- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 18:44
Buonasera a tutta la community.
Apro qui la sezione anche se non è inerente l'argomento, solo per avere un'eventuale discussione più lineare... spero la moderazione non modifichi...
Ultimamente mi è capitato in alcune spedizioni effettuate in raccomandata, che all'atto della spedizione, l'impiegato postale riscontrasse discordanza tra CAP e comune di destinazione.
Anche questa mattina su una spedizione è stato riscontrato questo.
Ho pensato che fosse un recente aggiornamento dei CAP a cui l'acquirente non ha provveduto al cambio su ebay/paypal, non so se anche ultimamente ci sono di questi cambi...
L'acquirente ha acquistato anche di recente, che nessuno abbia fatto presente ciò?
A qualcuno di voi è capitato?
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 18:51
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 18:51
Ciao,
non mi risulta che ci siano stati cambi di CAP di recente...
...e non ho avuto casi di discordanza (ma io spedisco al 95% con posta prioritaria)!
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 23:53
C'è da dire però che i libri non sono oggetti "appetibili" e le cifre che "sposto" difficilmente raggiungono la doppia cifra!
Se adottassi solo la raccomandata avrei chiuso bottega un decennio fa...
P.S.: Al "signor" ho avuto un brivido lungo la schiena 🙂
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2017 00:23
Ciao Odessa, io spedisco (poco, purtroppo) solo tracciabile ma non ho ricordanza di modifiche al CAP alla posta, forse le uniche di chi mette il CAP della città al posto di quello specifico del quartiere.😮
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-10-2017 08:55 - modificato 19-10-2017 08:56
Ciao Ody, che io sappia l'ultimo round di modifiche / aggiornamenti / nuove introduzioni (l'ultimo di una serie avviata con la riforma del 2006) è avvenuto nel 2010, non ce ne sono stati altri.
Anche se statisticamente improbabile l'unica possibilità che mi viene in mente è che tu abbia avuto di recente a che fare con diverse persone che non hanno aggiornato il proprio CAP negli indirizzi; la questione viene spesso sottovalutata proprio da chi vive in località che prima avevano lo stesso CAP del capoluogo, come diceva chi mi ha preceduto.
Ciao
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2017 10:17
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-10-2017 00:39
Ciao Odessa se sono diverse le ultime 2 cifre è probabilmente un'ulteriore suddivisione di un quartiere o di una frazione, se te l'ha corretto l'impiegato dell'ufficio postale penso che potresti vincere la controversia, perché la posta che consegna fisicamente l'oggetto diversamente non l'avrebbe potuta garantire con un C.A.P. sbagliato 😉
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-10-2017 09:32
Eccomi buon ultimo, come al solito. Ma magari ci tento lo stesso.
Quello che ti è successo può capitare e non è nemmeno una cosa infrequente. In realtà le poste aggiornano piuttosto spesso i CAP, ne sono avvenute anche di molto recenti nel 2017, perché ricollegano frazioni piccole ai CAP principali dei comuni (quando le frazioni, per esempio, si spopolano talmente tanto che il mantenere un indirizzo di confluenza recapiti diventa inutile), oppure fanno il contrario, ovvero sganciano intere frazioni dai comuni originali e gli attribuiscono un CAP.
Oppure quando dividono le zone di grandi città in vari CAP distinti per zone e quartieri. Insomma, non è una cosa infrequente.
Naturalmente le poste avvisano gli utenti di questo fatto, ma spesso il messaggio, come appare evidente, non passa.
Il sito più attendibile in assoluto in quanto aggiornato con estrema frequenza e precisione è proprio quello delle poste italiane, e quindi può capitare che il CAP che si riceve dall'utente acquirente in realtà non corrisponda con quello effettivo.
A me personalmente è capitato almeno una decina di volte, e siccome l'operatore postale lo legge direttamente dall'indirizzario del gestionale delle spedizioni, dovrebbe teoricamente essere piuttosto attendibile.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 18:51
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 18:51
Ciao,
non mi risulta che ci siano stati cambi di CAP di recente...
...e non ho avuto casi di discordanza (ma io spedisco al 95% con posta prioritaria)!
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 21:56
@aracnotto ha scritto:
...e non ho avuto casi di discordanza (ma io spedisco al 95% con posta prioritaria)!
Ahi ahi signor Aracnotto... lei mi casca sulla prioritaria...
Il fatto è che l'impiegato ha modificato questa cosa... non vorrei fosse motivo di controversia...
Ma tornando alla prioritaria... sto pensando di adottarla in parte. Come stiamo a prioritarie e controversie?
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2017 23:53
C'è da dire però che i libri non sono oggetti "appetibili" e le cifre che "sposto" difficilmente raggiungono la doppia cifra!
Se adottassi solo la raccomandata avrei chiuso bottega un decennio fa...
P.S.: Al "signor" ho avuto un brivido lungo la schiena 🙂
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2017 00:23
Ciao Odessa, io spedisco (poco, purtroppo) solo tracciabile ma non ho ricordanza di modifiche al CAP alla posta, forse le uniche di chi mette il CAP della città al posto di quello specifico del quartiere.😮
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-10-2017 08:55 - modificato 19-10-2017 08:56
Ciao Ody, che io sappia l'ultimo round di modifiche / aggiornamenti / nuove introduzioni (l'ultimo di una serie avviata con la riforma del 2006) è avvenuto nel 2010, non ce ne sono stati altri.
Anche se statisticamente improbabile l'unica possibilità che mi viene in mente è che tu abbia avuto di recente a che fare con diverse persone che non hanno aggiornato il proprio CAP negli indirizzi; la questione viene spesso sottovalutata proprio da chi vive in località che prima avevano lo stesso CAP del capoluogo, come diceva chi mi ha preceduto.
Ciao
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2017 10:17
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2017 22:25
Ciao Moria
Probabilmente, come dici, è solo un problema di aggiornamento.
Anche al comune dove abito io alla mia frazione hanno cambiato il CAP, alcune cose mi arrivano comunque anche se riportano quello vecchio, Quindi, se l'impiegato non avesse modificato credo che sarebbe arrivata comunque
Credo anche che certamente la spedizione andrà a buon fine e credo che i furbetti siano una minoranza.
Ma, la domanda nasce spontanea: in caso di controversia come se ne verrebbe a capo? L'indirizzo è quello ma il CAP è diverso nelle ultime due cifre...
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Quesito sul C.A.P.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-10-2017 00:39
Ciao Odessa se sono diverse le ultime 2 cifre è probabilmente un'ulteriore suddivisione di un quartiere o di una frazione, se te l'ha corretto l'impiegato dell'ufficio postale penso che potresti vincere la controversia, perché la posta che consegna fisicamente l'oggetto diversamente non l'avrebbe potuta garantire con un C.A.P. sbagliato 😉

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »