif.: spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2017 15:23 - data ultima modifica 19-02-2017 18:22 autore kh-valeria
GLOBAL SHIPPING PROGRAMM ? Non c'entra proprio una mazza ! E se te lo trovi come spedizione vuoi un consiglio ? Gira ben alla larga del tipo VAI RETRO SATANA!
E' la più grande e ONEROSA ***....A che si sono mai inventati.
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Rif.: spese di sdoganamento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2017 18:25
Ciao a tutti,
Il thread è stato chiuso in quanto degenerato in disputa. Vi ricordo che questo è un forum di aiuto tra utenti e le dispute non sono tollerate.
Grazie per la collaborazione.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »