annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

Cari Colleghi, ho chiamato qualche giorno fa ebay,


ed un assistene molto cordiale (il primo, forse perchè non avevo chiesto nulla di particolare), mi ha assicurato che ebay si sta impegnando a rendere obbligatorio il codice fiscale nel profilo...



Voi avete notizie?



a me sarebbe molto utile sopratutto per l'estero...

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

pineron
Utente della Community

Ne abbiamo accennato più volte.


Dovrebbe essere in funzione entro pochissimo

.
Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

ah ok...


grazie, speriamo bene

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

Anonymous
Non applicabile

Ottimisti !!!!!!  :^O

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

Cari amici, ho letto un pò in giro ed in pratica, in alcuni forum si dice che il codice fiscale non è obbligatorio.


(ovviamente per i privati all'estero)



Ho chiamato un noto sito di vendite online, dicendo che la mia ragazza stava per fare un ordine dalla Russia (poi ho richiamato dicendo dagli USA) ed ho chiesto se occorreva il codice fiscale o quantomento qualcosa di simile...



la loro risposta? "ASSOLUTAMENTE NO"



Questo sito, fa oltre 2000000 di spedizioni all'anno, credo sia affidabile la loro risposta...

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

Quindi?? 😄

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

autoemfasi
Utente della Community

Salve a tutti


io chiedo a tutti il codice fiscale se l'acquirente è italiano e risiede in italia, ma quando spedisco all'estero non è obbligatorio inserirlo in fattura. E la fattura va fatta se ricevi un pagamento sul c/c aziendale o sulla paypal business.Putroppo per la normativa vigente dell'elenco clienti fornitori i venditori professionali che vendono in italia ,devono mettere in ft il cf anche se trattasi di acquirente privato e senn lo fanno richiano pesanti sanzioni dall'agenzia delle entrate e dalla gdf in caso di controlli.


Questo vale sia se vendi su ebay che se vendi direttamente ai clienti . E non capisco gli acquirenti diffidenti che nn intendono dare questo dato, ad un venditore professionale che ha messo tutti i suoi dati sul profilo ebay, rintracciabilissimo, con tanto di cellulare, p.iva, registro imprese, feed backl positivi , power seller, venditore da 10 anni e ligio al fisco !!, Per noi è obbligatorio per loro non costa niente..buona serata

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

basta fare ricevuta fiscale anzicchè fattura ed è risolto il problema del codice fiscale!

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Re: Finalmente! Ma quando? (codice fiscale)

aflow73
Utente della Community

A quando, invece, la partita iva obbligatoria e verificata per i "professionali"?


 


 


 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta