in data 29-12-2015 15:10
Salve Ragazzi,
premetto che ho un pò abbandonato il mondo di ebay classico a favore di siti di annunci per via delle alte commissioni di ebay ma ho 'appena' scoperto che anche le inserzioni compralo subito non hanno tariffe di inserzione...
Quindi mi interesserebbe riavvicinarmi al mondo di ebay... quì il problema:
In passato utilizzavo un codice html semplice che mi permetteva di colorare lo sfondo dell' inserzione ed inserivo le fotografie dal pannello html, previamente caricate su photobucket, non era molto professionale ma il risultato estetico non era niente male.
Ho riprovato a fare lo stesso ma l' inserzione rimane a sfondo bianco mentre le fotografie vengono correttamente caricate.
Quì la mia domanda:
Come fate a creare inserzioni accattivanti con un bello sfondo? e con fotografie?
Utilizzate lister esterni?
Mi potreste dare qualche consiglio?
Grazie e buone feste
in data 29-12-2015 15:21
in data 29-12-2015 16:35
Ciao Agostino!,
Grazie per il ri-benvenuto!
Senza dubbio non voglio illudere nessun acquirente, credo che i miei acquirenti siano soddisfatti data la mia valutazione in stelline ed i miei feedback, senza dubbio si potrebbe fare sempre di meglio.
Tuttavia se fosse possibile curare un pò meglio il layout della descrizione darei anche all' occhio la sua parte...
Grazie comunque per i consigli!
Buone feste, Bronzinofiore
in data 01-01-2016 19:29
Innanzi tutto devi avere il 'taglio' da fotografo, ovvero la predisposizione allo scatto come si suol dire. Il che non è assolutamente scontato.
E poi devi utilizzare la tua digitale con obiettivo ottico sfruttando al pieno la sua potenzialità. Negli oggetti, specie se sono vintage, basta un fondalino in cartone, l'uso di luci di riflesso sapientemente posizionate, dozzine e dozzine di prove fatte in precedenza con altri articoli, per evitare le luci di riflesso e quello del flash, che neutralizzano subito la bontà di uno scatto. E poi, in primis, le foto devono sempre essere perfettamente a fuoco. Con una foto che rende l'idea di quello che hai da offrire, sei già al 50% in un certo ordine di visualizzazione prioritaria. I programmi di fondo grafico o di elaborazione sfondo, sono tristanzuoli e a mio avviso di un conformismo dilagante perchè i più, rientrano nell'ottica di consumo virtuale. Con le reflex dotate di un obiettivo medio-tele da circa 200 mm. fare foto d'interni è assurdo. Sono
scomode e inadatte. Mentre per riprese esterne in campo lungo è un altro paio di maniche. Anche per le foto di auto o barche, una digitale compatta munita di grandangolo, riesce a sbalordire. Ma..ci vuole sempre predisposizione e conoscenza base di fotografia. Un saluto.
in data 01-01-2016 19:36
in data 02-01-2016 15:44