Acquirenti con zero feedback che non pagano l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 18:29
Ciao a tutti, premetto che mi sono già letto molte altre discussioni a riguardo scritte qui, per cui so le contromisure ecc...
Io vorrei solo capire il motivo di queste offerte, che secondo me non sono mai casuali o frutto di errore.
Il motivo più ricorrente sembra essere quello di bloccare la vendita dell'oggetto perchè se ne sta vendendo uno uguale.
Ma non è sta gran soddisfazione visto che in pochi giorni si chiude la controversia per oggetto non pagato ed è possibile rimettere in vendita l'oggetto.
Mi è venuto il dubbio che ci possa essere un altro motivo ma al momento non riesco a verificarlo, non avendo oggetti da comprare, per cui vi chiedo: colui che si aggiudica l'oggetto, anche se non ha pagato, ha accesso alle informazioni personali del venditore?
Intendo nome, indirizzo, mail e pure Iban se uno mette il bonifico come opzione di pagamento. Non mi piace l'idea che i miei dati finiscano in mano a persone poco raccomandabili.
Altra questione.
Queste persone, non avendo alcuna intenzione di comprare, devono per forza mettere un nome e un indirizzo falsi. Io ho verificato e gli indirizzi esistono davvero in molti casi. Quindi è probabile che venga fornito l'indirizzo di altre persone. Questo, assieme all'altro sopra, non dovrebbe essere un motivo sufficiente per Ebay per interessarsi di più alla questione ed espellere tali soggetti e non avere noie con furti di identità e questioni simili?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Acquirenti con zero feedback che non pagano l'oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-07-2019 13:36
Ciao ragazzi , io ci lavoro con Ebay , sono un professionista e in effetti è una piaga l'acquirente insolvente.
Ci sarebbero da introdurre i feedback negativi punizioni severe per questo genere di utenti.
Io ho tutti filtri attivati al minimo eppure i non paganti nelle aste me li becco comunque.
Prima cosa , bisogna tribulare 8 giorni per l'accredito della tariffa , e altrettanti per segnalare l'utente.
Seconda , l'oggetto diventa poco credibile se rimesso in asta , appare come un oggetto di un asta "contraffatta" , saprete bene che molti venditori hanno account falsi con cui "pompano" le loro aste.
Bene ho trovato il metodo : in inserzione metto scritto chiaro e tondo che chi non paga pubblico nome cognome e indrizzo , ovvero lo screnshot dell,ultima offerta dell'asta e i dati della spedizione.
Questo il testo :
ATTENZIONE :
PAGAMENTO ENTRO 24 ORE SE CI SONO PROBLEMI AVVERTITEMI IMMEDIATAMENTE.
NON SONO ACCETTATI MUTISMI , ERRORI DI OFFERTA O QUALSIASI ALTRA SCUSA.
L’UTENTE CHE PARTECIPA ALL’ASTA CHE RISULTERà INSOLVENTE VERRà MOSTRATO NELLA RIPUBBLICAZIONE DELL'INSERZIONE , NOME COGNOME E INDIRIZZO , OVVIAMENTE DOPO AVER APERTO UNA PROCEDURA PER "UTENTE NON PAGANTE".
CHI NON è INTERESSATO ALL'ACQUISTO NON OFFRA.
NON SONO ACCETTATE QUESTIONI DOPO LA CHIUSURA DELL’ASTA.
A parte che sarei in conflitto con le regole sulla privacy , poco mi iporta, ma dico , se uno offre e non paga è un mentecatto.
Che venga a lamentarsi , lo vado a prendere a casa , anche abitasse in russia.
Ovviamente feedback , seppur positivo , ❌❌❌BAD❌❌❌NON PAYING USER❌❌❌NO ANSWERS , procedura ebay per insolvenza , e blacklist.
Voglio vedere quanti ne colleziono ora di non paganti.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »