annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Ciao, 

vedo un oggetto che mi interessa in una asta.

L'asta parte da 10€.

Posso stabilire che pagerò fino a 80 € l'oggetto.

Se i rialzi sono di 0,50 € 

e l'asta si ferma a 14 €, io pagherò 14,5 € oppure 80€?

Come si impostano i rilanci automatici?

Grazie.

Ciao.

Martino.

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Ti saresti aggiudicato l'offerta di quel tanto che basta a superare € 40,07. Se il rilancio minimo è 50 centesimi con il sistema automatizzato di Ebay, quindi lo avresti aggiudicato a 40,57.

Poi tu non fai i conti con una realtà particolare. I rilanci automatici non sono solo fatti da Ebay, ma anche da programmi appositi che si chiamano "snipe" e che sono fatti apposta per eseguire questi rilanci automatici.

Il sistema di Ebay, quindi, nell'ultimo secondo può ricevere anche decine di offerte contemporanee tutte diverse, oltre a quelle stesse registrate nel SUO sistema automatizzato.

Quali darà quindi per buone Ebay? Privilegia quelle di coloro che hanno fatto l'offerta migliore PRIMA se parliamo del suo sistema automatizzato.

Ed eccoti un esempio: tu metti un rilancio automatico con il sistema di Ebay alle ore 17,00 ed un altro acquirente fa la stessa cosa e mette il rilancio massimo automatico alle ore 16,00. Tutto questo accade nello stesso giorno.

Per pura casualità mettete il rilancio massimo entrambi con la medesima cifra. Mettiamo quindi che entrambi abbiate messo un massimale di 80,00 euro. Arriva la scadenza ed il sistema vede la stessa offerta e quindi non ha alcun modo di fare prevalere "monetariamente" l'uno sull'altro. Chi farà vincere di voi due? Il tuo avversario e proprio con una cifra identica alla quale tu stesso eri disposto ad arrivare, ma solo che lui ha avuto l'inconscia fortuna di avere registrato il rilancio prima di te. E quindi lui risulterà vincente e tu perdente.

Naturalmente tu ti dirai di avere offerto la stessa cifra e di avere usato il sistema automatico di Ebay ma ti vedrai soccombere e non capirai il perché. Ma il perché è questa motivazione pura è semplice: lui ha offerto prima di te.

E questo 40,07 quindi che cosa è? E' probabilissimo che si un rilancio fatto proprio con uno snipe, all'ultimo secondo, fatto assieme a tantissimi altri e che Ebay discrimina, non potendo vedere gli orari di immissione perché non sono fatti con il suo sistema automatizzato, proprio scalando centesimi in più rispetto all'offerta massima iniziale deselezionando tutti coloro che hanno offerto a quel punto contemporaneamente e con la stessa cifra, centesimo per centesimo sino ad arrivare all'ultimo disponibile finché rimane tempo di analisi (e qui non parliamo più di secondi ma di molto meno).

E' questo molto probabilmente quello che poi alla fine è successo in quest'asta.
Messaggio 11 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

misterius_shadow guarda questa asta che sta per scadere https://www.ebay.it/itm/THE-CURE-WIESBADEN-09-10-1980/223969537987?hash=item34259fefc3:g:cE8AAOSweNV... .
E' un CD che vendono a 10 GBP + 5 GBP(per le spese di spedizione)e ha un 'offerta in corso ma non sappiamo di quanto sia.
Se io offro 100 GBP adesso e dopo di me nessuno offre niente , dovessi io vincere l'asta quanto dovrò pagare il CD?

Messaggio 12 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Dipende dall'ammontare dell'offerta fatta dall'utente e che nessuno può sapere...
Se metti 20 potresti pagare solo 10,50... ma se la sua offerta fosse 15 tu pagheresti 15,50... se la sua offerta fosse 20 tu perderesti l'asta e lui pagherebbe 20 (vince lui perché ha fatto l'offerta per primo in termini temporali).

(ho fatto tutto trattando i GBP come EURO)
_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 13 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Aracnotto scrivi "se la sua offerta fosse 20 tu perderesti l'asta e lui pagherebbe 20 (vince lui perché ha fatto l'offerta per primo in termini temporali)"
Perchè perderei? se la sua offerta fosse 20 GBP contro i miei 100GBP? Anche se lui la ha fatta prima?
Quanto pagherei io nel caso di vincita dell'asta ?
Messaggio 14 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Allora in caso di parità di offerta vince chi la fatta prima!
Io ho fatto l'esempio arrivando ai 20... se tu avessi offerto 100 e lui messo 20 pagheresti 20,50!

In un'asta non c'è modo di sapere prima quanto si paga!!! Se per te l'oggetto vale 100 (cioè il prezzo massimo che sei disposto a sborsare per averlo) metti 100 e incroci le dita. Se alla fine lo pagherai meno avrai fatto un affare. Se lo paghi 100 avrai ciò che desideri al massimo del prezzo che eri disposto a spendere! Se qualcuno offre di più lo desiderava più di te!!!

🙂
_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 15 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Penso che arac abbia risposto per me in maniera ampia e mi pare che le risposte in questo senso tra le altre cose ti siano state date più o meno uguali anche da Moria.

Ribadiamo un concetto che spero renda la cosa definitivamente chiara. Quando tu metti un prezzo nell'offerta automatica è il tuo massimale. Il sistema ti farà spendere il MINIMO NECESSARIO per potere ottenere l'oggetto arrivando sino al MASSIMALE CHE TU HAI MESSO solo se necessario.

Se qualcuno offre più di te, sei fuori in ogni caso. Se qualcuno offre la tua stessa cifra, è fuori colui che ha messo quel massimale dopo. Se qualcuno offre all'ultimo secondo (magari con uno snipe), vince lui solo se ha offerto più di te. Se qualcuno ha offerto con uno snipe più di te assieme ad altri, tu sei fuori, e gli altri si contendono l'osso a colpi di centesimi sinché esiste tempo per scalare le loro offerte.
Questo è il sistema ed altro modo per spiegarlo non c'è.
Messaggio 16 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

@misterious_shadow leggo che scrivi : "Se qualcuno offre all'ultimo secondo (magari con uno snipe)".
Dove posso scaricare tale 'snipe' ?
Perchè voglio usarlo al fine di aggiudicarmi l'asta con la massima facilità possibile.
Grazie.
Ciao.
Martino.
Messaggio 17 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Nemmeno uno sniper ti garantirà mai la vittoria di un'asta perchè la vittoria di un'asta è soprattutto funbzione di variabili che né tu né uno sniper potete controllare, cioè quanti acquirenti faranno offerte, quando e di che importo.

Comunque con i nuovi controlli agli accessi in molti casi gli snipers non funzionano più.

Gerca su google sniper eBay e troverai parecchia offerta, attenzione perchè per funzionare uno sniper deve avere i dati di accesso al tuoaccount e quindi chi lo ha programmato e lo gestisce può a sua volta disporre di quei dati se vuole, e magari anche quelli del tuo conto PayPAl se hai attivato i pagamenti automatici.................

Avere il sale in zucca non è scontato, usa la testa.

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 18 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

va bene, grazie.
Messaggio 19 di 23
Ultima risposta

Il compratore come fa a fare i rilanci automatici nelle aste ebay?

Ecco qui: perfettamente integrato con Ebay e da loro approvato (almeno da quello americano che significa poi tutti quanti gli altri), assolutamente sicuro ed anche particolarmente preciso. Ed anche gratuito completamente:

https://www.myibidder.com/

Ha un solo difetto, che spero che per te non sia un così grande problema: è completamente ed assolutamente in inglese.

Per il resto è esattamente quello che ha detto Moria sopra.

p.s. mi aggiungo: inutile cercare di capire il funzionamento delle aste nel millimetro per potere controllare. Non si può fare e non è una cosa che non sia fatta apposta. Se anche tu potessi controllare millimetricamente queste cose, significherebbe anche che sarebbero tutti in grado di poterlo fare, e quindi il risultato che cerchi, non sarebbe comunque realizzabile.
Se non è uno strumento informatico non penso che esista essere umano che riesca a gestire delle situazioni che dal punto di vista del tempo, ragionano su frazioni ben più piccole di un secondo di tempo.
Buon giorno a te quindi, ed a tutti i miei amici che in questo frangente hai avuto il piacere di conoscere.
Messaggio 20 di 23
Ultima risposta