in data 11-01-2012 15:22
Ho ricevuto un feed negativo da un utente in svizzera che mi contestava due cose, 1 che non sapeva che doveva pagare la dogana ( il chè mi sembra ovvio visto che mi trovo in italia ), 2 (fatevi una gran risata o prendetela come una falla da poter sfruttare) che nella mia inserzione non ci fossero informazioni in FRANCESE.........
PS abbiamo chiaramente scritto in francese e in altre lingue che ci devono contattare per le spedizioni all'estero.
Breve riepilogo della transazione:
Il cliente mi contesta, su paypal, che è un giocattolo e non l'elettrodomestico (leggete il titolo dell'inserzione).
Il cliente mi ricontesta, dopo aver ritirato la prima e sempre su paypal, che il prodotto non gli sia arrivato.
Ieri contesta tramite feed su ebay le due cose sopra citate cioè dogana e informazioni!
Contatto l'assistenza ebay e mi rispondono che il feed non è rimovibile in quanto non è previsto da ebay!!!!!!!!
Io le chiedo umanamente come posso muovermi e lei mi dice, quasi ridendo, che nella posizione di assistente ebay è il massimo che mi può rispondere!!!!!!!
Io mi adiro e le chiedo: se un giorno mi svegliassi e cominciassi ad acquistare e a dare feedback negativi scrivendo che ci sono poche informazioni in spagnolo voi potreste rimuoverli?
Lei costretta mi dice che potrei liberamente farlo e non subire nessuna rimozione, perchè effettivamente la descrizione in spagnolo qualora non ci fosse non è contestabile in feed!!!!
Secondo voi come al solito ci devo rimettere del denaro ( rimborso ) per farmi togliere il feed? Oppure chiamando un avvocato risolvo qualcosa?
in data 11-01-2012 15:49
ma pensa te questo voleva comprare un bimby a 40 euro...
ecco perche si lamenta che e' un giocattolo e che l'inserzione non era nella sua lingua...
:^O
in data 11-01-2012 18:15
Contatto l'assistenza ebay e mi rispondono che il feed non è rimovibile in quanto non è previsto da ebay!!!!!!!!
quando il feedback è palesemente immotivato
ciò che ti ha detto l'assistenza non è corretto
il mio feedback rosso è stato rimosso dopo oltre 90 giorni di presenza quando ebay si è resa conto che stava per passare delle serie grane
contatta l'assistenza via mail e attendi la risposta (precompilata o meno poco importa) così intanto hai uno scritto
poi contatti telefonicamente e fatti quanto meno dare il codice operatore del soggetto con il quale stai parlando
se ricevi il due di picche sulla cancellazione fai presente che non sei disposto a subire un danno economico per un qualcosa di ingiusto e che ti rivolgerai nelle sedi più opportune per veder data ragione a quelli che sono tuoi diritti
e che nelle sedi opportune porterai anche il soggetto firmatario della mail che ti era precedentemente arrivata e il soggetto che sta con te al telefono
poi vedi che succede
in data 12-01-2012 10:43
Grazie. Sto seguendo il tuo consiglio, per ora attendo una risposta per la segnalazione che ho inviato.
in data 28-01-2012 17:38
bisogna dare il giusto peso ai feedback, in fondo un feedback negativo non cambia niente se se ne hanno tanti positivi,importante e' non sottomettersi mai a piccoli ricatti ed estorsioni, io dopo situazioni del genere o addirittura quando sento puzza di bruciato dalla corrispondenza antecendente all acquisto, provvedo immediatemente a cancellare l utente.
sarebbe bene creare un forum su cui segnalarci i nominativi di acquirenti che creano problemi del genere. sono sempre quelli,uno che lo fa una volta ha molte probabilita' di rifarlo, generalmente poi accade che a causa del loro comportamento, vengano cancellati prima o pi da ebay.
conviene andare avanti, cercare di
offrire la prestazione migliore che si puo', e prima o poi i risultati verranno.
in data 29-01-2012 22:09
alla fine è stato cancellato, a chi il merito? assistenza o cliente?
in data 23-11-2012 09:20
Il merito tra i due clienti ebay litiganti venditore ed acquirente va sempre al terzo che gode percentuali e spese fisse.
Ma chi s'adira non adora tale fatto e si odora la sua puzzetta ridendo o piangendo come maschere grottesche di teatro.
.