in data 17-11-2013 00:08
ciao a tutti!! allora ho spedito un telefono con vari accessori,purtroppo qualcuno alle poste ha fatto il furbo perche è stato rubato...insomma il pacco è arrivato al destinatario vuoto.. che devo fare?? io ho la ricevuta che attesta che il pacco l ho inviato con tanto di peso ecc.. l acquirente non ha verificato il contenuto all arrivo... ora l acquirente vuole che io risarcisco..ma perche?? non è piu responsabilita mia una volta entrato nell ufficio postale..giusto? comunque sia non puo accusarmi che ho spedito il pacco senza telefono uno perche non ha visionato subito...ormai una volta a casa uno fa e dice cio che vuole..secondo io ho la ricevuta che attesta il tutto...c'è il peso ecc... insomma poi fra me e l acquirente ci si puo mettere daccordo..ma legalmente sono dovuto a risarcirla? e ora ho il conto paypal bloccato..che succede? che devo fare? siamo tutti e due in buona fede ma xke dovrei rimetterci io che non ho fatto nessuna negligenza? se l acquirente visionava il pacco all arrivo poteva contestare subito che era vuoto.. rispondete grazie mille!
Tu hai la prova di consegna del pacco, quindi hai assolto il tuo compito di venditore. Se l'acquirente dichiara che nel pacco non vi era nulla, sta a lui provare quanto afferma. Avrebbe potuto fare un controllo più accurato prima di ritirare, se non lo ha fatto è stato negligente e ne paga le conseguenze.
Se hai il conto paypal bloccato a seguito di una contestazione dell'acquirente, trasformala in reclamo e attendi le istruzioni paypal che ti chiederanno la prova di consegna, che tu ovviamente fornirai e paypal chiuderà il reclamo a tuo favore.
Buona Domenica.
Oggetto | Utile |
---|---|
1 |