in data 17-07-2023 21:03
Salve mi sto avvicinando adesso al mondo della numismatica, in casa ho trovato delle monete con la battitura del conio solo su una faccia, l altra faccia è liscia, mi avevano detto che erano prove di conio ma on line non trovo nulla... potete darmi voi informazioni?, grazie
in data 17-07-2023 22:26
Perché abbiano valore, non devono essere circolate. Altrimenti sono quasi sicuramente delle falsificazioni successive.
ciao
mario
in data 18-07-2023 12:08
@lucistrufi ha scritto:Salve mi sto avvicinando adesso al mondo della numismatica, in casa ho trovato delle monete con la battitura del conio solo su una faccia, l altra faccia è liscia, mi avevano detto che erano prove di conio ma on line non trovo nulla... potete darmi voi informazioni?, grazie
tentar non nuoce a domandare, ma ritengo altamente improbabile che qualcuno su questo forum risponda alla tua domanda : forse meglio postare su forum piu' specifici ( l'ottimale sarebbe se hai la possibilita' di contattare un esperto in zona.....) ;
comunque concordo con Marioelegio ( e , salvo non hai parenti / conoscenti che hanno lavorato per la zecca, aggiungo improbabile siano prove di conio ...... ne consegue che sono altra cosa..... )
in data 18-07-2023 12:31
@marioelegio ha scritto:Perché abbiano valore, non devono essere circolate. Altrimenti sono quasi sicuramente delle falsificazioni successive.
Ma non si potrebbero falsificare delle monete fior di conio provenienti da un rotolino appena aperto?
Altra domanda, per le monete piu' recenti non ci sono dei controlli qualita' che prevengono la circolazione di monete imperfette?
in data 18-07-2023 14:42
Più facile falsificare le monete circolate, dopo l'operazione di modifica si mettono in un buratto con altri materiali e si eliminano tutte le prove delle operazioni effettuate. La moneta diventa uniformemente usurata.
Su una moneta FDC, si vedrebbero tutte le lavorazioni fatte per asportare o ricalcare il materiale.
ciao
mario
in data 18-07-2023 17:58