in data
05-06-2014
12:33
- data ultima modifica
05-06-2014
12:44
autore
kh-laura
Buongiorno a tutti.
Lunedì scorso (02/06) ho acquistato da un seller tedesco un cd di aggiornamento firmware per il navigatore della mia auto. La transazione è stata perfezionata con proposta d’acquisto accettata e subitaneo pagamento via Paypal.
Due giorni dopo mi accorgo che l’inserzione risulta rimossa (se ne ignora il motivo), insieme a tutte le altre del venditore. Allarmato, ho subito chiesto lumi direttamente a costui; in mancanza di risposta, ho ritenuto opportuno aprire la contestazione.
Questo evidentemente lo ha "stanato" e mi ha mandato uno stringato (quanto sgrammaticato) invito a ritirare la contestazione. Al che, gli ho ri-chiesto i motivi della cancellazione dell’inserzione, ma ho ottenuto solo di venire veementemente accusato di essere un menzognero, ché a sentir lui l’articolo è stato spedito. Subito dopo, lui stesso ha sporto reclamo contro di me, nall'ambito della contestazione da me aperta.
Allora mi sono fatto prendere dal dubbio di essere stato un po’ intempestivo, nella constatazione che l’utente non ha cancellato l’account (come invece di regola fanno quelli che "scappano con la cassa") e che ha all'attivo 852 feedback positivi, che si spu*ttanerebbe per la micragna dei miei 25 euro. Per cui, magari sbagliando, ho deciso di fidarmi, di soprassedere e di chiudere la vertenza. E adesso, aspetto gli eventi, senza troppa convinzione che finisca bene.
Mi chiedevo: se effettivamente non mi pervenisse nulla, potrei proporre una nuova contestazione, nei canonici 45 giorni?
E se ciò non fosse possibile, che strumenti ho per sanzionare il venditore (non dico di recuperare i miei soldini, che siano spesi in teutoniche supposte...). Come vi muovereste voi?
Grazie a chi vorrà intervenire.
05-06-2014 12:47 - modificato 05-06-2014 12:47
@rebus70 ha scritto:
Mi chiedevo: se effettivamente non mi pervenisse nulla, potrei proporre una nuova contestazione, nei canonici 45 giorni?
Intanto mi pare di capire che il reclamo, anche se convertito in reclamo dal venditore, sia ancora in corso.
Sei stato intempestivo effettivamente, meglio dire frettoloso, hai una sola controversia disponibile e l'hai già utilizzata, conviene sperare che il CD arrivi.
Visto il profilo del venditore mi sentirei di escludere la truffa, probabilmente le inserzioni sono state rimosse per questioni attinenti alla titolarità dei diritti di autore su quel firmware, ciò non esclude affatto che sia stato effettivamente spedito.
Ciao
in data 05-06-2014 13:02
in data 05-06-2014 13:08
in data 05-06-2014 13:10