annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

Ciao a tutti!!

Vorrei chiedere un'informazione, un acquirente ha comprato un oggetto nel mio negozio, dopo un paio di giorni vedendo che il pagamento non era ancora stato fatto ho aperto una controversia con la clausola ''l'acquirente ha acquistato l'oggetto per errore'',

solamente che, l'acquirente in questione, non ha accettato la risoluzione della controversia, annullandola. Fatto sta che sto ancora aspettando il pagamento. E' possibile che in caso non pagasse ebay non mi restituisce le commissioni sul valore finale?

 

Grazie a tutti

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

gf_home
Utente della Community

se dovesse rifiutare, contatta ebay e te le tornano le commissioni, mi è già capitato.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

mikyart
Utente della Community

Ciao,

 

devi attendere qualche giorno finchè ebay non lo dichiara "idoneo per una controversia per oggetto non pagato". Lo vedi nella tua pagina di riepilogo nello "spazio soluzioni".

Quando vedi che il tuo oggetto appare in quasta area, clicchi sul link e selezioni "l'utente non ha pagato l'oggetto". Ci pensa ebay a scrivere all'utente per ricordargli di pagare. Se l'utente non paga dopo qualche altro giorno ti rimborsa la commissione.

Tieno sempre d'occhio lo spazio soluzioni, a volte richiedono una tua azione successiva per concludere la conroversia.

Consiglio: prima di aprire una controversia contatta il cliente per chiedergi se conferma l'acquisto.

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

gf_home
Utente della Community

se dovesse rifiutare, contatta ebay e te le tornano le commissioni, mi è già capitato.

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

Grazie ho chiamata Ebay e mi hanno rimborsato le commissioni
Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

Per esperienza (10 anni su ebay) io procedo sempre in questo modo:

1)Dopo 3gg dall'acquisto se non ricevo il pagamento invio un messaggio di "promemoria" (ovviamente di tono cordiale e amichevole) dove ricordo all'acquirente ciò che ha acquistato e l'importo dovuto, invitandolo, qualora abbia fatto un acquisto per erorrore o "senza rendersene conto" di informarmi, entro 2 gg, per procedere all'annullamento dell'acquosto.

2)se non ricevo risposta entro 2gg inserisco l'utente nella back list (onde evitare di doverci ricascare in futuro) e apro controversia per oggetto non pagato, quindi l'utende riceve un ulteriore messaggio automatico da ebay che lo informa che ha 4gg di tempo per effettuare il pagamento.

3)dopo 4gg chiudo la controversia, ricevo rimborso della commissione e l'utente riceve un "ammonimento" da ebay.

 

Questa procedura è utile oltre che per essere tutelati da eventuali feed negativi (che l'acquirente non pagante con controversia chiusa a suo sfavore NON può lasciare) anche perchè in questo modo dell'utente risulterà con 1 o più oggetti non pagati annotati nel suo profilo (che non è visibile ma a sistema c'è) e, in abbinamento alla funzione "requisiti acquirente" consente di bloccare a priori nel proprio negozio ebay gli acquisti da utenti inaffidbili (nel mio caso ho impostato il filtro sul livello più basso ovvero blocco per 2 o più acquisti non pagati negli utili 12 mesi) con ammonimenti ricevuti per mancati pagamenti ovunque effettuati su ebay.

Quindi è importante, per tutti i venditori, se un utente non paga e non dà motivazioni, fare sempre una controversia per mancato pagamento,

solo un questo modo saremo tutti più tutelati attraverso il "filtro requisito acquirenti" (oltre al fatto che in caso di problemi con un determinato utente "recidivo" l'assistenza vedrà che ha già combinato danni in passato).

Questo senza dover perdere tempo con richieste di rimborso all'help desk ecc...

 

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

A parte questa utile procedura che anch'io seguo, mi pongo la domanda:

un oggetto acquistato anche se non pagato favorisce la rilevanza dell'inserzione?

Se si, c'è almeno questo ventaggio.

Maria

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Oggetto acquistato, non pagato, non accetta la controversia per chiudere e?

si Maria,

un oggetto acquistato, anche se non pagato, sale nella visibilità,

questo è l'unico aspetto positivo.

Luca

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta