in data 25-04-2013 10:17
Ciao
stamattina un acquirente della Repubblica dell' Azerbaigian
mi ha aperto una controversia su Ebay.com per oggetto non ricevuto
ho risposto fornendo i dati della spedizione
che dalla tracciatura risulta regolare
ma vorrei capire come funzionano questo tipo di controversie
poiche' mi sembrava piu' sensato che l'acquirente aprisse una controversia su Paypal
e poi visto che ha comprato l'oggetto su Ebay.it perche' aprirla su Ebay.com ?
in data 25-05-2013 10:19
Ciao
ho scritto all'acquirente arabo che proseguire nel sostenere di non aver ricevuto l'oggetto
mentre risultava ricevuto da giorni le sarebbe costato sicuro una segnalazione
e cosi' ha chiuso la controversia dicendo finalmente di averlo ricevuto e io ho riavuto i miei soldi
.........
ringrazio di cuore shoppingeasy il link per tracciare le spedizioni estere che mi ha fornito in questo post mi ha consentito di chiudere la partita a mio favore ...:-x
intanto sto valutando di fare solo spedizioni assicurate per gli acquisti fatti da utenti di Ebay.com, de , uk per i quali e' prevista questo tipo di Protezione acquirente ...
Buon lavoro a tutti
in data 12-06-2013 11:51
Ciao
stamattina mi e' tornata un po' di fiducia nel genere umano
l'acquirente dell ' Azerbaigian mi ha scritto ieri di aver ricevuto la gonna ( ce ne voluto di tempo !!!) e che voleva pagarla
le ho inviato una richiesta da Paypal e l'ha pagata davvero :-x
non bisogna contarci troppo ma ogni tanto si incontrano persone davvero oneste e corrette
Per evitare pero' problemi in caso di spedizioni a utenti di Ebay.com, De , Uk e forse qualche altro che ora non ricordo e' meglio accertarsi prima di spedire di essere almeno in grado di fornire la Prova di Consegna e mettere in conto che in caso di spedizioni ferme in dogana o in forte ritardo le cose possono complicarsi...
Un saluto e un Augurio di buon lavoro a tutti.......:-x
in data 12-06-2013 16:14
Ciao
vero quello che dici Mike perche' leggendo il forum su Ebay.com ci sono molti post che riguardano il problema delle spedizioni in Russia
alcuni venditori sul com hanno abolito le spedizioni in questo paese
vero anche pero' per che altre tre mie spedizioni in Russia in questo periodo due sono state regolari e una e' arrivata dopo un mese
questa utente dell'Azerbaigian mi ha inoltre detto che vuole acquistare altri miei oggetti ma vorrebbe la spedizione con Fedex perche' ha ricevuto capi dall'Italia con questo corriere in tempi ragionevoli
la situazione mi sembra percio' abbastanza confusa e i problemi grossi ci sono per i venditori quando si tratta di utenti del com che beneficiano di quel tipo di protezione acquirente , negli altri casi per Paypal vale la semplice prova della spedizione .........e quindi si azzera almeno il rischio di perdere oggetto e soldi
in data 12-06-2013 17:59
Ieri ho vinto (non so come) una controversia con l'Azerbaigian..
Da Novembre mi sono state aperte almeno 20 controversie, non ci ho rimesso un euro, le ho vinte tutte, ma mi sono rotto.
NESSUN ANNUNCIO è stao letto sulla bacheca di eBay, niente !!!
Questi si mettono a inondare di pacchi e pacchetti, tutta la Russia, e gli altri paesi vicini, con una sede in Lussemburgo ... ogni tanto mi chiedo se i dirigenti eBay sono maggiorenni.
La Russia non vuole i pacchetti di eBay 🙂 , e conoscendo il sistema delle controversie, lo hanno mandato in tilt .
Chi ci rimette naturalmente sono i venditori ... che non conoscono la storiella.