annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia a seguito di richiesta costi di spedizione

homeboy2013
Utente della Community

Ciao a tutti,

in qualità di acquirente ho chiesto ad un venditore dopo aver messo nel carrello tre prodotti "richiedi il totale al venditore" per sapere a quanto ammontavano i costi di spedizione e poter valutare.

 

Dopo averlo fatto mi è apparsa una finestra che diceva che la richiesta non era vincolante e ho fatto la richiesta tranquillamente.

 

Successivamente mi è arrivato un messaggio da ebay che si complimentava per aver acquistato i prodotti nel carrello!

 

Ho provato a spiegare al venditore che volevo solo sapere i costi di spedizione per poter valutare e ho chiesto immediatamente l'annullamento ma lo stesso vuole essere pagato e mi ha fatto controversia.

 

Ora ebay mi dice di non pagare e di farmi ammonire, poi chiedere la rimozione dell'amonimento trattandosi del primo ammonimento.

 

Ora in linea teorica è tutto risolto ma in linea pratica io non volevo acquistare e mi sembrava  ingiusto essere ammonito.

 

E' normale che questa cosa funzioni così? A me non sembra

 

Grazie, ciao

Messaggio 1 di 26
Ultima risposta
25 RISPOSTE 25

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Ma quale truffa, che chiunque dotato di un minimo di buon senso, puo' semplicemente evitare contattando a monte il venditore e magari facendosi fare un'inserzione su misura?

Buon senso, non astrofisica, ebay non ha bisogno di modificare nulla
Messaggio 11 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Capisco peccato che al call center mi hanno già comunicato che il sistema non funziona bene e che lo correggeranno al più presto.
Messaggio 12 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Tutti, ma proprio TUTTI gli operatori dei call center, e non solo quelli di ebay, hanno un tot di chiamate da sbrigare al giorno, e l'unica maniera per riattaccarti il telefono e' raccontarti quello che vuoi sentire, non la realta' dei fatti.

Tra cinque, dieci, vent'anni ci sara' ancora qualcuno che si lamenta della stessa cosa
Messaggio 13 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Stessa conferma ricevuta anche via mail...avranno avuto fretta piure li... Vedremo chi avrà ragione. Io sono convinto di quello che affermo, ossia che il sistema funziona male che che molti vendiotri si approfittano della cosa per appioppare prodotti non desiderati.
Peccato, perchè è anche tuo interesse rendere ebay un posto sicuro per fare acquisti visto che lo fai di lavoro.
E non ci vuole un genio per capirlo.
Messaggio 14 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Che il sistema, come tutto su ebay, sia migliorabile e' fuor di dubbio.

Che molti venditori, al di fuori di chi mette in vendita su ebay.com e ebay.co.uk che paga le tariffe anche sulla spedizione, ne approfittino, e' altrettanto innegabile.

Non sono invece d'accordo sul fatto che ci si ritrovi dei prodotti indesiderati, ancora una volta e' semplice buon senso, e non venitemi a dire che dipende dal numero di anni in piattaforma
Messaggio 15 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Utilizzo Ebay dal 2007 e non mi è mai capitata una cosa del genere...
Messaggio 16 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Allora t'e' sempre andata bene
Messaggio 17 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Confermo quanto detto da Chiaretta, non mi farei troppe illusioni sulla considerazione che gli operatori di eBay ti forniranno, io sto ancora aspettando dopo un anno e mezzo che qualcuno mi richiami per un problema molto urgente! Di no non te lo dicono mai, ma realmente fanno ben poco.😕
Messaggio 18 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Premetto che il mio non è un problema urgente e neppure grave.
Capisco che rispondere a frasi fatti senza un minima connessione logica sia più semplice ma io davvero avrei voluto chiarire il problema parlandone nel forum ma da quel che vedo mi sembra più uno strumento per scaricare le proprie frustrazioni che altro.
Ovviamente mi dispiacerebbe per una incomprensione di un menù, pur essendo in grado di leggere quello che cercavo di dire era che il messaggio che appare è quantomodo equivoco, dover rinunciare a ebay.
Non metto in dubbio che Ebay sia ottimo, soprattutto per prodotti rari da collezione e quasi introvabili è uno strumento utilissimo. Proprio qualche minuto fa ho acquistato un prodotto da hong kong da noi di difficile reperibilità.
Al contrario dei prodotti nuovi per i quali preferisco rivolgermi altrove.
Quello che non capisco è l'atteggiamento di certi venditori col dente avvelenato che pensano che l'acquirente sia sempre in torto.
Non è che mi è andata sempre bene perchè fino ad oggi ho fatto il furbo questo gradirei metterlo in chiaro. Ho sempre condotto le transazioni in maniera più che regolare.
Avendo fatto sia il venditore sia l'acquirente mi sento di affermare che basterebbe un minimo di collaborazione da entrambe le parti per poter contrattare serenamente senza troppi patemi. E con questo chiudo.
Saluti a tutti
Messaggio 19 di 26
Ultima risposta

Rif.: Controversia a seguito di richiesta costi di spediz...

Sono anni che dico che ebay non e' per tutti, non e' paragonabile a nulla di quanto presente su internet in ecommerce altrove, e' un dato di fatto.

Le mie non sono frasi fatte, e' solo esperienza di 17 anni che non sono proprio pochi, capisco che il mio stile spesso disturba, non vuol dire che quello che scrivo sia sbagliato a priori.

Dente avvelenato dei venditori?

Ognuno ha il suo stile.

E quando ho detto che ti e' sempre andata bene non ho detto, ancora meno sottinteso, che tu abbia fatto il furbo, ma tant'e', quello che scrivo ti disturba fin dalla prima risposta, non e' colpa mia
Messaggio 20 di 26
Ultima risposta