in data 17-03-2014 15:11
Salve, ho un dubbio che vorrei chiarire col vostro aiuto.
In pratica si tratta del nuovo sistema delle aste ebay, con cui un acquirente inserisce un importo massimo e finché non viene superato dai concorrenti ebay rilancia in automatico per lui. Fin qui tutto chiaro, ma facciamo un esempio:
L'oggetto in vendita ha una base d'asta di 1 Euro.
L'utente offre da subito 20 Euro.
Altri acquirenti concorrono con le offerte ma ebay rilancia per l'utente che ha offerto i 20 Euro dall'inizio.
L'asta si chiude con un'offerta massima di 10 Euro, e se l'aggiudica sempre l'utente dei 20 Euro.
Ora, avendo costui puntato 20 Euro iniziali, anche se le offerte degli altri sono arrivate alla metà della cifra che aveva puntato lui, a fine asta pagherà comunque i 20 Euro che aveva messo all'inizio o la cifra a cui l'asta si è fermata (i 10 Euro dell'esempio)?
Spero di essermi spiegato.
Grazie in anticipo delle risposte eventuali.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 17-03-2014 15:20
Si paga il prezzo finale di chiusura asta.....finchè un utente rilancia e non supera l'importo da te offerto....es i tui 20
al momento 10,00...concorrente punta 10,50 in automatico risulti miglior offerente a 11,00...e così via....
|
Saluti Tytta.
in data 17-03-2014 15:20
Si paga il prezzo finale di chiusura asta.....finchè un utente rilancia e non supera l'importo da te offerto....es i tui 20
al momento 10,00...concorrente punta 10,50 in automatico risulti miglior offerente a 11,00...e così via....
|
Saluti Tytta.
in data 17-03-2014 15:21
Non è un nuovo sistema e si chiama Sistema delle offerte automatico di eBay (Offerte per procura)
in data 17-03-2014 15:28
14 anni, poco meno di cinquemila acquisti...
L'ho sempre visto cosi'.
E' cambiata la grafica ma la musica e' sempre quella
in data 18-03-2014 11:25
in data 25-05-2017 21:23
dovrebbe pagarlo il prezzo a cui l asta si è fermata o appena superiore