annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

rebecca@ebay.com
Utente della Community

Alla vigilia del secondo semestre del 2012 rivolgiamo la nostra attenzione a come aiutarti a massimizzare le vendite su eBay nell'imminente periodo di massima attività.


 


Fra le novità più importanti vi sono i miglioramenti all'esperienza di vendita e all'aspetto delle inserzioni nei risultati della ricerca. Faciliteremo inoltre anche le vendite internazionali per offrirti nuove opportunità di vendita all'estero. Nell'ambito dei nostri continui investimenti per attirare sempre più acquirenti verso le tue inserzioni, aumenteranno alcune tariffe di eBay.it.


 


Per maggiori dettagli sulle nuove funzioni che verranno introdotte a partire da oggi, vi invitiamo a visitare la seguente pagina:


 


http://sellerupdate.ebay.it/autumn2012/index


 


Saluti,


Rebecca

Messaggio 1 di 55
Ultima risposta
54 RISPOSTE 54

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

Purtroppo ebay come molte multinazionali ragionano dando per scontata la "legalita'" dei venditori e la loro buona fede.



un esempio su tutte... ikea ti fornisce al self service un bicchiere di carta vuoto al costo di un euro che tu puoi riempirti alla spina quante volte vuoi



hanno ragionato da svedesi da loro non esiste che una famiglia di 10 persone si siede e compra solo un bicchiere che usato come caraffa basta per tutti



nella mente di chi studia cambiamenti e strategie non esiste che il privato vende a nero perche' e' inconcepibile e quindi non prendono contromisure



e' come mettere le ruote di serie alte 5 metri ad una macchina perche' chissa' un giorno magari si trova a scalare l'everest



B-)



Messaggio 31 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012


Purtroppo ebay come molte multinazionali ragionano dando per scontata la "legalita'" dei venditori e la loro buona fede.




Purtroppo questo è vero solo quando ad ebay conviene. Perchè un venditore che opera sulla piattaforma da anni, che ha entrate costanti, che non ha mai fatto nulla di illegale, a fronte di una segnalazione di oggetto non ricevuto da un acquirente impaziente non viene creduto sulla parola o quasi?



Perchè deve vedersi bloccati i fondi relativi alla transazione per giorni o settimane?



Perchè spesso la prova di spedizione fornita con tanto di tracking number verificabile online non viene ritenuta valida e bisogna attaccarsi al telefono e farsi il sangue amaro quando si legge "dopo un'attenta analisi abbiamo dato ragione all'acquirente e lo abbiamo rimborsato" (con i miei soldi, ndr)?



Perchè per bloccare i fondi relativi alla transazione contestata annullano (quando possono) i trasferimenti in corso verso il proprio conto corrente, permettendo poi di trasferire solo la parte rimanente ma con giorni di ritardo (mentre magari il trasferimento paypal->conto lo si era fatto per coprire una scadenza imminente), creando non pochi problemi?



Perchè se vale il principio della buona fede, e se vale il primo Valore della Community di ebay che dice: "Crediamo che le persone sono fondamentalmente buone." devo sentirmi sempre trattato come l'ultimo ladro che sta qui a fregare l'acquirente?



Adesso vogliono agevolare le vendite all'estero, ed io che vendo già su ebay.com da anni so che vuol dire trattare con acquirenti dall'altra parte del mondo che si aspettano la merce dopo 3 giorni.... e aprono contestazioni ebay/paypal senza neanche contattare. Altro che buona fede...



Antonello.

*** Power Coin - monete da collezione e da investimento ***
Messaggio 32 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

Vendere all'estero è rischiosissimo e mette a serio rischio l'affidabilità TOP che in altri paesi è molto più restrittiva.

Messaggio 33 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

la vera novità per i venditori professionali sarebbe sapere di essere veramente PROFESSIONALI, non solo con l'etichetta!



perchè su amazon e su altri siti di comparazione prezzi l'account professionale viene verificato in un giorno e si può vendere solo se si ha una partita IVA valida?



è un passo molto semplice, ebay stesso riesce a verificare la partita iva ai fini della fatturazione e non riesce a farlo (o non vuole) per tutti i venditori che non espongono la partita iva o ancor peggio ne hanno una falsa?



basterebbe forse questo per eliminare parte dei problemi legati alla contraffazione, ai problemi legati alle svendite di prodotti sottocosto, all'assistenza post vendita, alle frodi?



forse, perlomeno si avrebbero dei veri venditori PROFESSIONALI, ben individuabili dai clienti, dal fisco e dai fornitori, responsabili di vendere professionalmente su un portale che ancora non ci vuol far capire cosa vuole fare da grande!

Messaggio 34 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

audi_vw_store
Utente della Community

Leggo oggi una terribile novità: dal 30 agosto i venditori non professionali pagherenno una commissione sul valore finale del 9%...quindi meno di noi venditori professionali...VERGOGNOSO!!!

Messaggio 35 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

Quoto Cartashopping!


Forse l'agenzia delle entrate non si è mai resa conto di cosa fa eBay...



eBay sembra collusa con i disonesti, intendo coloro i quali fingono di essere "professionali" inserendo in realtà partite iva scadute o di altri... Visto che nel 2011 hanno dichiarato 692 MILIONI DI EURO di utile, potrebbero sprecare qualche risorsa in più e prendere delle contromisure.


Ma ho la sensazione che non interessi proprio nulla, l'obbiettivo sono i 692 milioni, che poi siano sporchi o altro, pare che non importi loro nulla.


Luca Verlato
Ver-ly Bazar
Messaggio 36 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

mi fate morire :^O

Messaggio 37 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

692 milioni!!!


e pensare che qualcuno qui sul forum pensa che ebay italia sia una cosetta da niente gestita daglia amici del bar.


per me questa è per noi venditori l'ennesima fregatura, ebay dovrebbe si farsi pubblicità per aumentare le vendite ma la sua convenienza dovrebbe ottenerla per l'appunto dall'aumento delle vendite che aumenterebbero anche gli introiti di ebay, questi invece scaricheranno su di noi i costi e loro prenderanno in modo pulito tutto il maggior introito.


Mica scemi questi qui, gli idioti alla fine siamo sempre noi (mia opinione). come al solito "cornuti e mazziati"



pace e bene a tutti

Messaggio 38 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

audi_vw_store
Utente della Community

Noto con dispiacere che nessun rappresentante di ebay si è minimamente degnato di rispondere alle nostre rimostranze...grazie ebay!

Messaggio 39 di 55
Ultima risposta

Novità per i venditori professionali - Autunno 2012

Seeeee, ma stavi ancora aspettando???



quando mai rispondono quà sul forum, neanche fossimo noi con le nostre misere commissioni ad essere i veri clienti ebay!




Messaggio 40 di 55
Ultima risposta