in data 31-03-2017 11:23
Ciao a tutti,
in qualità di acquirente ho chiesto ad un venditore dopo aver messo nel carrello tre prodotti "richiedi il totale al venditore" per sapere a quanto ammontavano i costi di spedizione e poter valutare.
Dopo averlo fatto mi è apparsa una finestra che diceva che la richiesta non era vincolante e ho fatto la richiesta tranquillamente.
Successivamente mi è arrivato un messaggio da ebay che si complimentava per aver acquistato i prodotti nel carrello!
Ho provato a spiegare al venditore che volevo solo sapere i costi di spedizione per poter valutare e ho chiesto immediatamente l'annullamento ma lo stesso vuole essere pagato e mi ha fatto controversia.
Ora ebay mi dice di non pagare e di farmi ammonire, poi chiedere la rimozione dell'amonimento trattandosi del primo ammonimento.
Ora in linea teorica è tutto risolto ma in linea pratica io non volevo acquistare e mi sembrava ingiusto essere ammonito.
E' normale che questa cosa funzioni così? A me non sembra
Grazie, ciao
in data 31-03-2017 11:29
L'avviso che appare dice proprio che "ti impegni ad acquistare", se non leggi o leggi di traverso non e' colpa del venditore.
Ebay ti puo' condonare un'ammonizione, non tre.
Se non paghi avrai un anno tondo tondo per imparare come funzionano le cose.
E' l'abc non astrofisica, e in quanto venditore a tua volta e' ancora piu' grave
in data 31-03-2017 11:41
I costi di spedizione stimati erano così alti da farti desistere dall'acquisto? Altrimenti non si capisce perché stimare i costi di spedizione per degli oggetti che non interessa comprare.
in data 31-03-2017 12:50
in data 31-03-2017 12:53
31-03-2017 14:51 - modificato 31-03-2017 14:51
I costi non sono alti, stiamo parlando di 9 euro... posso anche regalarli al venditore che approfitta di questa lacuna del sistema.
Il punto non è questo.
Il metodo applicato da ebay va contro ad ogni logica di vendita e ogni normativa per gli acquisti a distanza. Paradossalmente potrei acquistare e rimandare indietro farei meno fatica e magari già che ci sono gli lascio un feedback negativo.... tutto per non voler chiarire A CHIARE LETTERE che il tasto "richiedi il totale al venditore" non equivale ad un richiesta di preventivo ma un 'impegno effettivo ad acquistare... mi sembra assurdo.
in data 31-03-2017 16:05
in data 31-03-2017 16:10
in data 31-03-2017 16:58
in data 03-04-2017 09:51