in data 06-03-2016 17:50
cliente che scrive nel commento
Ottima qualità del prodotto e tempi di spedizione velocissimi
acquisto del 2/02 che andava consegnato con corriere 48 ore entro il 7 viene ricevuto il giorno 4 (=anticipo), nessuna comunicazione inviata al cliente eccetto un grazie per l'acquisto + tutte le informazioni standard che invia ebay con la tracciatura, notifica di spedizione etc.
articolo (pendente con catena in acciaio) verificato da me personalmente, lucidato a mola prima di spedire , controllato controluce, fronte retro e (non è per vantarmi 🙂 ) ma queste cose le faccio con attenzione e BENE da oltre 15 anni, quindi impossibile ci sia una difformità, le foto sono mie, etc.
esito della transazione : commento ultrapositivo ma valutazioni tutte ad 1 .
Chiedo informazioni al cliente che dice che invece ha lasciato tutte stelle a 5.
chiedo all'assistenza e mi conferma non solo tutte le stelle a 1, ma che il cliente probabilmente non è esperto e quindi ha sbagliato, ma i rating anche in caso di abuso palese non possono essere rimossi. Eppure il regolamento dice che vengono presi provvedimenti in caso di abusi (e negli abusi indica anche i rating bassi), e se il provvedimento non è l'eliminazione dell'abuso, è come beccare un ladro in flagrante ma non rendere la refurtiva al derubato ! E mi ci gioco mezzo negozio che questo i rating bassi li ha lasciati a tutti ! (anche questo lo sto verificando)
Esito della "svista" (ma direi **bleep**ata) del cliente : calo visibilità (4 giorni senza vendite) e nessuna soluzione dall'assistenza. Come al solito ad ogni miglioria ce la prendiamo sempre piu in quel posto.
Per fortuna ho dirottato molte vendite sul marketplace concorrente che non solo resiste alla crisi, ma quando si verificano questo tipo di abusi almeno interviene, su altri è irremovibile e forse anche piu' vessatorio, ma se c'è un comportamento di questo tipo da parte del cliente, aiuta sempre i venditori. Cio' al solo fine di tenersi e mantenere rilevanza a chi dà meno problemi di resi e altro.
Qui evidentemente questa cosa non interessa . Quindi lasciamo spazio alle meteore di privati che vendono a nero , sempre di piu' ebay conferma di essere un bazar, un mercatino di provincia senza alcuna volontà nè di aumentare gli incassi nè di diminuire i problemi logicamente causati dalla promiscuità di offerte da parte di aziende e privati che comportano spesso il cliente ad orientarsi per un prezzo piu' basso senza alcuna garanzia ... ne leggiamo a iosa sui giornali di queste truffe, ci sono da quando è nata ebay e continuano ad agevolarle, e la mancanza di tutela nei confronti di aziende che subiscono abusi agevola la rilevanza di venditori improvvisati e agevola transazioni a rischio di truffa, complimenti ! .
Vi faccio un esempio : se vendo gioielli Tiffany originali ovviamente posso avere 20 transazioni al mese e tutte di un certo importo. Se anche un solo cliente mi lascia tutti 1 per una "svista" cioè non per un problema reale, i miei gioielli VERI finiscono in coda come rilevanza alla marea di falsi. Questa è la politica di ebay, questo ha sempre fatto e adesso ancora di piu' con l'impossibilità di eliminare gli abusi .
in data 19-03-2016 17:05
hai già provato a richiedere la rimozione di tutto il feedback? non del solo rating (x' incompatibili/opposti tra loro)
cmq confermo siamo ritornati al punto di prima quando bisognava insistere per far rimuovere fb palesemente ingiustificati e rimuovibili come da regolamento
@silver*fairy ha scritto:
Esito della "svista" (ma direi **bleep**ata) del cliente : calo visibilità (4 giorni senza vendite)
questa credo sia solo una coincidenza, anche x' la rilevanza va per oggetto non su tutte le vendite (cioè può calare la vendita di quell'oggetto non tutte ) a meno che scende lo status, ma , in quel caso, avviene il mese dopo non subito....
potrebbe essere il normale calo del periodo, le giornate si fanno belle e si vende meno, a me capitava sempre a marzo sia quando vendevo molto (calvano) sia ora che ho 4 oggetti in croce e le vendite si fermano del tutto...