Io truffata (391 euro)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data
06-06-2020
01:24
- data ultima modifica
06-06-2020
15:09
autore
kh-laura
Salve a tutti, il 2 maggio vinco un’asta e acquisto un iPhone XS Max a 391 euro. Venditore inizialmente super gentile e mi dice come pagare se tramite bonifico o tramite wester union. Premetto che io mai prima d’ora avevo pagato con bonifico sempre con paypal ma questa volta ho accetato. Io super disponibile faccio subito il bonifico mentre il venditore mi tiene aggiornata sulla spedizione e addirittura mi invia una “ricevuta postale” di invio del pacco scritto tutto in Bulgaro (posta bulgara). Mi dice di tenerci aggiornati su gmail quindi mi da la sia email che io riporto qui perché tanto da oggi risulta inesistene/cancellata “ ******@gmail.com“. Ho aperto una controversia su ebay che dice rimborso andato a buon termine ci facci sapere. Benissimo nulla di vero perché non ho ricevuto 1 euro!!! E l’utente ebay ***** non risponde. Un dubbio lui dice di esser della Bulgaria, ma parla italiano sulle email seppur schifosamente e soprattutto sul suo contatto risulta Paese: italia. Come posso muovermi? Come riavere i soldi pagati tramite bonifico? Grazie mille a chi mi risponderà
Io truffata (391 euro)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-06-2020 07:52
Come posso muovermi?
Sporgi querela, denunciano quanto accaduto.
Come riavere i soldi pagati tramite bonifico?
Mi dispiace ma non è praticamente possibile, gli unici pagamenti garantiti su ebay sono quelli idonei fatti tramite Paypal.
ciao
mario
Io truffata (391 euro)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2020 03:04
Io truffata (391 euro)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2020 08:35
Se l' IBAN del bonifico iniziava con IT hai mandato i soldi su qualcosa in Italia mentre se iniziava con una altra sigla li hai mandati chissa dove dato che accettava anche Western Union che serve per spedire soldi all' estero.
Nessuna denuncia di per se' ti fara' riavere nulla perche' in casi del genere l' unica opzione usufruibile per riavere qualcosa resta il pentimento incondizionato da parte del truffatore quindi siamo nel campo dei miracoli.
Io truffata (391 euro)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2020 08:47
