annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Mai accaduto cosa devo fare?

Salve


sicuramente molti sapranno le risposte, altri come me impareranno per le prossime (speriamo mai volte).


Ad aprile un cliente russo mi tartassa di email perche' vuole acquistare un lettino + un velo + un completo tessile valore 1300 euro + spedizione in POLONIA.


Prendo tempo ma lui mi pressa, chiedo come mai lui mi scrive dalla russia e vuole la spedizione in Polonia, mi scrive che e' una amica sua che puo' ricevere e lui viaggia molto.


Sfiancato a modo mio per tutelearmi chiedo il pagamento esclusivamente con bonifico bancario, cosa che fa e ricevo l'accredito dalla russia a maggio.


Chiedo al mio fornitore di preparare la merce e che avrei mandarto il mio corriere bartolini a ritirare per spedire in polonia, per mancanza della merce questa parte primi giorni di  luglio. Il cliente riceve il 29 luglio, e solo giorno 13 agosto mi scrive che il peso del pacco ricevuto e' di solo 7 kg, e che dentro ha trovato solo il completo tessile diverso di cquello ordinato ,mentre niente lettino e velo..


Mi invia scannarizzata la merce ricevuta ed il foglio che il mio fornitore ha apposto sul pacco che recava la scritta di 50 kg e pacco assicurato per 1300 euro.


Domande:


- l'acquirente puo' bloccarmi tramite la sua banca i soldi presso la mia?


- l'acquirente ritirando il pacco di soli 7 kg ha perso il diritto al rimborso dal momento che era assicurato.


- insomma che cosa rischio?


- cosa puo' rivendicare l'acquirente?


- P.S. Non ho molta fiducia nel mio fornitore che ha tergiversato per due mesi prima di spedire ma ormai lo avevo pagato , il 22 maggio.


Scusate la lunghezza.

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Mai accaduto cosa devo fare?

Come primo passo chiederei a Bartolini i dati della spedizione, tutti i pacchi vengono pesati e tassati per l'effettivo peso...


Solo dopo saprai se sono stati spediti effettivamente 50Kg o 7Kg..


Se spediti 50 procedi con denuncia alla Barolini se 7 contatta il tuo fornitore..


. .
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Messaggio 2 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

comunque di una cosa puoi stare tranquillo, se hai ricevuto i soldi con bonifico sei in una botte di ferro, non può toccare i soldi sicuramente, ma ti consiglio comunquesia di risolvere in qualità di venditore professionale!

Messaggio 3 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

Salve


devo aggiungere qualcosa che non avevo scritto suppongo determinante.


Gli articoli erano 3 e come detto ho dato disposizione ad un mio fornitore di preparare il pacco e poi facevo passare io il mio corriere.


Ora il lettino era in un pacco ovviamente molto grande, mentre gli altri due prodotti (un velo + un completo tessile)in un altro pacco.(circa 6-7 kg).,


Pertanto i due pacchi sono stati scocciati uno sopra l'altro tipo tronco di piramide, il pacco piu' grande (lettino) sotto, il piu' piccolo sopra per fare un pacco unico.


La situazione al momento e' questa:


- Bartolini dichiara che dall'italia e' partito 50 kg circa


- il cliente dice di avere ricevuto solo il piccolo pacco di 7 kg.


Le soluzioni possono essere solo 2


- 1) il corriere in italia o  chi  per lui in polonia ha staccato il pacco piu' grande consegnado il piu' piccolo.


- 2) Il cliente dichiara il falso avendo ricevuto tutto


Secondo voi nei due casi cosa devo fare?


saluti


-


 

Messaggio 4 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

- Bartolini dichiara che dall'italia e' partito 50 kg circa



non e' abbastanza che bartolini dichiara,                               bartolini e' l'unico responsabile del trasporto anche se in germania lo ha affidato ad un'altro corriere locale e' lui il responsabile della presa e messa in consegna.


secondo il mio punto di vista

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
Johann Wolfgang Göethe
Messaggio 5 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

Salve


so che bartolini  e' responsabile anche se lo ha ceduto ad altri vettori, il problema nasce dal fatto che bartolini mi dice che l'utente ha regolarmente accettato.


ora io mi chiedo se tu utente aspetti un lettino per quanto smontato in kit possa ssere almeno il lato e' 1-1,20 m come fai ad accettare un pacco di 7 kg e dalle misure di circa 60-70 cm ?


tutto nasce da qui, BArtoloni mi contesta questo, ha accettato senza riserva noi siamo a posto(ricordo che era assicurato per 1300 euro.


Pertanto anche(ammesso per ipotesi) se bartolini o chi per lui ha sottratto il pacco base piu' grande dal momento che e' stato accettato senza riserva se ne lavano le mani.


L'utente mi ha scritto che mi inviera' copia della denuncia che ha fatto contro di me in polonia e per conoscenza all'ambasciata italiana .


Come risolvo?


lety

Messaggio 6 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

"e' 1-1,20 m come fai ad accettare un pacco di 7 kg e dalle misure di circa 60-70 cm ?"


semplicemente supponendo che il resto arriva dopo....



"Come risolvo?"


era assicurato procedi con richeista rimborso a bartolini


dovranno dimostrare di aver consegnato 50kg


Messaggio 7 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

salve


Aggiornamento se a qualcuno interessa.


Il corriere comunica che ammesso che dei due pacchi scocciati insieme a formare un collo solo ,rispettivamente di 43 kg + 7 kg per un totale di 50 kg come riportato sulla bolla esterna al pacco, abbia solo consegnato il pacco piu' piccolo di 7 kg ed il piu' grande sia stato smarrito trafugato etc, il solo fatto che il destinatario abbia accettato un pacco di 7 kg invece di 50 kg come scritto esternamente, dimostra che al clinete andava bene cosi' non scrivendo nulla sulla ricevuta ma solo la firma di accettazione.


Non so come muovermi


saluti

Messaggio 8 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

ADESSO NON RICORDO BENE MA E DA GENNAIO 2012 CHE NON ESISTE PIU' LA FIRMA CON RISERVA,IL CORRIERE E' RESPONSABILE DEL PACCO,


CON RISERVA E' UNA CLAUSOLA VESSATORIA



QUESTO LO LETTO MA NON RICORDO DOVE



IL LOCALE CHE HA CONSEGNATO IL PACCO AVRA VISTO CHE ERANO SOLO 7 KG


BARTOLINI VUOLE FARE IL FURBO ,BASTA CHE CONTATTI  CHI HA CONSEGNATO IL COLLO


NON PENSO CHE IL CLIENTE VUOLE FARE IL FURBO !!


IL CORRIERE CI MARCIA :^O

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
Johann Wolfgang Göethe
Messaggio 9 di 15
Ultima risposta

Mai accaduto cosa devo fare?

Salve


Epilogo purtroppo amaro della situazione.


Il 2° pacco che si era staccato dal primo e' stato consegnato.


Purtroppo ricevo dal cliente le foto del contenuto dei due pacchi.


Afronte di un lettino + piumone + velo di una notissima marca c'erano stessi prodotti disegni simili ma di marche sconosciute...


Mi chiede il rimborso o la sostituzione a spese mie.


Ricordo che ho fatto spedire la merce ad un mio fornitore(era la prima volta ed ha spedito dopo 2 mesi che lo avevo pagato e dopo oltre  200 telefonate e decine e decine di email).


Lui dice di avere spedito quanto da me ordinato(non ci credo per niente).


 


Di primo acchitto, catania - reggio calabria sono solo 130 km, potrei andare con due amici e risolverla sul posto in modo immediato.


Ma di secondo acchitto non vorrei far parlare male sempre di noi siciliani che risolviamo le questioni in un certo modo.


Ma in certi casi bisogna sempre subire?


Cosa fareste voi al mio posto?


saluti

Messaggio 10 di 15
Ultima risposta